Però il gpl ti abbassa i costi di gestione persino più del diesel e in più hai una macchina bella silenziosa senza vibrazioni. Il che non è male. L'unico svantaggio è l'ingombro e l'intervento sulla macchina che può non essere fatto a regola d'arte. Quindi alla fine anch'io non metterei l'impianto a gas, ma comunque la vedo un elaborazione intelligente per chi decide di farla per motivi di risparmio.
la mia vecchia coupé benzina ti avrebbe notevolmente impressionato ai bassi, per essere un 6L benzina
se vuoi prestazioni, sound e risparmiare, c'è il gpl. dal mio personalissimo punto di vista, basato sulle mie esperienze precedenti, il "meglio" è benzina. ed il maggior risparmio di concerto con la comodità è, ove possibile, il gpl.
prestazioni e risparmio nn possono coesistere in un auto... il gpl nn è "ne carne ne pesce"... i costi di gestione li abbatti sl x quel ke riguarda il costo del carburante rispetto a un diesel... però bisogna tenere conto del fatto ke bisogna spendere 2000€ x fare l'impianto... in qnt si ammortizzano i 2000€? io nn li ammortizzerei neanke in 5 anni... x quel ke riguarda la silenziosità il 6 cilindri gasolio sembra un benzina.. vibrazioni 0... sn rimasto moooolto sbalordito... poi se si mette il blu diesel tech la rumoroit si azzera...
caro mio, prestazioni e risparmio, se lo si vuole, si possono avere :wink: perché non è scritto in nessun libro che se hai un'auto a gpl devi andar piano. ed un 330i col gpl col cavolo che non hai prestazioni. quand'anche facessi una media di 6 al litro, ti rifornisci a 60centesimi al litro, contro 1.35 della benzina. i costi di gestione li abbatti su tre fronti: 1) acquisto carburante 2) assicurazione, e lo sanno anche i sassi che per un'auto non a gasolio il premio costa meno 3) bollo, in quanto un'auto trasformata a gpl paga la tariffa base più bassa e la paga per tutti i kw dell'auto, senza maggiorazioni oltre i 100 kw. la spesa dell'impianto la ammortizzi eccome. soprattutto rispetto alla stessa auto a nafta. infatti se un'auto a nafta costa 10, la corrispondente a benzina viene 8. con l'impianto torna a 10. ma se a me piace il motore a ciclo otto perché mi da soddisfazione , ma faccio tanta strada, perché devo prendermi un diesel? per ultimo, il 6 cilindri a gasolio potrà anche smebrare un benzina, ma non lo sarà mai. per suono per erogazione per comportamento poi chiaramente uno che non è mai passato per il gpl non può capire. quando facevo 500 km con 35 euro di gpl, senza risparmiare la meccanica, erano soddisfazioni.
cavolo se 2000€ non li ammortizzi in 5 anni con il gpl vuol dire ke fai pochi chilometri....in quel caso perchè ti sei preso un diesel???
ho fatto 7300 km in un anno... la uso cm seconda macchina... ho preso il diesel x il fatto ke quelle volte ke la uso al fine settimana mi dava fastidio fare fuori un pieno di benzina... poi la benzina è più cara del diesel... diciamo ke se tornassi indietro di un anno prenderei senza ombra di dubbio una M3... il 330i no xkè avrebbe poca coppia rispetto alla mia.. a gas neanke morto... :wink: poi cmq sn sensazioni diverse il diesel e il benza... io prenderei benzina sl cn auto da 250 CV in su...
si, ma la differenza è di poco rispetto alla mia... rispetto a una 330i invece si... la coppia da una sensazione spettacolo... un calcio in culo ke qnd entra è un godimento... sembra ke sto parlando pornografico...
7300km in un anno!!!M3 senza neanke pensarci poi se nn t va di fare benza allora e un altro discorso!!!!!
Un impianto gpl di nuova generazione installato a regola d'arte non ti fa più perdere prestazioni. Si, l'impianto costa, ma costa di più anche un motore diesel. Una BMW diesel costa ben più di 2000€ in più rispetta ad un benzina. Poi tenendo conto degli incentivi per l'impianto a gpl il costo è decisamente inferiore rispetto ad una motorizzazione diesel. Se in 5 anni non riusciresti ad ammortizzare 2000€ per un impianto a gpl, allora proprio non riesco a capire la scelta di prendere un diesel. Facendo due calcoli con solo 15000km all'anno in due/tre anni l'impianto l'hai già ammortizzato. Guarda, magari il 6 cilindri diesel fosse silenzioso con vibrazioni 0 come un benzina. Prima di ritornare sul benza ho provato una 325d E90 e due 330d E90. Si, erano meglio della mia 320d E46, ma al livello di un motore benzina proprio non ci siamo. Fossero stati, il 325d l'avrei preso. Poi l'erogazione è totalmente diversa, ma questo è già un altro discorso.
madonna ma è un supplizio, con quel kilometraggio è un crimine rinunciare al benzina. io sarei andato come minimo di M5 E39
e lo so... cmq sn stato 7 mesi senza lavoro.. Meno male ke nn avevo comprato un benzina //M, se no dovevo vendere l'auto...
beh oddio il 330d non è che si mantenga gratis però vedi, il gpl lo intendo se fai almeno 20mila km/anno, altrimenti come dici te, non si recupera il costo dell'impianto. sotto i 15mila non vale di certo la pena :wink:
qst è vero, infatti è stata un pò duretta ma poi il cuore a vinto sulla ragionevolezza e quindi l'ho tenuta... se avessi avuto una emmona penso ke nn c'è l'avrei fatta... cmq ora lo sto usando di più visto ke esco maggiormente è faccio più km, ma cmq nn supererò mai i 12000 km l'anno... x me il diesel è la soluzione più conveniente...
aldilà dei gusti personali, 12mila ancora non è conveniente.. c'è da tenere in conto la manutenzione, mediamente più costosa, e l'assicurazione, maggiore nel caso di auto alimentate a gasolio.. nonchè il delta di prezzo in fase di acquisto, più o meno come la considerazione sul punto di pareggio dei soldi sborsati per l'impianto a gpl rispetto ad un'auto che ne è priva
perchè la manutenzione è più costosa? a parità di cilindrata il 3.0diesel dovrebbe costare meno di assicurazione
vai in conce e chiedi un preventivo per il tagliando di un 320i e di un 320d. come ha detto il buon Bolletta, non solo a parità di cilindrata, ma anche se questa è più alta per il benzina, l'assicurazione sul diesel costa di più