Partiamo subito con una immagine eloquente... il paragone con un bell'hummer H2 Giusto per capire che in questo caso size matter Si chiama Knight XV ed è il modello portabandiera della canadese Conquest Vehicles. Definito senza mezzi termini come “ultra lussuoso” rappresenta l’ultima frontiera dell’esagerazione in qualsiasi senso. Costruito interamente a mano negli stabilimenti di Toronto è un mega SUV blindato che richiede 1.500 ore di meticoloso lavoro per essere costruito. Monta un motore 10 cilindri a V con 6,8 litri di cilindrata, ancorato su una rigidissima piattaforma di derivazione Ford. La potenza massima è di 400 CV. La trasmissione è ovviamente integrale e si avvale di un cambio automatico a 5 rapporti. Tra le sue particolarità anche la possibilità di essere equipaggiato con bio carburante E85 (il serbatoio ha una capienza di 151 litri). L’abitacolo, spazioso per “sei giocatori di football americano” (recita il catalogo), offre un allestimento adeguato: tappetini Wilton Wool, rivestimenti in pelle Andrew Muirhead, illuminazione interna con luci a led, sistema multimediale con CD, DVD e televisione (c’è profusione di schermi), sistema bluetooth, lettore Mp3, PlayStation 3 e telecamere per la visione anteriore e posteriore (anche notturna). La carrozzeria ed i vetri (compresi gli specchi laterali) sono completamente blindati. L’equipaggiamento a tema prevede anche pneumatici Thompson Baja Radial ATZ. Così conciato, il Knight XV pesa quasi 5,9 tonnellate. E’ lungo 6 metri e 10 centrimetri, largo 2 metri e 48 e raggiunge un’altezza massima di 2 metri e 54. Il Conquest XV sarà costruito in sole 100 unità al prezzo di 310.000 dollari (pari a circa 220.000 euro). ma la cosa che mi preoccupa e' che mi piace
Faraonico. Con una protezione adeguata secondo me si raggiunge una corazza paurosa. Anche se il serbatoio mi sembra un pò piccolino per le traversate oceaniche che andrebbero fatte.
non è che mi entusiasmi vedento lo stile di guida delle macchine americane sarà come guidare un camion