Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. BMW Fanatic

    BMW Fanatic Presidente Onorario BMW

    5.422
    188
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    60.227
    X6 30d Futura
    Non posso che quotarvi purtroppo.......e aggiungo che gli sprechi nell' utilizzo del denaro proveniente dal pagamento delle imposte, nella sanità, nelle opere pubbliche, nell' amministrazione, sono un' istigazione all' evasione che non mi sento di biasimare più di un tanto.....

    troppo comoda come giustificazione direbbe qualcuno ? può darsi...ma quando quel "qualcuno" è lo stesso soggetto (lo stato) responsabile degli sprechi e del malcostume, allora il discorso cambia.....

    dovrebbero essi stessi per primi dare il buon esempio e invece non ho visto nulla se non spudorata indignazione (di tutti o quasi) contro qualunque tentativo di obbligare la classe politica (e a questo punto anche quella tecnica) a modificare il proprio comportamento.....#-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2012
  2. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Un interessante articolo di Belpietro



    Le Balle di Monti

    Sotto uno stralcio

    "Non molto diversa è l’imposta che colpisce gli yacht, già ribattezzata la tassa sul lusso. L’esecutivo, per contentarela Camussoe i suoi compagni, ha infilato una norma che fa pagare un tot a chiunque stazioni nei porti. In principio la misura colpiva qualsiasi natante sopra i dieci metri, poi, capito che anche se lunghe non tutte sono imbarcazioni da ricconi, Monti l’ha ridotta alle barche di recente immatricolazione. In realtà, anche questa misura è turo specchietto per le allodole, messo nella manovra per consentire al premier di parlare di equità mentre stanga pensionati e ceto medio. Infatti, tra possessori di yacht è tutto un passa parola per trasferire la barca in Costa Azzurra e in Croazia. Di soldi alla fine ne arriveranno pochini, tant’è che a bilancio sono stati iscritti alcuni milioni. In compenso le località marittime si preparano a veder calare gli afflussi – e dunque il giro d’affari – la prossima estate"

    Altrettanto demagogica è la misura riguardante le auto di lusso, le quali poi – dato che il super bollo si applica anche sulle piccole ma potenti – tanto di lusso non sono. I veri ricchi, quelli con le Ferrari, se vogliono hanno una scappatoia per evitare l’imposta. Basta che l’auto la prendano da una società di leasing estera, che immatricola il veicolo fuori dai confini nazionali. Grazie alla targa straniera l’auto sfuggirà alle imposte di Monti."
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2012
  3. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    dopo i primi timidi dubbi, arrivano sempre più frequente analisi che evidenziano l'assoluta demagogia e inefficacia di questa manovra, che colpisce dove non dovrebbe e, per contro, salvaguardia gli sprechi.

    peccato che, come ho sentito ieri al TG, monti abbia detto "tasse: capitolo chiuso"....quindi quello è e quello ci tocca.

    E adesso si prepara a dare un'altra mazzata demagogica che schiaccerà ulteriormente piccoli imprenditori e liberi professionisti sull'altare di una non tanto chiara "libera concorrenza", magari riammettendo a concorrere ai bandi pubblici le università con il loro stuolo di professori/professionisti che usano soldi pubblici per intascare soldi privati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2012
  4. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    secondo voi quale alternative avrebbe potuto attuare monti invece di inguaiare ancor piu gli italiani con questo sistema poco equo?
     
  5. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    i problemi dell'italia sono 2

    i conti/sperperi pubblici

    e le tasse troppo alte che portano inevitabilmente all'evasione
     
  6. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    come dice barone, i problemi si risolvono affrontando l'origne dei problemi stessi...altrimenti, è difficile ottenere risultati

    di sicuro, di fronte ad un problema di evasione fiscale favorito da tasse molto elevate e enti di controllo pigri e inefficaci, l'ultima cosa da fare è aumentare la pressione fiscale perchè si ottiene solo di tartassare ulteriormente chi le tasse già le paga e si aumenta ancora di più la convenienza nell'evaderle.

