Confronto motori diesel E60/61 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Confronto motori diesel E60/61

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Emiliano, 30 Novembre 2007.

  1. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh, per il 2.0 è un aggiornamento su tutta la linea, mentre per il 2,5 è una questione di razionalizzazione motoristica in atto su tutta la gamma BMW, tesa ruotare attorno ad un unico motore più potenze, ad esempio il 4L 2.0d in 143/177/204cv, il 6L 3.0d in 197/235/286cv, il 3.0i 6L in varianti simili (non ho il quadro delle potenze in mente, ma si arriva ai 306cv del biturbo), lo stesso anche per il 4L 2.0 benzina (140 e 170cv). Per BMW è un guadagno sicuro (costi di produzione), per noi un po meno, dato che chi vuole un 6L (nuovo) deve per forza prendersi un tremila... e pensare che c'era il 2000 6L :confused:
     
  2. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.522
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Saresti gentilissimo =D> =D>
     
  3. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    SUlle E92 il 2,0d 177cv ha avuto parecchie noie con la turbina :wink:
     
  4. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Ragazzi oggi ho parlato con un mio cliente che importa auto ed è un grosso esperto di usato.

    Anche secondo lui il 520d continuerà ad essere molto molto richiesto, anche se lui dice che in tanti anni di attività non ha mai venduto una E60/61 manuale quindi consiglia in ogni caso di prenderla automatica anche in ottica di una eventuale rivendita.
     
  5. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.522
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    il tuo cliente ha qualche buona occasione da proporci? :wink:
    io cerco una E61

    ma il motore della E90-E91 320d è uguale a quello montato sulla E60-61? quindi anche la turbina con i conseguenti problemi..... :-k ????
     
  6. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Ti dico solo che a me le sue auto non le vuole vendere.Penso ci siamo capiti :mrgreen:
    In teoria si, in pratica si rompe quasi solo sulla E92 :wink:
     
  7. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.522
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Yessss!!! :biggrin:
     
  8. gianni65

    gianni65 Kartista

    136
    1
    5 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10

    Carissimo Emiliano

    Io posseggo una favola da 231cv cambio manuale, e non ti nego che viste le esperienze con cambio automatico BMW prima ed Audi dopo non poche sono state le rotture di............ a causa dei vari software e centraline sparse qua e là (più di 60 solo nella 5).
    Una tra tutte, distrattamente avevo scaricato la batteria e mio caro per farla ripartire ho dovuto attendere il mattino seguente per trovare dei cavetti per la batteria, con un manuale una spinta e vai!!!!!
    Per poi non parlare delle varie soste forzate in conce per problemi con il cambio audi che mi ha fatto tribolare pensa sostituito ben 2 volte!!!!!!](*,) ](*,)

    Comunque non voglio assolutamente dissuadere nessuno della comodità e del confort di marcia di un cambio automatico, che in città raggiunge il massimo del godimento, ma se fai tanta autostrada come me infondo il problema non lo vedi neanche, senza considerare come mi è successo appena 2 giorni fà di aver umiliato in ripresa un Audi a5 3.0 dove lui probabilmente con il suo bel automatico non riusciva in nessun modo a starmi attaccato, complimenti però al suo frontale che di sera sul mio specchietto retro era davvero favoloso, ma sono riuscito a vederlo solo davanti!!!!!!!!:razz: :razz: :razz: ahahaah.

    Comunque la tua scelta falla secondo le tue necessità e secondo il tuo godimento infondo i soldi li spendi tu e di conce che fanno delle buone valutazioni ne esistono fortunatamente più di una
    Ciao:wink:
     
  9. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Per motivi di tempo mi limito a postare i dati salienti della prova, anche se non rendono l'idea, dato che l'esemplare è dotato di cambio steptronic a 6 marce.

    V/Max 219,114Km/h;
    0-100km/h 10,1s;
    70-120 in D:8,5s/9,4 (min/max carico);
    1km con partenza da fermo: 31,1s;
    consumi (km/l):
    90km/h 15,6;
    130km/h 12,4
    150km/h 10,5

    (versione E61 Futura)
     
  10. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.522
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Dal punto di vista dei consumi avevo delle idee più ottimistiche... #-o
    forse con il manuale consume qualcosa in meno e poi non ci dovrebbero essere eventuali problemi di rotture dello stesso
     
  11. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Non so se in questa sezione o in altre avevo sottolineato che i dati prestazionali e di consumo dell'esemplare in questione non erano il massimo, proprio a causa di una gestione ottimale dello step (parere di 4ruote), io ci credo abbastanza, e credo anche che col manuale i 14km/l siano alla portata del guidatore medio...
     
  12. oliver_p

    oliver_p Kartista

    81
    0
    19 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320d '08 e BMW 525tds '97
    come mai molti di voi dicono meglio il manuale all'automatico della e61? il cambio automatico delle e61 è uguale tra 525 e 530d?
     
