Confronto M3 - 335D | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Confronto M3 - 335D

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da TheD, 28 Aprile 2008.

  1. M.moro

    M.moro Primo Pilota

    1.034
    5
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    18
    RIPRESA PATENTE -30GG! POI m3
    Non ho fatto il confronto con la e46, inoltre ho provato entrambe le vetture e non sono d'accordo con te anche se il 335 è una belva.
     
  2. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.977
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    si sa che l'aspirato rende in allungo
     
  3. fabiomalco

    fabiomalco Kartista

    95
    0
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    M3 E92 Bianca, 330d E93
    scusate ma ho fatto un piccolo errore di circa 50CV:era un 335D:redface:
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dipende dalla potenza che ha.
     
  5. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.977
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    :eek: stiamo parlando di M3
     
  6. Ronald

    Ronald Collaudatore

    361
    10
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    -31
    BMW E92 335d MSport
    Pensate come volete.......e scusate se ho osato dire che l'M3 non va di più della mia 335, da ora in poi mi inventerò le cose prima di scriverle.
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Spiegati: dove va di più, con quali modifiche.
    Anche la mia se gli tolgo il limitatore forse va più di una M3 limitata in vel max, ma non mi sembra una scoperta sensazionale.:-k

    Diverso è dire che al Mugello giro più forte di Andrew o Nicola con l'M3.
     
  8. fabiomalco

    fabiomalco Kartista

    95
    0
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    M3 E92 Bianca, 330d E93
    se la tua non è originale cambiano le cose.
    quanti CV hai?
     
  9. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.977
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    voglio vederti a monza contro un'M3

    se giri più forte, mi inginocchierò e ti chiamerò "maestro"
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mi sono spiegato male io: voglio dire che l'accelerazione oltre i 200 dipende dalla cavalleria, a parità di penetrazione aereodinamica e di rapporti. Il rapporto peso/potenza diventa quasi trascurabile.

    Se prendete una Exige sullo scatto corto vedrete che è una bomba ma oltre 200 allunga con fatica. Non può competere con la potenza pura, probabilmente un 335d gli va via, anche se a Varano gli gira intorno.
     
  11. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Non è questione di inventarsi le cose o meno, ma di dire cose plausibili o meno. Tutto qui. :mrgreen:

    Hai una gran macchina con un grande motore, ma la M va di più.
     
  12. Ronald

    Ronald Collaudatore

    361
    10
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    -31
    BMW E92 335d MSport
    Ma perchè prendete fischi per fiaschi? Si parlava di confronto in autostrada e ora mi tirate in ballo la pista???? Ma che caspita c'entra? La mia macchina ha la mappatura della centralina completamente modificata e tutto lo scarico esclusi i collettori, 350 cv ci sono tutti e forse anche qualcuno di più vedendo come va. Se poi non ci credete non è che stanotte non dormo, gli M3 che ho beccato se ne sono accorti eccome :)
     
  13. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    di andrew si, non sta mai dritto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  14. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Posso farti una domanda?

    Ma a che pro comprare un 335d per poi rifargli gli scarichi e la centralina col gusto di farla andare quanto una M??

    Potevi direttamente prenderti una M, no? 8-[

    Io non capirò mai questa ricerca ossessiva del "fare il culo ad auto più potenti con auto più semplici e meno costose, ma preparandole".

    Per me i confronti reali sono tra auto stock, il resto è roba da "elaborare", per cui ha poco di confrontabile.
     
  15. Ronald

    Ronald Collaudatore

    361
    10
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    -31
    BMW E92 335d MSport
    Meno costose......meglio che non ti dico quanto l'ho pagata tra MSport e tutto il resto:rolleyes: Mi mancava poco a prendere una M3 come la tua ma col fatto che giro abbastanza non aveva senso prendere una macchina che fa i 7 km/l e che svaluta così tanto, col prezzo del petrolio previsto a 200 dollari al barile nei prossimi anni vedrete che fine faranno i benzina di grossa cilindrata
     
  16. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    e invece i diesel di grossa cilindrata tengono benissimo il mercato, del resto fanno 20 km/l :wink:

    p.s. per una macchina sportiva come una "m", il consumo non è un difetto
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    In questo thread posso parlare in prima persona visto che ho avuto sia un motore che l'altro.