    Questo lo sa anche un bambino di 5a elementare, ma forse per un bocconiano è un concetto troppo semplice per prenderlo in considerazione.
     
  7. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    basterebbe applicare lo spesometro anche allo stato....nun se po spenne piu de quello che incassano!!!!!!!!!!!

    e se lo fanno sono cattivi amministratori....andassero a fare altro!!!

    dovrebbero prendere esempio dagli italiani in genere, che a dire dall'istat hanno risparmi elevati!!!!
     
  8. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...io spero che con questo sistema (fatta salva la lotta all'evasione ovviamente) prima o poi si pestera' i piedi di qualche potente ed intoccabile per rendersi conto che "forse" si esagera nel binomio ricchezza=evasione e allora "forse" si studieranno altre dinamiche piu umane ma nel contempo piu precise per capire se uno e' un evasore o magari pur non evadendo vuole avere un tenore di vita apparentemente piu alto fatto di priorita' diverse da quelle scritte nelle sterili tabelle di riferimento dell'AdE...inoltre sarebbe auspicabile rieducare chi le tasse non le paga a farlo magari rendendo sempre piu conveniente rilasciare e ricevere la fatturazione...io sinceramente andrei piu per uffici e esercizi commerciali non solo per controllare se vengono battuti gli scotrini ma anche per controllare quanto pagano di fitto...ci sono negozi o uffici in centro che pagano anche 10000 euro al mese e lo stesso farei per le abitazioni di lusso dove il canone di affitto in zone centrali sfiora i 2500/3000 euro al mese cosi anche per i mutui dove si arriva a pagare 1500/1700 di rata per trenta anni...poi invece si va a controllare i 700 euro del leasing dell'auto e di quanto e' l'importo complessivo...quindi e' anche ravvisabile pur rispettando ci mancherebbe il lavoro della GdF e dell'AdE che hanno non dimentichiamolo ordini superiori che ci sia una volonta' a colpire non per capire se sei un evasore o meno ma per far comunque cassa.
     
  9. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    Semplice:

    1) Riduzione stipendi politici e riduzione dei membri adeguandosi alla media Europea e USA (ma credo questo punto sia già andato nel "dimenticatoio" prechè prima era più importante rompere le balle col superbollo#-o)

    2) Abolizione province e comuni e tutte le cariche assurde che abbiamo nel nostro paese.

    3) Per 2 anni far riversare in busta paga tutti i contributi maturati alle aziende così stesso costo ma più soldi in giro, economia che gira meglio, italiani che hanno una boccata d'ossigeno, ecc.... e fancxulo alla pensione:wink:

    Ma putroppo comandano loro e basterebbe mio figlio di 3 anni per capire che il nostro vero problema sono loro ... i politici:wink:
     
  10. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Bene sai quanto porterà a casa lo stato, forse, con il superbollo, se le cose rimangono come sono, vale a dire se la gente non si disferà prima della auto sopra i 185 Kw? 150 milioni d’euro, un jackpot del superenalotto.

    Se, come si prevede, le auto sopra i 185 kw diminuiranno per conto vendita o altro, forse porteranno a casa 50 milioni d euro: inezie. E dato che si prevede che questa manovra faccia recedere il PIL 1.6 punti, lo stato ci rimetterà, 24 miliardi di euro.
     
  11. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    eh, magari....e intanto l'inps con cosa paga i milioni di pensionati che percepiscono pensioni per le quali hanno versato forse 1/10 di quello che prendono?

    e sai la cosa bella? che queste pensioni non le possono toccare perchè sono tutt'ora difese proprio da quel popolino che le paga.
     
  12. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Sono profondamente ignorante in materia, me la spieghi questa? :eek:

    Cioè se ho un indebitamento dello 0,50% sono da controllare?

    Perché? cioè se sono uno che non gliene sbatte di avere i soldi da parte ma spende, facendo girare l'economia, dando più soldi allo stato per tassa diretta (iva) e indiretta (quello da cui compro pagherà più tasse), per lo stato non vado bene? :eek:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2012
  13. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    la questione dell'indebitamento è un po diversa e magari fosse stata controllata anche prima

    per la seconda parte, scusa, sono 200 pagine che scriviamo di uno Stato tanto stupido da affossare il mercato delle auto costose, perdendo IVA, ipt, bolli, benzina, indotto delle officine ecc, e ancora ti stupisci che lo stato venga a vedere se sei un kulako...ops, pardon, un ricco se spendi qualcosa in più della media?

