vero..circa 50 milioni nel 92 la thema 2,0 LS..circa 100 la 528i nel 98...non proprio alla pari come confronto,ma rende l'idea /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non direi dal momento che l'antagonista lancia della e39 era la lancia k e non la thema:wink: in ogni caso hai mai guidato la thesis???? provala e non tene pentirai!!
ciao ragazzi cmq mi pare che il confronto visto l'anno della 166 (2004) dovrebbe essere fatto con una e60 e non e39 non so l'anno della macchina del nostro amico ma io credo che dovrebbe essere così l'alfa romeo è morta e ripeto morta con la 75 non ci sono altri discorsi e ve lo dice un ex alfista figlio di alfista ho avuto la 90 la 75 vere alfa romeo ho voluto provare la 164 (che già era fiat) e sono già rimasto deluso figuramoci quelle di adesso.....mio padre le ha avute quasi tutte quelle prima della 75 e vi posso assicurare che il nome e il logo dell'alfa romeo questi bidoni che girano adesso non se lo potrebbero nemmeno sognare,l'alfa romeo era cuore e passione queste non hanno nè cuore nè passione figuriamoci che la 166 ha addirittura i poggiatesta posteriori finti cuciti nel sedile che tristezza... ho provato anche la 159 1,9 jtdm berlina fino a treviso e ritorno e posso garantire una cosa.......mi ha fatto quasi pena....il motore è un polmone sugli appennini a momenti dovevo scendere a spingere x camminare la tenuta è appena accettabile e gli interni fanno proprio piangere scricchiolii dal cruscotto plastiche made in taiwan esteticamente non è altro che una 156 gonfiata.....ma x favore.......io sono passato dalla 164 super 2.0 twin spark alla e39 tds ed è un altro mondo scusate lo sfogo so che molti non saranno d'accordo con me ma è e rimane la mia opinione w la bmw e le vecchie e gloriose alfa romeo!!!!!!
è molto più sottosterzante la tua bmw che una 166. per quanto riguarda la precisone dello sterzo diventa un confronto impietoso nei confronti della e39. la 166 ha una sospensione anteriore che la e39 si sogna.io proprio ieri sera ho guidato tra le curve e per 15km una 525d e60 gommata 245/40/18 e lo sterzo facea cagare. in curva poi era veramente troppo molleggiante. una delusione totale.tutto si può dire dell'alfa ma quanto a sterzo e handling non hanno niente da imparare da nessuno ne tanto meno BMW:wink:
la 159 con il 1.9 jtdm 150cv va esattamente come il 318d 143cv e forse anche di più quindi se è un polmone la 159 lo è anche la 3er. per quanto riguarda la tenuta cazzata più grossa non potevi dire perchè è risaputo che la 159 è al top quanto a tenuta e precisione e nettamente avanti alla serie 3. per i materiali diciamo che si equivalgono e gli scricchiolii li ho sentiti di più nella bmw.
Pure la Thesis è meglio della E39 ? allora ho un bidone fra le mani ! Povero me ! Se lo dici tu, ma 245 li porta da libretto la e60 ? La mia E39 max 235. Un'informazione ai più esperti: ma la Panda 1100 Young (il vecchio modello) che ho lasciato a mia Mamma, ha uno sterzo migliore della E39 ? Perchè se è così sono ancora in tempo, FACCIO A CAMBIO CON LA MIA ! dai ragazzi facciamoci na risata, ognuno sta bene col proprio mezzo e così sia. Ormai questa è diventata una discussione da bar, ognuno dice tutto e il contrario di tutto, io lascio, buon proseguimento.