    Partiamo dai rapporti: la M3 arriva in III a 168km/h effettivi, la 335d nello stesso rapporto arriva a 145, se poi si considera che sulla 335d è meglio non arrivare al limitatore, significa che la III° la cambi a 140 e la IV° a 180 effettivi, mentre la IV° della M3 arriva a 226 effettivi.

    Non fatevi ingannare da questi dati, i rapporti della M sono assai più corti di quelli della 335d, quest'ultima in III° arriva a 140 a 4200g/m che corrispondono, come lunghezza alla V° della M che arriva a 8400g/m a 275km/h, insomma la III° della 335d è lunga quanto la della M, entrambe fanno circa 35km/h ogni 1000g/m.


    Poi passiamo alla coppia, una ha 400Nm l'altra 580Nm, ma la prima quei 400Nm ce l'ha dai 3000g/m fino a 7500g/m, la seconda li eroga come picco a 2000g/m ma quando si va di allungo cala rapidamente con l'aumentare dei giri (in uno sparo dove il regime sta tra i 3000g/m ed i 4500 la coppia media è assai più bassa).


    Insomma per farla breve se a 120 sei in III° con la M ed in IV° con la 335d ed apri il gas le auto rimangono appaiate fino a chè la 335d è a madio regime poi inizia ad erogare meno coppia.

    Questo accade anche se è ben mappata, forse potrebbe arrivare a prendere qualche metro all'inizio ma soccomberebbe presto.


    Ora, dubito che una 335d mappata riesca ad essere più incisiva di una 335i manuale procedeII, per tutti questi motivi penso che in qualsiasi marcia la 335d rimanga dietro.

    Non dovete però neanche immaginare dei distacchi bestiali, in un tira e molla in mezzo al traffico la 335d rimane incollata agli scarichi della M3...però se può allungare qualche marcia, il confronto diventa frustrante.
     
  18. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ti spiego una cosina facile facile.

    Il prezzo del barile di petrolio condiziona il prezzo di OGNI carburante. Fino ad oggi il carburante di riferimento è sempre stata la benzina. Questo, però, allo stato attuale è un falso indicatore del mercato, perchè il reale parametro di riferimento è il prezzo del DIESEL.

    In proporzione il DIESEL è il carburante principe nei mercati, vuoi perchè ormai la percentuale di veicoli circolante è il larga parte diesel, vuoi perchè molti sistemi di riscaldamento autonomi lavorano ancora a gasolio, vuoi perchè tutta la circolazione della merce su gomma dipende direttamente da questo carburante.

    Ovviamente i produttori di carburante hanno maggiore interesse a mantenere alto il prezzo del carburante più utilizzato...........e non è + la benzina! :D

    Da questa riflessione oggettive deriva, in proporzione, che con il costo del diesel a soli 3 centesimi di euro da quello della benzina, i veicoli più penalizzati nell'uso intenso siano assolutamente i veicoli diesel.

    Tantè che a parità di prezzo del carburante, un veicolo diesel di pari cilindrata e prestazioni, ha dalla sua solo un consumo leggermente ridotto, rispetto ad un veicolo a benzina.

    Se a questo fattore aggiungi il costo superiore all'acquisto, il costo superiore di manutenzione ed il fatto che con scarsi chilometraggi e tragitti brevi un motore diesel si rovina molto prima di un motore benzina, capisci bene quanto, tra i due, il veicolo più penalizzato sia certamente il veicolo diesel.

    Tralasciamo i diesel ad alte prestazioni e di grande cilindrata, quelli rischiano di diventare anche meno appetibili.

    Del resto, così come in ottica di acquisto ho fatto anche io, ci saranno sempre persone che percorrono pochi km a cui converrà sempre il benzina, soprattutto se molto performante.
     
  19. fabiomalco

    fabiomalco Kartista

    95
    0
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    M3 E92 Bianca, 330d E93
    non sono daccordo, come puoi dire che il rapporto peso/potenza è trascurabile oltre i 200?
    secondo te una vettura con 300CV e 1600Kg va quanto una da 300CV e 1400Kg?
    il rapporto peso potenza è un indicatore di quanto la macchina può andare forte.
     
  20. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    E' esattamente quello che è successo Nic........:D
     

Condividi questa Pagina