No, basta volerlo. Ma quanto giovani di oggi lo vogliono davvero? Notte a tutti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non parliamo di giovani, loro darebbero tutto per il telefono all'ultima moda e hanno pochissimo interesse personale a migliorare la società mettendoci del proprio. questo in generale. i meritevoli tante porte sbattute in faccia.
secondo me se la passa molto meglio il fabbro, piastrellista, idraulico, elettricista piuttosto che il commerciale, impiegato, commesso, magazziniere.
quella è gente che se la cerca. non vedo ragione d'indebitarsi a quei livelli (casa esclusa come ho detto, ma è un altro discorso). sono stato con la tv a tubo catodico fino a giugno di quest'anno e sono sopravvissuto alle sue radiazioni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> rispetto a quei fenomeni non penso di essere superman
Ci sono anche situazioni, del tipo (e che sto valutando) se comprare l'auto a tasso zero oppure in contanti. Oramai lo sconto che ti fanno è lo stesso, tanto le concessionarie avere i soldi da me o dalla finanziaria non gli cambia nulla (anzi magari hanno una piccola provvigione). Pur avendo il liquido per acquistarla, preferisco dilazionare l'acquisto e continuare a fare saccoccia, e pagare una piccola rata. Che poi ci siano i "miserabili" sia tra chi compra e non ne ha ed i "miserabili" tra le finanziarie che erogano (o hanno erogato) finanziamenti facili, questo è un altro discorso.
Per me di sicuro. Non ho mai più di 50 euro in tasca :wink: Ormai tutto il denaro che "giro" è "virtuale". Paypal, Visa, Bonifici, Bollette Bancomat e POS.Il gasolio lo faccio alle pompe iperself/bianche possibilmente a orari di chiusura per aver maggior sconto...e di certo non uso contante. Quando vado in posta per l'unico balzello che non riesco a pagare on line (bollo) mi viene l'orticaria, pensando che con moltissime altre operazioni posso farlo stando seduto sul divano in salotto alle undici di sera...
Per le concessionarie non è proprio la stessa cosa, se paghi in contanti perdono la provvigione sul finanziamento come giustamente hai detto, quindi è più facile "al momento" spuntare qualcosa in più di sconto facendo il finanziamento.Riguardo all'ultima parte posso anche essere d'accordo con te fino ad un certo punto, perchè se hai 50.000 euro in banca e compri una vettura da 50.000 euro per me sei un pirla anche se fai il finanziamento e ti tieni i 50.000 euro, questo se sei single, se invece hai anche famiglia sei doppiamente pirla. Questo è quello che penso io e potrei anche sbagliarmi.:wink:
Basta che vai in conce e ti fai dire nel 2009 quante vetture sono state ritirate dalle finanziarie e dai leasing perchè la gente non riusciva a pagare le rate.
è quello che d'altra parte han fatto gli americani negli ultimi 100 anni finché il loro castello di carte non è crollato con l'arrivo di una brezza
io sono qui, ci metterei la firma se mi permettesse di guadagnare come la generazione di mio padre occhio: vero che il professionista ha più libertà, ma se anticipa di tasca sua per l'acquisto del materiale e il cliente non paga, nel giro di poco viene strangolato dal rosso in banca e di aziende che soffrono per insoluti è pieno, non pagare è diventato proprio una moda, oltre ad una necessità estrema per la sopravvivenza (in pochi casi, perché di solito l'insolvente lo vedi in giro con una macchina nuova, o sai che è andato in vacanza a vattelapesca, o che sta imbastendo un'altra attività dopo aver lasciato crateri di debiti nella precedente) in questo il lavoratore autonomo non è tutelato un catso
Punti di vista. Se per dire, mi compro a rate l'auto da 50mila ponendo per ipotesi di dare 7-800euro di rata, deve voler significare che ho la possibilità di mantenere il capitale in banca, ovvero avere un reddito al netto delle spese che mi permetta di pagare la rata senza accorgermene, altrimenti sì, sono un pirla...
gli artigiani che lavorano per le imprese si, corrono questo rischio, tanti tantissimi però lavorano per i privati, e quelli pagano subito e cash. Per imbiancare casa spendo 800€ per tre giorni di lavoro e quando li chiamo ho sempre un mesetto da aspettare perchè hanno la fila; quest'estate volevo mandare il nostro giardiniere da mia madre per qualche lavoretto ma prima di ottobre non aveva tempo; il tecnico della caldaia mi estorce un centone all'anno per venire a mettere un sondino nel camino e farmi un timbro, viene quando può visto che anche lui è oberato di lavoro; sui lavori di falegnameria la pazienza e la rassegnazione sono le uniche armi; i piastrellisti (i miei idoli) si meritano una parentesi a parte. Il mio contatto gira in m5 touring, fa il sopralluogo, ti dice che prodotti gli servono e dove vuole i cartoni di piastrelle, quando viene lavora veloce e pulito e chiude il lavoro in giornata, anche se sono le 11 di sera. Costoso e anche qua solo contanti. Con i privati, se sei bravo, non hai bisogno neppure di pubblicità, lavori solo con il passaparola.