  13. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    Il cambio è uguale a parte i rapporti (non sono sicurissimo a volte nella cilindrata superiore il cambio ha rapporti più lunghi), è cambiato invece nell'ultimissima versione in cui anche la leva è completamente diversa
     
  14. oliver_p

    oliver_p Kartista

    81
    0
    19 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320d '08 e BMW 525tds '97
    azz..quindi al cambio di leva corrisponde...un cambio di cambio ? (ehehehe)
     
  15. Axel

    Axel Kartista

    215
    4
    5 Ottobre 2006
    Reputazione:
    22
    ex BMW 530d Touring Futura
    Ho un 530 d E61 Futura con cambio automatico 231cv del gennaio 2006. Il cambio non mi ha mai entusiasmato (è uguale alla precedente 530d E39 che avevo) slitta troppo alla partenza, forse nelle ultime versioni è migliorato. L'unico difetto nel manuale, vista l'elevata coppia, è lo sforzo al pedale che diventa per qualcuno faticoso nelle file a passo d'uomo e in città, è per questo che non viene apprezzato. Francamente anche il motore del 530d non mi sembra un granchè, mi sono visto costretto alla rimappatura da Digital Tuning. Adesso va meglio. Tra un anno quando la dovrò cambiare mi orienterò sulla 320 d da 177 cv più leggera e maneggevole di una serie 5, ma forse mi pentirò. L'importante è provare a lungo le auto prima di comprarle!
     
  16. catvllo.com

    catvllo.com Secondo Pilota

    699
    13
    20 Novembre 2006
    Reputazione:
    -4.594
    BMW 530d (E60)
    Con cinquencento di coppia e un manuale da gestire......basta un fuori giri per fare dei bei danni....per nn parlare della rivendita...che nn te la si fila nessuno:cool:
     
  17. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    " la 525d non so definirla, magari è per gli irriducibili del 6L... "

    ______________________________________

    Ecco... :biggrin:

    Io ho preferito la 525d per due motivi (anzi 3):

    - sono un irriducibile del 6L :cool: (é il terzo che compro) ...e poi una macchina come questa, benché possa capire la scelta di un (peraltro ottimo) 4, secondo me si presta e si apprezza di più con propulsori più frazionati...;

    - prezzo (ok, non risparmi moltissimo rispetto al 530d, ma ti ci paghi qualcosa...);

    - più in generale, relativamente all'impiego che ne faccio e visto che comunque non é proprio un chiodo, la rincorsa alle potenze esasperate non mi interessa più di tanto... (perdere 40cv non é bello, ma perdere due cilindri é bruttissimo :mrgreen: ).

    In pratica con questa 525d ho trovato un punto d'equilibrio ottimale...

    (peraltro, anche se personalmente preferisco non mettere mano ai motori, credo che volendo, con l'attuale 3 litri, spendendo due lire ti ritrovi con una 530d ... )
     
  18. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Io penso però che se a lui piace guidare col manuale deve prendere un manuale, specie se prendi un 520d. Qui a Treviso gira sempre un 525d manuale ad esempio, ma oggi ne ho visto uno anche xd manuale. Cioè non è che puoi configurare una macchina TUA con accessori graditi da "ALTRI" (leggi "il mercato dell'auto")...questo secondo il mio modesto parere chiaramente!
     
  19. picco.lino1973

    picco.lino1973 Kartista

    60
    1
    3 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    bmw530dtouring attiva e61
    Premetto che apprezzo tantissimo i vostri interventi e che mi piace leggervi e imparare da voi. Per minor esperienza motoristica e Bmwistica non mi concedo troppi interventi.

    Sono titolare di un 525d e39, in coma irreversibile dal 28 agosto scorso a causa di un bruttissimo incidente. Lei si è sacrificata per noi (illesa tutta la famiglia).

    Dal 10 dicembre sono diventato anche proprietario di un 320d touring 150cv (05 2004) che ha circa 100'000 chilometri. Pagato molto bene perché acquistato da un amico che, nel mentre me lo consegnava, mi raccontava "dell'occasione del secolo" un 530 E60, imm. 2003, con circa 180'000 chilometri da ritirare con la mia 3 e poca differenza. A questo punto mi sono detto, c'è il sito. Lì posso leggere se sto per fare una c.......ta o no. Di ritorno dalle vacanze natalizie eccomi qui a girare per i forum per capire se il 3.0 d 6l della 530 e60 è affidabile o no, ossia se acquistato con quel chilometraggio mi consentira di farne un uso decente (circa 20000 km annui) ovvero se sto per acquistare un debito. Io continuo a vagare per il forum alla ricerca di risposte e sentenze, ma se avete la possibilità di darmene qui, vi ringrazierei.
    Naturalmente la scelta del 5 invece del 3 sarebbe dettata dall'avere un'auto più spaziosa, più confortevole nei viaggi, di una serie ancora in produzione, realizzazione di un sogno #-o (l'ho detto ma non lasciatevi influenzare). Quello che mi chiedo è con la e39 non mi sono mai posto il problema km e non me lo ha mai fatto porre lei. Con la e60 devo?

    Grazie e buon anno a tutti, Domenico.
     
  20. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Che cazzata :lol: :lol: :lol:
     

Condividi questa Pagina