    PS: sono rimbecillito del tutto o questa discussione aveva un altro titolo quando ho scritto e un'altra lunghezza??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2012
  14. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    2 considerazioni su questa famosa evasione (di questi tempi sembra che l'abbiano scoperta ora,chissà perchè..)

    -primo:

    quanto pensate che si possa evadere?

    mica chi evade non paga nulla sapete?

    diciamo che al massimo riesce a non pagare tutto quello che gli viene chiesto..

    a certi balzelli non ci si può sottrarre nemmeno se si fattura poco..

    senza contare che alcune cose non puoi proprio evaderle..

    nemmeno il marocchino clandestino che vende le borsette è un evasore totale.

    se solo compra un pacchetto di sigarette ecco là che ha già dato dei soldi allo stato..

    -secondo:

    quanto credete che veramente incida il ""NERO"" che tutta l'italia riesce a fare?

    molto meno di un decimo di quanto sperperano in lavori inutili, o meno di quanto incassano in una settimana solo sulle accise della benzina...

    i veri evasori sono semmai le società di comodo...ecc.

    ma questo non lo dicono alla TV.

    fanno vedere i vari tipi di parassita,e per finire la faccia non rasata del pericolosissimo IDRAULICUS ARTIGIANUM EVASORIS..

    come se egli fosse la causa dei mali dell Italia.

    ma per piacere..

    andassero a farsi dare i milioni da valentino rossi, che da bravo evasore ha ridotto lo stato a patteggiare:

    gli ha detto:

    se vuoi te ne do una parte, altrimenti nisba..

    e lo stato ha accettato.

    poi vanno a rompere i coglioni all idraulico..

    ma che andassero af*******!

    non che sia giusto evadere;

    ma stanno spostando l'attenzione su un problema che non è il più importante, così aprendo una nuova caccia alle streghe possono fare quel ***** che gli pare..

    se salisse al potere un plenipotenziario con la facoltà di farli correre ci metterebbe poco a risistemare per quel poco che si puo i conti.

    iniziando prima a eliminare ingustificati compensi e vitalizi a tutto l'organico statale, poi passando all eliminazione delle spese inutili..

    continuano a dire che l'europa ci impone sacrifici...

    ebbene;

    se non li rispettiamo?

    che succede?

    diventiamo proprietà dell europa?, dell america?

    di un altro stato potente?

    magari lo volesse iddio, tanto staremmo meglio sotto un'altra bandiera, visto che a parte i burundi stanno tutti meglio di noi...
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    chi lo fa bene, riesce anche a farsi dare buoni scuola, indennità di disoccupazione, rette universitarie. quindi non solo evade il suo ma frega anche le prestazioni agevolate a chi ne avrebbe più diritto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    mi sa che se lo Stato non accettava e andava in contenzioso, non prendeva manco quelli. credo non sia facilissimo contestare la residenza all'estero di uno che sta a casa un paio di settimane l'anno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dunque valentino può evadere quello che gli pare...

    con quei soldi potevano dare un aumento ai poveri vecchi in pensione che hanno visto le bombe..

    Vergognosi!

    io valentino lo pigliavo a calci in culo.

    e come lui veltroni,pavarotti,e non so quanti caxxo sono tutti sti paperoni, quelli si che evadono,non l'idraulico

    (e il bello è che l'idraulico lo potrei capire,perchè magari qualcosa gli cambia; a quelli non gli cambierebbe mica la vita pagare 5 milioni al posto di 2 . ne guadagnano 10 all anno..)

    mi sembra che ci vogliono far scannare tra di noi, altro che !
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    no, marzo, figurati se volevo dire questo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    stavo solo dicendo, in maniera moooolto semplicistica lo ammetto, che a lui contestavano la fittizia residenza all'estero. ma lui all'estero ci vive veramente. alla fine penso che abbia pagato (meno del contestato, certo) proprio per evitare gogne mediatiche, non tanto perchè avesse ragione il Fisco.
     
