Visto la considerazione che hai dello Stato, mi auguro ciò avvenga in qualche istituto privato :wink:
Si ho la tre che avevo anche prima di prendere l'iPhone. Non è vietato pagarlo cash ma quando ho fatto l'abbonamento la promozione era quella... Finanziamento e sconto della rata dal canone di abbonamento se lo pagavo cash spendevo 700 euro e l'abbonamento rimaneva tale quale quindi la scelta é stata ovvia. Quanto al vincolo.... Non lo trovo per nulla pesante, avevo lo stesso gestore anche prima e nessuna intenzione di cambiarlo quindi per me è ininfluente. Quanto al capestro se disdici prima ti paghi le rate rimanenti e restituisci quello che ti è stato scontato fin li ergo ti paghi il telefono. Il vibcolarmi
Condivido tutto. Considerazioni le tue tanto apprezzabili quanto irricevibili, a mio sommesso avviso, sono quelle di BMWX6, che sarei curioso di capire cosa insegna (educazione civica non credo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />).
si ok, anch'io non cambio gestore dal 2000. se disdici paghi rate e tutto quindi non è che paghi il telefono, giusto qualcosina in più
Infatti io nonostante sia con lo stesso operatore dal 1989 l'iPhone me lo sono comprato a 799 euro per non avere nessuna bega e nessun legame d'obbligo.
allora non sono l'unico ma tutti quelli che mi chiedono "quanto ti costa l'abbonamento" restano sbigottiti quando dico di averlo comprato "intero"
Sono scelte, e ognuno e libero di far quel che vuole. Io onestamente non so se mi vincolerei per anni con un operatore che non conosco ma se vincolandomi con un operatore con il quale mi trovo già bene mi esce il telefono tecnicamente a gratis be' non mi faccio tanti problemi a vincolarmi,. Anche perché come detto prima, proprio mal che vada per svincolarsi ci si paga giusto il tel... O al limite qualcosina in più ma mi pare un"rischio" calcolato.
Ci mancherebbe altro, sono modi di gestire diversi, magari alla fine costa più a me, ma preferisco non avere impegni (anche se in questo caso viene gestito tutto dalla bolletta, non è un finanziamento).Pensa che sono un Agente di commercio ma non faccio neanche il leasing per la macchina,la compro solo se la posso pagare in contanti e chiaramente non spendo tutti quelli che ho proprio come ha detto che fa anche qualche altro utente.:wink:
Ehm ti han fregato il 32gb no brand sta a 779 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ps. Tim immagino ? Anch'io son stato con Tim Dagli esordi.... Sui miei primi telefoni c'era ancora scritto SIP poi ho provato la Tre e onestamente mi trovo bene, in onesta non è che mi trovo meglio direi uguale ma spendo la meta.
perché la visa parla da 15 a 30gg dopo la transazione /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
No brand assolutamente, ma hai ragione ho verificato sono 779.Anche io ho iniziato con SIP nel 89 era quello fisso in macchina a 450 Mhz mi ricordo ancora il prezzo: 2.850.000 lire + IVA.
Lo stesso che pago' mio padre mettendolo sulla 164.Era quello con i tasti rettangolari semitrasparenti e la cornetta squadrata e ricurva sui 3/4 della stessa. Aveva un ampli sul bagagliaio che sembrava quello dell'impianto stereo
Stiamo finendo OT he più OT noN si può ma anch'io ricordo quell'alcate (forse italtel)l veicolare con il box nel portabagagli.... Che a fine carierà mi son tolto lo sfizio di smontare..... Impressionante la quantità di elettonica all'interno di quello scatolotto che sembra incredibile paragonata ad un cellulare moderno per quanto e stato integrato e miniaturizzato.