Connessione OBD bluetooth by Garmin | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Connessione OBD bluetooth by Garmin

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da gnappus2002, 1 Ottobre 2011.

  1. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    Connessione OBD bluetooth by Garmin

    E di che
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Sono interessato anche io :biggrin:

    Ho già lo scangauge, ma nonostante le funzioni, ha un display ridicolo rispetto a questo, quindi prendo questo e lo sostituisco allo scangauge :biggrin:

    Per il passaggio cavo alla base del parabrezza, è tutto ok, c'è un "pozzo" di 10 cm... Ma per il passaggio laterale al cruscotto, ossia appena si esce dalla OBD sino al parabrezza, come hai fatto?

    Inoltre mi interesserebbe un montaggio/smontaggio veloce, in modo da rimuovere in 2 minuti in caso devo lasciare l'auto dal conce... Storcono il naso per ogni cosa non di serie :rolleyes:

    Quindi, con lo scangauge, uscivo dalla OBD, il cavo passava fuori a vista sino alla base del parabrezza (lo so, era orrendo), poi si infilava alla base del parabrezza sino a centro... Se è possibile imboscare velocemente il cavo come hai fatto tu, la soluzione è eccellente :biggrin:

    Inoltre, dalla foto non si vede, ma come lo blocchi sul vetro, in modo che ad ogni curva non vola via? :-k

    Infine, quanto è lungo il cavo? Con lo scangauge i 2 metri di cavo mi costringono a fargli fare un percorso lungo ed ondulato :rolleyes:

    (ne avevo parlato qui http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?181046-manometro-turbo&p=6583257&viewfull=1#post6583257 )
     
  3. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    Connessione OBD bluetooth by Garmin

    Ciao.

    Il cavo l'ho incastrato facilmente anche sul lato del cruscotto e l'eccesso di cavo l'ho fatto scivolare nel buco nero alla fine del parabrezza. Toglierlo non è un problema, si fa un attimo

    Quanto al fissaggio, sto progettando una piccola staffa discreta ma anche così nn è tanto instabile.
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Allora quando arriva provo :wink: Immagino che il cavo vada incastrato a lato della plastica... Così a memoria mi pare stretto, nel senso che la plastica del cruscotto va a battuta, quasi sino alla portiera... Appena torno in auto ci guardo, spero ci sia lo spazio :-k

    Il problema poi è che, se ci fosse ad esempio un metro di eccedenza cavo, non si riesce mica a farcelo stare sotto il parabrezza :rolleyes:
     
  5. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    Connessione OBD bluetooth by Garmin

    Tranquillo, il cavo rimane scoperto solo nel tratto verticale dalla obd sino al montante del parabrezza dove si incastra a misura (basta spingerlo delicatamente con un oggetto stretto e smussato) [​IMG]proseguendo nascosto in orizzontale tra cruscotto e montante fino a scomparire sotto il parabrezza dove io gli ho fatto fare una spirale (l'ho steso fino quasi all'altro lato del cruscotto per poi ripiegarlo sino al punto in cui posiziono il display). La difficoltà maggiore è fissare elegantemente il display. Come l'ho messo io è stabile sino ad un certo punto. Basta tranquillamente il velcro in dotazione che io ho sciupato con un paio di esperimenti a verga di segugio...

    Sappi che sul prodotto dovrai pagare circa 27€ tra IVA ed oneri doganali per un totale, tutto compreso (tutti i sistemi di fissaggio inclusi) di circa 100€.

    La foto si riferisce ad un'altra posizione possibile, altrettanto carina e più discreta. Se noti, il cavo è nascosto tra cruscotto e montante come accade nell'altra posizione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Maggio 2013
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Grazie mille per le indicazioni :biggrin:
     
  7. Stefanob

    Stefanob Secondo Pilota

    739
    29
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.000.000
    E91 318 F31 330xd G21 320e tutte Msport
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2013
  8. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    Connessione OBD bluetooth by Garmin

    Edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2013
  9. Stefanob

    Stefanob Secondo Pilota

    739
    29
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.000.000
    E91 318 F31 330xd G21 320e tutte Msport
    Ora?
     
  10. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    Connessione OBD bluetooth by Garmin

    Yes!
     
  11. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    ma c'è scritto nelle specifiche che è per bmw benzina
     
  12. claron

    claron Collaudatore

    336
    6
    27 Febbraio 2013
    Reputazione:
    1.145
    420d Cabrio Luxury 190 cv
    Ciao, se ti mando la mail puoi spedire anche a me il manuale di istruzioni?? Vorrei proprio comprarlo, mi attizza..... A proposito, a quale forum ti riferisci???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Giugno 2013
  13. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    Connessione OBD bluetooth by Garmin

    Ci mancherebbe...

    dannywilde68@gmail.com

    Il forum a cui alludo è proprio quello di Ultragauge al quale accedi dal sito con registrazione.
     
  14. Rsdj

    Rsdj Aspirante Pilota

    20
    0
    11 Giugno 2013
    Reputazione:
    10
    BMW X1 xDrive28i Steptronic M-Sport
    Ci sarebbe anche questo:

    http://www.obd2world.it/dettagli.asp?sid=45795875820130614211613&idp=59&categoria=65

    La ditta è vicina a dove lavoro, ho acquistato altri prodotti da loro e sono di ottima qualità. A dire il vero è stata proprio questa ditta a depositare il brevetto per l'interfaccia ELM, ed oltre al dispositivo offrono due programmi, uno per android e l'altro per PC incluse le licenze. Ci farò un pensierino per la mia X1. Il costo mi sembra ottimo, considerando anche i due software inclusi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Giugno 2013
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Prezzo ottimo? A me pare decisamente altino, visto che con un prezzo di 1/3 si ottiene lo stesso risultato... Circa 20 euro di interfaccia Elm 327 (con la quale ti regalano anche i software per pc), 2-3 euro la app (torque pro, la migliore in commercio) ed hai la stessa suite di prodotti, ma spendendo appunto 1/3 :wink:

    Sul fatto che il brevetto sia loro, non ne dubito, non ne avrei motivo, ma triplicare il prezzo sicuramente non aiuta a vendere :biggrin:
     
  16. Rsdj

    Rsdj Aspirante Pilota

    20
    0
    11 Giugno 2013
    Reputazione:
    10
    BMW X1 xDrive28i Steptronic M-Sport
    Non metto in dubbio che si spenda di meno, però stiamo parlando di dispositivi cinesi dove la maggiorparte dei chip sono vecchie versioni e la possibilità di aggiornare l'interfaccia è praticamente nulla, per non parlare degli errori di trasmissione e della scarsa compatibilità con le auto più recenti. In più qui si ha la garanzia vera e il supporto di un ingegnere con il quale ho avuto modo di dialogare, persona disponibile e molto preparata.

    Diciamo che è lo stesso discorso degli xenon, ci sono lampade da 30 euro e lampade da 100 euro, funzionano lo stesso ma le prime durano massimo 2 anni e con un fascio luminoso decisamente inferiore rispetto alle seconde, che arrivano tranquillamente anche a 6-7 anni mantenedo la stessa luminosità. Parlo per esperienza personale ovviamente.

    Però se a quel prezzo troviamo un prodotto della stessa qualità sono il primo a farci un serio pensierino!! :wink::wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Giugno 2013
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ammesso e non concesso che non sono aggiornabili, li posso cambiare quando quello che ho inizia a non funzionare più con le auto recenti, e per 3 acquisti sono coperto :wink:

    Io ho preso una Elm 327 v1.4 (mi pare, o 1.5, ora non ricordo), e funziona perfettamente con tutti i software di diagnosi per android che ho provato, oltre all'ottimo torque pro, che ho acquistato a pochi spiccioli. E funziona con anche l'F30, quindi credo di essere a posto con le auto recenti :wink:

    Se tra 6 anni non dovesse funzionare con la ipotetica F50 (ma se i protocolli sono sempre gli stessi, funzionerà), ne prendo un'altro, e salgo a 40 euro di spesa, sempre meno di 80 :biggrin:

    Errori di comunicazione? Se ci sono, l'interfaccia non funziona e deve essere cambiata... Se funziona, vuol dire che è tutto ok, ed inoltre non dimentichiamo che gli errori di trasmissione (soprattutto sulle interfacce BT come la mia ci possono stare, data la natura del link) vengono rilevati e corretti, come prassi in ogni dispositivo elettronico, e quindi alla fine funziona, e l'utente neanche si rende conto che 1 bit ogni 1000 viene ritrasmesso :wink:

    Insomma, a meno che non si scioglie durante l'uso, (da elettronico) non vedo motivi validi per il quale preferire una interfaccia che costa il triplo, quando il rapporto prezzo/benefici è per lei sconveniente :wink:

    Questo per uso domestico... Se invece lo uso di professione, ovvio che investirò in dispositivi più capaci, ma anche quello da 80 euro in questo caso credo sia insufficiente :wink:
     
  18. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    Connessione OBD bluetooth by Garmin

    IMHO, il vero limite delle interfacce BT credo sia la preclusione del collegamento BT del telefono... Allora forse sarebbe meglio una wifi, ma a quel punto bisogna avere il telefono in bellavista e, magari, pure alimentato.

    Con il mio devo dire che non mi trovo male.
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Nel mio caso non ci sono problemi, perchè la uso in emergenza, ossia se mi serve al volo un sistema di diagnosi "quasi" completo, attacco al volo l'interfaccia, attivo il bt nel telefono, ed ho quello che mi serve... Ma imho è improponibile lasciarlo sempre collegato, o almeno, non sono quelle le mie esigenze :wink:

    Per lasciarlo sempre collegato sto acquistando il gauge che tu mi hai consigliato, e mi piace veramente tanto, molto più del mio scangauge :biggrin:
     
  20. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto

Condividi questa Pagina