  19. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    :mrgreen:

    ma quanti nuovi utenti sono riuscita a fare scrivere in politica anche oggi \\:D/

    fine ot e vado in palestra
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    un'ulteriore considerazione.

    prendete ad esempio un artigiano che a causa della crisi ha dovuto chiudere bottega.

    questo implica 2 fattori molto importanti

    1- probabilmente egli ha resistito fino all'ultimo, dunque gli va già bene se non si è indebitato fino all'osso

    2- sicuramente il lavoro scarseggiava

    ora; quali opportunità si aprono per costui?

    provate a pensarci un minuto e scoprirete che:

    -il posto fisso non lo troverà nemmeno a pagarlo,nonostante abbia in mano una professione e sia molto esperto, perchè anche i suoi ex colleghi sono sul punto di chiudere, o comunque non certo in grado di assumere.

    - potrebbe provare allora a lavorare presso costoro con partita iva.

    ma non ne vogliono sapere.

    i costi sono troppo alti.

    preferiscono assumere a tempo determinato qualcuno per 1 mese all anno.

    - allora una volta uno avrebbe conservato la partita iva comunque, in modo che alla prima occasione lavorativa potesse sfruttarla.(presentando la dichiarazione dei redditi e pagando il dovuto)

    e qui casca l'asino!

    dal 2011 il governo ha abolito le cosiddette "partite IVA bianche", ossia i semplici titolari di partita iva,che la tenevano pagando 100 euro l'anno per poterne usufruire in caso di lavori una tantum .

    ora per avere la partita iva devi essere iscritto alla camera di commercio nel registro delle imprese,con tutto ciò che comporta a livello logistico, burocratico, fiscale e soprattutto monetario.

    in pratica ritorni a dover aprire una ditta individuale..

    i costi REALI per tenere aperta una ditta individuale si aggirano sui 6000 -7000 euro l'anno come minimo. (senza effettuare alcun movimento bancario e senza lavorare, senza emettere nessuna fattura. Si parla solo di costi di gestione,che vanno dall invio telematico dati all agenzia delle entrate, alle spese tenuta conto bancario obbligatorio, iscrizioni ai vari registri, versamenti INPS INAIL ecc.)

    siamo a 7000 euro l'anno.

    per fortuna esiste ancora il regime minimo, che non prevede un fatturato calcolato forfettariamente e di conseguenza una tassa già stabilita con gli studi di settore.

    con questo regime fiscale puoi fatturare max 30 mila euro l'anno.

    ma se ne devi cacciare subito 7000 per poter ""SPERARE" di trovare chi ti fa lavorare, in modo da poter essere in regola, non vi sembra qualcosa che ricorda molto da vicino quei film dove il povero sfruttato doveva anticipare del denaro per poter lavorare? (nei film di mafia o caporalato)

    se poi hai chiuso coi debiti non hai nemmeno i 7000 euro da anticipare per poter sperare di lavorare (senza contare che MAGARI nel frattempo dovresti anche mangiare..

    ah, che sbadato..

    dimenticavo...

    mangiano anche la moglie e qualche volta anche i figli..)

    cosa dovrebbe fare un cristiano secondo voi?

    starsela a menare perchè è un evasore, cioè la sciagura dell Italia? il parassita che vive alle spalle degli altri cittadini?

    (quando poi vede che loro si buscano miliardi e non è vero che vogliono risanare il paese.

    infatti se così fosse non stanzierebbero fondi per le imprese italiane che hanno trasferito gli stabilimenti all estero. e mille altre manovre controproducenti.)

    quelli sono i veri danni che gravano sulla collettività, mica l'artigiano che non sa più come campare e si accontenta di fare qulalche lavoro ogni tanto anche in nero pur di lavorare.

    bastardi.

    hanno ridotto un paese alla fame, e danno dei parassiti a chi lavora da quando aveva 15 anni e non ce la fa più...

    vergognosi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina