Confronto Alfa 166 jtd 2.4 10v vs 530d e39 mia | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Confronto Alfa 166 jtd 2.4 10v vs 530d e39 mia

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da DAMI-R, 31 Ottobre 2010.

  1. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    dai...........di Alfa ne ho avuta una sola e neanche Alfasud :mrgreen:
     
  2. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.861
    13.306
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    beh si scherza ovviamente!!! :wink:
     
  3. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    ovviamente :wink:
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.494
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Dalle mie parti ne gira una...#-o
     
  5. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    io ne avrò viste due.....:confused:
     
  6. pula70

    pula70 Kartista

    239
    1
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    80
    BMW 525 TDS Touring
    Porta la tua BMW da un buon meccanico, forse ha qualcosa che non va.

    Dico questo perche io faccio circa 100.000 km all'anno con un motore 2.4 jtdm 20v e posso dire che a mio avviso non è un granchè.

    50 km non sono niente per provare effettivamente un motore.

    in autostrada ho dato dietro parecchie volte a dei 320d con 177 cv e posso dire che abbiamo avuto serie difficoltà a raggiungerla. la nostra a 210 cv ma sfruttati come, non si sà.

    E' un buon motore ma non lo posso paragonare certo a un 6 cilindri BMW, già quando salgo sul mio tds noto differenza.

    Ho provato di notte, la mia 525 tds contro la 159 2.4jtdm 20v e di velocità di punta andavo più forte, ok, la mia è rimappata (175 cv) sul banco rulli.

    In ripresa è stata davanti per qualche metro ma poi non c'è stata storia.
     
  7. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    guarda che la macchina di Spadiz è sempre perfetta.=;
     
  8. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.494
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Appunto :mrgreen: Io cosa centro??? :-s
     
  9. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    il post di Pula non era riferito a te......:-k:-k
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.494
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    ..eh...

    :lol:
     
  11. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.861
    13.306
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    :shocked!::confused2
     
  12. pula70

    pula70 Kartista

    239
    1
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    80
    BMW 525 TDS Touring
    Il motore Audi lo trovo impressionante, cavolo con 70 euro di gasolio abbiamo fatto 1150 km alla media di 130/140 km all'ora. (A3 2.0 tdi sportback o come cavolo si scriva, 170cv)

    Ma dell'Alfa, apparte lo stile, il resto mi dice veramente poco.

    Ricordiamoci che è una Fiat vestita di festa.
     
  13. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    :haha:haha:haha:haha
     
  14. eidoss

    eidoss Aspirante Pilota

    13
    0
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    530d e60
    Ho avuto un 166 con 150 cv rimappato e con intercooler cambiato...

    ci ho fatto 300.000 km in autostrada tra il molise e la liguria ed ho fatto piangere diversi 320-525-530.Purtroppo si è fermata solo a seguito di un incidente.

    La 166 non è una fiat vestita a festa è una macchina di tutto rispetto che ai suoi tempi è stata un'ammiraglia degna di portare questo nome.

    Scendendo dall'alfa sono salito sulla e39 l'ho tenuta da dicembre a Febbraio, diciamo che non mi ha proprio impressionato per la differenza di guidabilità notevolmente a favore dell'alfa.

    Il discorso è cambiato salendo sulla e60 (credo sia pure normale)anche se a livello di motore continuo a credere che il moderno multijet da 210 cv non abbia paura di confrontarsi con il 3.0 litri bmw.
     
  15. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    io l'ho avuta nuova e ti assicuro che dentro era veramente finita bene e silenziosa (quando lho presa avevo qualche dubbio), certo se adesso sali su una che ha 10 anni.....sicuramente le tedesche durano di piu nel tempo.:wink:
     
  16. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Secondo me sbagli di grosso, non vorrai mica dirmi che una Marea aveva lo stesso handling e le stesse finiture di una 156, giusto per menzionare due auto dello stesso periodo, od anche che una 159 si comporta in strada come una Croma :-k, beh certe volte prima di fare affermazioni del genere sarebbe meglio contare fino a 100 imho :wink:. Sono sceso da una 159 e da 15gg guido una E91, beh tutto sto divario di finiture e materiali proprio non lo vedo. La 166 era una ottima vettura, come anche la E39, ognuna con il suo carattere, i suoi pregi ed i suoi difetti. Ovviamente il 3 litri Bmw era imho superiore per prestazioni (e vorrei ben vedere, 600 cm3 ed un cilindro in piu').
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    :fear:fear

    Cosa mi tocca sentire :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />....un 2.4 da 210cv paragonato al 6L bmw :fear

    Gli dò via anch'io al moderno 210cv Fiat :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2010
  18. DAMI-R

    DAMI-R Kartista

    220
    0
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 530D E39 184CV
    Concordo pienamente sulla durata dei materiali,l'Alfa 166 del mio amico del 2004 e 120.000 km internamente sta gia' accusando i primi cedimenti,portaoggetti superiore che non si apre piu',bocchette che portano aria calda ai finestrini si stanno gia parzialmente staccando,vari comandi che non danno piu' quel senso d'indistruttibilita',sedile guida che appare gia' ''vissuto''....meccanicamente fara' ancora tanti km,ma gli interni inesorabilmente si consumeranno di piu' rispetto a una Bmw,Audi o Mercedes...
     
  19. Diko

    Diko Kartista

    149
    1
    29 Agosto 2010
    Reputazione:
    153
    535 Eccelsa
    Alfa 166 2.4 Distinctive, comprata nuova nel 2002, percorsi 140.000 km in 2 anni solo con i tagliandi rigorosamente in concessionaria e alle scadenze previste.

    Ottima auto, comoda, parca nei consumi, velocità e spunto più che soddisfacente e in tutta onestà ripescando dai miei ricordi non la posso considerare tanto inferiore alle tedesche.

    Stesso discorso con la precedente Alfa 156 sempre 2.4 con assetto sportivo che ho avuto prima, 115.000 km con la sola sostituzione del debimetro in quanto difettoso, per il resto tagliandi e stop.

    Anche la 147 ha percorso i suoi 60.000 km in 18 mesi ma considerando che la usava prevalentemente mia moglie in città forse ha sofferto di più, ma ho sempre e solo fatto i tagliandi.

    Forse non sempre un marchio deve essere marchiato di inaffidabilità (anche se spesso c'è la mettono tutta) a volte è forse più la leggenda che la verità!
     
  20. Diko

    Diko Kartista

    149
    1
    29 Agosto 2010
    Reputazione:
    153
    535 Eccelsa
    Per contro (vedi sopra)

    Audi Q7 nuovo, 3.000 km parcheggio e dopo 2 ore torno al garage la riprendo e non riesco a percorrere più di 200 metri per quanto era duro lo sterzo, carro attrezzi, officina e "tendicinghia difettosi, cinghia smarrita (per fortuna) e tutta la macchina kaputt".

    7.000 km impazzisce un gruppo di centraline in combutta con antifurto satellitare, 6 ore sotto al sole, carro attrezzi, officina.

    17.000 km, il solito satellitare sobilla le centraline e le convince a prendersi una nuova meritata vacanza, carro attrezzi, officina.

    39.000 km il tendicinghia difettoso che era stato sostituito risulta essere comunque difettoso, peccato che servosterzo e tutti il resto mi piantano in tangenziale nel "temibile" curvone a Pozzuoli, carro attrezzi, officina.....

    Il Q7 però mi è rimasto nel cuore e tutto sommato lo ricomprerei anche perchè sono sicuro che sia stata solo sfortuna :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina