E' una specie di modulo che permette una gestione differente della centralina della trazione quattro. L'avevo letto qualche tempo fa perchè un utente aveva postato il link.
Forse andrò un po O.T.... Ho provato la z4 3.0 si e so di che parliamo, la TT non l'ho provata ancora ma ho guidato un pò una r32 con dsg, quello che posso dire è che il cambio è molto veloce (a mio avviso lontano, e di molto, dall' smg II dell'm3, IMHO il miglior sequenziale insieme a quello del 430 ferrari) ma ho riscontrato anch'io i "conflitti" che ha questo cambio quando si aspetta una richiesta di marcia a salire e invece gli si chiede una scalata... Poi non so l'audi che prestazioni abbia, ma l'r32 mi ha deluso profondamente... benchè avesse il 3.2 e lo scarico facesse un casino infernale che sembrava che venissero giù i palazzi quando spingevo forte, scendo, un pò impressionato da tutto questo casino e dalla buona tenuta di strada, e vado a leggere le prestazioni aspettandomi chissa chè e invece che ti leggo??? 0-100 = 6.5 sec.. Buonanotteeeeeeeee Z4 Tutta la Vita. P.S. @The D : prepara psicologicamente tuo cognato, perchè secondo me anche con la 4 i giri intorno glieli fai lo stesso... P.S.2 Se proprio devo conprarmi una 4x4 che sia una integrale pura con i 3 differenziali come una volta, ste mezze cose con Haldex e menate varie non mi dicono niente, ovviamente IMHO
Grazie mille caro, da quello che ho letto sulla R32, ho quasi la sensazione che attualmente l'unico motore valido per la TT sia davvero il 2.0 TFSI, in attesa del 2.0 da 265cv.
Sono tornato oggi dopo 4 giorni in montagna in compagnia della stessa TT di questa prova. Devo ammettere che a distanza di 6 mesi ho riprovato esattamente le stesse identiche sensazioni descritte a Giugno. Le uniche aggiunte che mi sento di fare sono un ulteriore elogio agli interni PERFETTI di Audi e la tanta, tantissima tenuta di strada nelle curve strette dei passi di montagna. Con gomme 245/40 ZR18 ALL'ANTERIORE è davvero difficile farla sottosterzare.
complimenti per il post!!! :wink: per quanto riguarda gli interni : confermo la netta superiorità audi !!
...bella recensione davvero. Tra l'altro hai potuto provare la macchina come volevi e non solo per 10 minuti che alla fine non si prova niente...
Davvero una bella recensione, gli interni audi sono stupendi magari li facesse così anche la BMW... Cmq... zetona a vita!
ragazzi.....ora si che sipuo' fare il confronto tra 3.0 si e tt------------------APPENA VISTA SU AUTOBLOG LA TT-S.....2.0 turbo 272 cv e DSG......integrale.....ora si che si potranno fare confronti...
Urca! Bella! Mi sorge un dubbio.................voglio sperare che sia quattro. Se sparano 272cv sull'anteriore hanno ammazzato un'auto ancora prima che esca.
Interessante......quel motore va forte in configurazione 200cv, figuriamoci in 272. Spero solo gli abbiano dato un po' di allungo oltre i 5.000.
si si è quattro.....confermo....anche io spero che abbiano fatto una mappa chen "tira" piu' in alto del 200 cv...
Voi che dite...........i 272cv della S lasciano pensare ad una RS d oltre 350cv, vero? Anche perchè, facendo una proporzione tra le prestazioni del 3.2 v6 con uno sparo 0-100 da 5.7, i 22cv in più potrebbero portarla a 5.4........ Voi che dite, basteranno per giocarsela con la M oppure no? Io propendo per il no.....per cui ci sarà bisogno di una RS, quindi per l'inutilità del modello S, a meno che non vada a sostituire la 3.2