confronto Audi A 1 diesel,Mini cooper d

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da giacomo, 25 Novembre 2010.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    su questo numero di Automobilismo, interessante e dettagliato confronto tra le due tedesche del settore...
    per quanto riguarda le prestazioni, lieve vantaggio della Mini; consumi simili;
    handling, inutile dirlo;
    ma la cosa che più colpisce è il progresso realizzato ormai anche per le piccole vetture in termini di confort acustico, con livelli di silenziosità che un tempo erano riservati alle grandi berline;
    affrontare un lungo viaggio con queste macchine non è più un problema...
     
  2. marley

    marley Amministratore Delegato BMW

    2.644
    123
    16 Aprile 2009
    Reputazione:
    9.023
    Ex E91 M./E92 M.
    ho provato la piccolina a1...devo dire che è una gran bella macchina.
     
  3. Clubman

    Clubman Kartista

    235
    4
    17 Novembre 2009
    Reputazione:
    234
    MX-5 1.8, Mini Cooper Clubman
    Personalmente se l'A1 avesse sul cofano il marchio Skoda credo non se la filerebbe nessuno. Come è successo già per la Seat Exeo, già Audi A4.

    La Mini avrebbe potuto avere addosso anche il marchio Trabant che sarebbe stata comunque un successo
     
  4. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    Mh!

    Di sicuro non è un problema, ma personalmente sono abbastanza deluso dell'insonorizzazione della mia CooperD.

    Il TDI della nuova Polo è carenato su 5 lati (altro che coperchietto estetico) ed è davvero silenzioso.
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    restyling

    ciao gundun,

    credo che la versione ristilizzata abbia ricevuto modifiche anche per quanto riguarda l'isolamento acustico...

    con buoni risultati, almeno stando a sentire le riviste;

    io non l'ho ancora guidata, cosa che mi riprometto di fare appena possibile,
     
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non ne sono così sicuro.
     
  7. marley

    marley Amministratore Delegato BMW

    2.644
    123
    16 Aprile 2009
    Reputazione:
    9.023
    Ex E91 M./E92 M.
    no[-X

    non ne sono sicuro affatto...:wink:
     
  8. MINIDRIVER

    MINIDRIVER Collaudatore

    258
    3
    1 Febbraio 2008
    Reputazione:
    57
    cooper s 184 cv
    mille volte meglio la Mini..tenuta di stradaimbattibile, divertimento senza pari..esteticamente non anonima come la polo ricarrozzata(alias A1)..insomma la A1 IMHO la batte solo sul confort..ma chi sceglie Mini non considera il confort 1 priorità!
     
  9. Clubman

    Clubman Kartista

    235
    4
    17 Novembre 2009
    Reputazione:
    234
    MX-5 1.8, Mini Cooper Clubman
    finalmente uno che ragiona....a proposito...vedo che hai una macchina da uomo sotto alle chiappe...ottima scelta ;-)
     
  10. MINIDRIVER

    MINIDRIVER Collaudatore

    258
    3
    1 Febbraio 2008
    Reputazione:
    57
    cooper s 184 cv
    Grazie, noto la stessa cosa di te...;-) dopo la Mini mi è venuto naturale passare ad una trazione posteriore leggera, rigida e divertente e neanche troppo scomoda :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Clubman

    Clubman Kartista

    235
    4
    17 Novembre 2009
    Reputazione:
    234
    MX-5 1.8, Mini Cooper Clubman
    Sì, io ho la prima versione, un esemplare del 1995...una goduria da guidare
     
  12. rubber

    rubber Collaudatore

    303
    0
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Peugeot
    e' un paragone senza senso.

    l' a1 e' la solita a3 piu' piccolina, una versione minore, una macchina come le altre.

    dopo 1 anno e' superata nella linea, come tutte le auto, tranne la mini
     
  13. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    Mai e poi mai.

    La Mini è 70% marketing e 30% prodotto.

    Credo di essere uno dei pochi ad averla presa perchè costretto a passare ad un'auto "normale" dopo la Z3 ma a non voler rinunciare ad un certo feeling di guida (la GPunto mi fa venire il mal di mare...).

    Una grossa fetta di guidatori Mini l'ha presa per l'"effetto moda"...:cool:
     
  14. Clubman

    Clubman Kartista

    235
    4
    17 Novembre 2009
    Reputazione:
    234
    MX-5 1.8, Mini Cooper Clubman
    Dissento. E' più effetto moda una A1 rispetto a una Mini. Sicuramente la Mini è una macchina di modo, ma il punto è che la Mini è moltissima sostanza. Ed è anche oggettivamente bella.

    Puoi dire lo stesso di una A1?
     
  15. scumpi83

    scumpi83 Kartista

    156
    1
    30 Settembre 2007
    Reputazione:
    138
    Cooper S 184cv;TT
    io sinceramente inizialmente ero indeciso tra A1 e Mini....ma la versione più potente in questo momento della A1 è la 122cv...allora è stata scartata a priori...certo se ci fosse stato già in commercio la versione da 185cv forse mi sarei interessato di più.

    Cè cmq da dire che la A1 122cv messa giù bene costa quasi come un Cooper S a parità di allestimento...poi in Audi ormai hanno la puzza sotto il naso e ho sentito parlarte di sconti quasi 0% max 5% senza ritiro usato....
     
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non sono daccordo.

    E' vero che senza il marketing probabilmente non esisterebbe, ma a differenza di altre ha sotto molta sostanza, che però viene superata dal marketing.
     
  17. rubber

    rubber Collaudatore

    303
    0
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Peugeot

    la mini e' 90% marketing il rimanente e' una macchina.
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ecco che arriva il saputello che parla senza averla mai provata.
     
  19. rubber

    rubber Collaudatore

    303
    0
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Peugeot
    io ti dico che in giro per l'europa dove non c'e' stata aziende di moda e marketing la mini ha avuto minor successo.
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    impostazione

    salute ragazzi, non voglio suscitare polemiche;

    ognuna delle due macchine ha buone caratteristiche , anche se l'impostazione è leggermente diversa, più confortevole l'Audi( per le sospensioni più morbide, perchè come rumorosità le differenze sono minime), più "sportiva" la Mini con maneggevolezza e caratteristiche stradali superiori; ognuno fa le scelte secondo i suoi gusti o esigenze;

    io preferisco la Mini avendone già avute due; la classica 1000 del 1972 e la prima serie del 2003; questa di oggi è una macchina giunta al massimo delle sua evoluzione e, ci si augura, ormai con ottima affidabilità;

    certo alcuni aspetti ( come l'abitabilità posteriore e il bagagliaio )non sono il massimo , ma sono una conseguenza della sua impostazione; a molti piace così e non è una questione di moda( o almeno non solo), sono le sue qualità ad attrarre;

    i motori sono tecnologicamente avanzati;

    le sospensioni( posteriori) quanto di meglio esiste nella categoria;

    la scocca è ultra rigida;

    i consumi abbastanza bassi

    certo non è a buon mercato, ma da quando le cose buone lo sono?

    saluti
     

Condividi questa Pagina