Buonasera a tutti e dopo tanto bentrovati. Torno a scrivere su questo Forum per raccontare brevemente questi 4 anni vissuti in compagnia della X1. Facendo i dovuti scongiuri fino ad ora è filato tutto liscio. Percorsi circa 62.000 Km tranquillamente senza alcun intervento in officina. Due tagliandi eseguiti in BMW (il secondo con costo di 680,00 Euro a mio modo di vedere un po' troppo caro) e una revisione superata a pieni voti. Pasticche freni posteriori da sostituire fra 4000 km e anteriori tra 30000 km secondo i dati presi dal BC (pasticche mai cambiate). Sostituzione di un treno di gomme e da più di un anno equipaggiamento con treno di gomme termiche della NOKIAN. A proposito di queste ho avuto modo di provarle sulla neve ma non in situazioni problematiche. Sicuramente potrò sperimentarle meglio da domenica prossima a Pila in Val D’Aosta. Unica pecca della mia versione è l’assenza di un ruotino di scorta. Mi è capitato di danneggiare lateralmente una ruota e sono stato costretto a raggiungere il gommista con la ruota a terra. In auto è presente il KIT gonfia e ripara ma non hanno montato le gomme RUNFLAT, a cosa serve il Kit? Dopo alcuni avvisi di batteria in esaurimento, ho decisodi farla sostituirla in una officina non “ufficiale” ma riconosciuta da BMW. Al posto di quella presente è stata montata una Varta BlueDynamic EFB da80Ah 700A. Se non erro quella montata di serie era sempre una Varta da 80Ah ma con 800A di spunto. Appena inserita ho avuto problemi con alcune segnalazioni (spia 4x4 accesa e start/stop) risolte con un riconoscimento tramite diagnosi. Credo che le batterie non siano perfettamente uguali e temo che possano esserci dei malfunzionamenti dovuti alla differente potenza nello spunto. A qualcuno è capitato di sostituire la batteria originale con una differente? Possono esserci delle controindicazioni? E’ consigliabile farla sostituire con una perfettamente uguale? Grazie a tutti e buona serata. Maurizio
Ciao , per il tagliando specialmente il secondo non so cosa ti è stato fatto , ma io ho speso 200€ al secondo tagliando cambiando tutto filtri olio ecc ecc., per la batteria devono essere uguali , perchè molte batteria non hanno il sensore start/stop, quindi ti segnala le anomalie.
Per il tagliando sono stupito, cambierò centro assistenza. Per la batteria ti posso assicurare che ha il sensore Start/stop. La batteria originale era sempre una Varta ma con uno spunto maggiore e con tecnologia AGM. Sono queste le differenze e le mie perplessità. Grazie ancora e buona giornata a tutti.
Solo un OT... Se domenica vai a Pila non ti serviranno le gomme termiche... le strade sono perfettamente pulite dalla neve nonchè da Aosta città c'è una cabinovia che ti porta su in 17 minuti. Ciao e buona sciata, le piste sono tenute perfette e la neve è buona (specie il mattino):wink:
io, sulla mia 320d, erano 3 anni che la batteria faceva le bizze. l'auto partiva senza problemi, ma tutte le volte che l'accendevo si azzerava l'ora dell'orologio e il consumo e la velocità media. Prima di sostituirla, e spendere quasi 400 euro (perchè è una batteria AGM ) ho provato a prendere il caricabatteria CTEK MXS 5.0 (80 euro su amazon) che su internet ne parlavano bene sembrarà un miracolo...ma l'ho lasciata in carica quasi 24 ore con la funzione RECOND (recupero) e adesso la batteria funziona perfettamente...
il kit serve proprio se hai pneumatici NON runflat. con i runflat continui il viaggio per max 80km con gomma a terra.
...non volendo creare un nuovo thread riuppo questo sul tema batteria... dunque: ho una x1 1.8 D sdrive del 2012 (quindi 3 anni e mezzo circa) che acquistati usata lo scorso dicembre (2014). Sono molto soddisfatto del mezzo ma da alcuni giorni ho il segnale "batteria molto scarica", sono stato in uno di quei negozi che vendono solo batterie e, avendo constatato che era effettivamente giu di corda, mi hanno consigliato di provare a ricaricarla, cosa che ho fatto ieri ed oggi il tester mi da 12.4 Volts... quindi sembrerebbe ok... solo che la spia mi si accende lo stesso: in pratica lo fa dopo un paio di minuti rispetto allo spegnimento del motore se lascio il quadro strumenti acceso. Non perdo impostazioni dell'ora o altro... mi chiedo se il messaggio sia rimasto in centralina e vada resettato... inoltre, secondo voi... rischio di rimanere a piedi? come procedereste? sostituire la batteria?... Grazie in anticipo per eventuali consigli.