245/40/18 è la misura della 525d provata da me ieri. e sono sicuro al 99% che possa montare anche misure superiori:wink:
ma daiiiiiiiii....non tele prendere e poi la mia è gemella della tua,anche se la mia è più bella e poi i forum come conseguenza di internet hanno ucciso i rapporti umani quindi questo è un bar solo che manca la birra
tu, in Italia ti fermi alle 235. Avessi la berlina allora puoi osare con le differenziate che sono a libretto.
ho fatto uno schemino per chiarire le idee da qui si evince che una 166 non minimamente paragonabile ad un 530d. neanche la jtd 185cv riesce ad essere all'altezza di un 6L 184cv. mi sono dimenticato di inserire i dati del 525d in quanto a prestazioni, anche questo superiore al jtd alfa.
Sulla carta il BMW e il più forte su strada sembra che vai forte e sei sl limite perché la stai perdendo in curva mica perché sei avanti l avversario . Le corse insegnano
ma dai adesso non straspariamole grosse, vuoi confrontare un modello a fine vita con un modello nuovo? l
L'alfa romeo 166 è uscita nel 98! Quindi va confrontata con la e39. Poi se è durata in carriera 8 anni, non puoi confrontarla con la e60 che è un progetto nuovo.Cerchiamo di essere obbiettivi. Poi sull'alfa 159, tutti hanno confermato l'ottimo handling, nonostante la macchina sia pesante per la sua categoria, quindi mi sembra strano quello che hai appena detto max78...La 147, 156, 166, 159, erano le migliori in fatto di handling, grazie ai loro telai(147,156,166) studiati appositamente per risultare le migliori macchine in fatto di guida. Infatti le 3 auto che ho citato, hanno un telaio ad hoc, hanno puntato tutto sull'handling a discapito della sicurezza, infatti hanno investito molto sulla parte sospensioni, tralasciando la rigidà per il crash-test(3 stelle). Cosa a parte per la 159 che ha un telaio gm, modificato dall'alfa, infatti hanno montato il quadrilatero alto all'anteriore, però il telaio di partenza gm era pesante già di suo, perchè hanno voluto risparmiare sulla qualità degli acciai, L'alfa romeo corsa ai ripari nel 2008 quando ha fatto un aggiornamento, mettendo l'alluminio sulle sospensioni per alleggerire un poco la vettura, -35kg, non è stato un granchè, non è facile migliorare un telaio, servirebbero ingenti investimenti, che l'alfa romeo non ha avuto. Si potrà criticare la qualità, ma la linea e il feeling di guida proprio no!
Ma la tua BMW e' in salute ?? Non so che differenza c'è tra il 184 al 193 come il mio , ma il l'Alfa 166 non li vedo per niente Proprio ieri sera con la mia ho dato l'orzo a un Audi A5 preciso non da fermo , una vettura a girato a sinistra davanti a me , sposto il cambio a SD e giu' gas da 40 a 180 non mi è passata non era il 3000 ma il 2700 , premetto che la mia e' una vera bestia , quando scala pare che si fermi ma poi parte come un missile, ho avuto 3 Audi A6 e l'ultima del 99' tutta aperta senza catalizzatori valvola EGR tutta aperta , dava l'impressione che vada di piu' di questa , ma non c'è paragone di auto
Vlevo aggiungere solo una cosa prima ,solo per quanto riguarda il motore ,e le sue prestazioni,prima di passare alla e39 530d 193cv,avevo 320d 136cv,quando ho venduto il 320d ho comprato una alfa 156 2.4jtd 150cv,l'ho tenuta per 2 mesi aveva 70.000 km,sinceramente dopo il secondo giorno che la guidavo gia rimpiangevo il mio 320d con 215000 km,non sono molto bravo a spigare tcnicamente pero' la 320d 136 aveva la rimappa e la frizione mezza andata,ma come sensazione di guida mi sembrava molto meglio dell'alfa,quando ho venduto l'alfa per prendere la 530d e39 i primi 5 min che la guidavo mi ero subito catapultato in un altro mondo,per la mia epserienza personale il motore di una 530d sia 184,che 193 cv non puo' essere paragonato a un 2.4 jtd 150cv,quest'ultimo viene messo al tappeto senza ombra di dubbio!