Confronto F31 / E91 | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Confronto F31 / E91

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Helix, 30 Maggio 2013.

  1. francesco_ita

    francesco_ita Secondo Pilota

    886
    144
    16 Settembre 2006
    Reputazione:
    5.333.379
    BMW 330e xDrive Touring M-Sport G21
    TIeni conto che l'assetto sportivo delle serie 3 nuove è comunque un bel po' più morbido e confortevole di quello delle vecchie serie 3 E90.
     
  2. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    Raga, inutile che mi continuate a dire Msport... Non ci stò di prezzo aimè, fine :-( Quindi la domanda e il quesito è limitato all'assetto standard...

    E precisamente chiedo, a chi la ha da molto e la conosce bene se l'assetto rimanda un handling all'altezza...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2016
  3. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Confronto F31 / E91

    L'assetto standard x chi scende da E90 fa schifo... te lo stanno rigirando in tutte le salse.. se cerchi un po di handling l'assetto della f3x non va bene.. ne sarai pentito dopo 5 minuti..

    Se invece a budget metti già un assetto after market prendi il modello che più ti piace e poi con 1000 eur ti monti un bilstein b12 o simili e dopo avrai un buon assetto...

    Scusa se sono stato un po diretto.. ma così è

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  4. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    capisco. Chiaro e utile.

    Quando dici che fa schifo significa che è come guidare un'altra macchina proprio o solo più morbida. il problema adesso è che dopo aver guidato la Golf veramente sono rimasto impressionato dalla bellezza di guida di questo esemplare, con DSG e selettore guida. Forse perchè non sono abituato a macchine più piccole e agili...

    La serie 3 nuova non la ho capita. Che sia più comoda della mia è chiaro, però sembrava reggesse ebne alla fine anche la guida sportiva, nonostante sembrasse più scomposta e ballerina.

    Oggi proverà una Audi A3 sportback semrep DSG.

    Cerco chesto cambio del gruppo VW va proprio bene mannaggia. Il 110 cv DSG non lo senti neppure e ha una progressione pulita e con un bel tiro...devo ammettere tanto di cappello a questo motore che SBRANA a morsi il 116 cv di BMW...
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Le piccole si guidano diversamente.....sono più leggere e reattive per via del passo corto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se provi una serie 1 restyling con assetto, ti innamori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk
     
  6. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    È' come stare su un Permaflex. È' morbida, rolla e beccheggia. Il rollio è' l'aspetto peggiore. Mai guidata un'altra macchina così...

    Si, puoi guidare veloce nel misto con molta attenzione, ma non lasciare oggetti liberi in macchina perché ti volano dappertutto. E quando dico volano, intendo in senso letterale.

    A me han detto che è imbarazzante il 110cv Audi, è' di uno spompo assurdo. Anche il padre di un utente del forum ce l'ha e ora la cambia proprio perché è' ferma. Comunque anche un 116d con lo step deambula bene fino a 110-120. Ma da qui a dire che il 110cv si "sbrana a morsi" il 116cv mi vien da ridere :lol:
     
  7. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    Il golfino 110 DSG va che è un piacere! Non sportivo, ovvio, ma ti ci diverti...

    Addirittura semnra che stiate parlando di un Galeone Playmobil da tanto dondola :-)))

    Boh, ho trpvato una Msport, solo che manuale, ma è veramente bella... Vediamo se cì sta col prezzo...
     
  8. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.309
    2.090
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Confronto F31 / E91

    Ti sei un pò confuso....non ti hanno detto di prendere la versione m-sport!Ma di prendere un serie 3 f31 con assetto sportivo (l'optional si chiama assetto sportivo m-sport perché é lo stesso compreso nel pacchetto m-sport).

    Teoricamente anche una base può averlo.
     
  9. GIAN76

    GIAN76 Kartista

    68
    22
    10 Novembre 2015
    Reputazione:
    530
    BMW 330d Touring xDrive MSport G21
    Ciao, io arrivo da un Golf GTD.... come avevo scritto in precedenza, secondo me sono auto parecchio diverse ed il relativo confronto va ben ponderato.

    Il Golf GTD , di cui ho avuto una buona impressione generale, ha un comportamento da classica trazione anteriore tutt'avanti, dietro era abbastanza leggera, insomma sentivi che il peso era in buona parte sull'asse anteriore. La trovavo snella nelle curve ma è una compatta e facilmente , vedevi il muso che allargava parecchio ....

    Attualmente guido un 320d Touring Sport 190cv, mi sta dando molte soddisfazioni, sento chiaramente che i pesi sono distribuiti 50-50, l'assetto non è male: con @chiccol e @bimbo320 abbiamo già "battagliato" sulle questioni legate al rollio/becchegio e tenuta di strada .... io come assetto non mi trovo male, è abbastanza rigida e rispetto a prima non ho notato differenze abbisali.

    Certo.... guidandola inizio a capire e condividere i loro suggerimenti , non è rigidissima come ci si dovrebbe aspettare, soprattutto confrontata con le versioni precedenti. Quindi ti confermo quello che hanno detto chiccol e bimbo320, a me però va bene così per ora..... magari un giorno spenderò un migliaio di euro per l'assetto nuovo ma ad oggi, dell'assetto, ne sono abbastanza soddisfatto..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2016
  10. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    il 320D con assetto Sport posso immaginare che sia una goduria... Il 318D senza assetto è una macchina diversa (anche rispetto alla mia ex e91 320 activa) e ci devo fare la mano. Il Golf GTD sarebbe stato un capriccio, anche un po' egoistico, visto che ho una famiglia con due bimbi. La f31 la sento decisamenre più comodo e rilassante rispetto alle altre che ho provato e, comunque, non è una macchina "morta"...è pur sempre una BMW e diverte. Di sicuro credo migliorerà molto togliendo quegli orrendi 16'' (ma soprattutto altissimi!!!) di serie per dei 17'' da 45 non runflat. E poi un volante come si deve, magari proprio l'M-Sport. E chissà che con un modulino gli diamo un po' di cattiveria in più... Sull'assetto ho serntito tanti pareri negativi. E' più morbida, ma non mi disturba più di tanto, nelle curve veloci (che poi è quello che serve a me facendo autostrada) va bene e rimane bella ferma.
     
  11. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Confronto F31 / E91

    Occhio che sul 17 devi montare il 50 non il 45

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  12. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    In autostrada va benone l'assetto standard... Massimo relax :mrgreen:

    È' nel misto stretto veloce che fa piangere...
     
  13. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    A questo punto, visto che devo farli omologare, mi suggerite i 17 o i 18?

    Il 18 sarà forse più bello esteticamente, ma costa di più, consuma di più, gudabilità?

    Il 17 forse è la giusta misura.

    Già, sul misto stretto non è un gulmine di guerra...
     
  14. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Confronto F31 / E91

    Guarda che tra 17 e 18 non troverai differenze.. la gomma ha larghezza uguale... e l'incremento di peso tra 17 e 18 è minimo.. la differenza la noti quando salti vari diametri e dietro metti le differenziate...

    Vai di 18 con spalla 45 e tranquillo...

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  15. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    con il 18 e 45 la guodabilità acquista in stabilità e feeling? Con i 16 sembra di stare sul tappeti elastici...
     
  16. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Confronto F31 / E91

    Qualcosa si.. ma non aspettarti cambiamenti miracolosi

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  17. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    E comuqnue cambiare molle o assetto costa uno proposito... Aspetto 2 anni e la prossima serie 3 la riprendo con assetto sport :-)
     
  18. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    Scaglio una lancia in favore dei sedili della F31 Business, non particolarmente contenitivi, basici, ma molto comodi. Oggi 450 km e devo dire conform assoluto. Gli interni, che all'inzio mi avevano un po' sconcertato per essere abbastanza "scarni", sono invece di buona qualità e i materiali più che dignitosi. I comandi poi sono posizionati in maniera perfetta.

    uninco optional di cui senti veramente la mancanza (l'ho presa così...) è il sensori pioggia anche perchè, dopo due BMW, ancora non ho capito bene come funziona la leva ](*,)
     
  19. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    .
     
  20. Nolder

    Nolder Collaudatore

    461
    113
    15 Novembre 2007
    Terni
    Reputazione:
    3.239.867
    BMW 330d cabrio MSport LCI
    Io invece devo dire che trovo il sensore luci e pioggia puntuale e preciso, molto ben tarato... Controlla nelle impostazioni che non si possa modificare la "reattività" del sensore.
     

Condividi questa Pagina