in parte è questione di c.ulo, ma prima o poi cosette da sistemare arrivano. se non per i km, è per l'età. comunque qualsiasi pezzo dell'E38 costa di più rispetto all'E39, differenze anche notevoli. anche se certi pezzi "sembrano" uguali, alla fine non lo sono
per la cifra che ho preso per un'auto comprata a 2000 euro in più e che ha subito ulteriori 1400 euro di interventi, totalmente perfetta e senza noie o problemi meccanici (di mia conoscenza), posso dire di averla regalata
bravo pula....io sono del parere che dovevano cambiare nome....l'alfa romeo è stata un mito ma ormai non esiste più non illudiamoci sono fiat e basta e mi dà profondamente fastidio che usino il nome della bellissima e inimitabile giulietta mettendolo a quella squallida e grottesca mito gonfiata (altra auto tristissima) x quanto riguarda la fantastica 75 io avevo la 1.6 a carburatori 2 a doppio corpo è verissimo quello che dici ma devo aggiungere una cosa...si girava come niente una volta su una rampa del raccordo anulare aveva appena piovuto salendo ho appena toccato il gas...mi sono ritrovato sul raccordo girato al contrario....che strizza.....però adoravo quella macchina....quelle si che erano macchine con gli attributi......
Ciao a tutti i fans in posesso e non di una bmw. Letto il forum su alfa 166 non credo che si possa paragonare minimamente ad una bmw nel caso mio 530, solo al profumo degli interni bmw, alla miticolosa costruzione di ogni singola parte. La mia in questione che sfiora i 200 cv e tremendamente cattiva. Un ciao a tutti
Caro peppa, prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione in Mi presento... io e la mia BMW. Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il Regolamento Del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito. Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente. Grazie per l'attenzione. Buon proseguimento su BMWPassion forum.
la pelle usata nella 166 ha ben poco da invidiare a quella usata su E39 anzi piuttosto è il contrario, specialmente se parliamo della pelle montana, quella "base" che monta il 99.9% delle E39 in italia.
Confronto Alfa 166 jtd 2.4 10v vs 530d e39 mia Beh capisco il tuo entusiasmo ma tutte le e39 530 sfiorano i 200 cv... Inviato con il codice morse
quoto . . esternamente non mi piace, ma internamente mi piace . . che sia chiaro non la cambierei con la e39 !
la 166 a me piaceva molto pero' non so se avete notato ma tutti i 2.4 jtd 130cv anche quelli montati su lancia k thesis marea ecc....avevano un rumore strano...tipo rumore di punterie......
Cinghia servizi rumorosa (problema anche noto sui 1.9) e quello che faceva un bordello assurdo era il tubo flessibile dello scarico. Oltre al rumore sincero di iniezione
quoto ! come le 1.9 jtd ! i vari jtd sono dei muli ! robusti ! rumorosita' e vibrazioni a parte . . il jtd che piu' mi e' piaciuto e' la versione 2.4 jtd 20 v 175 cv montato sulla 156 !(anche se di segmento non paragonabile) ottime prestazioni ! tipo la mia 530d e39 ! ! ( ma molto piu' leggera e maneggevole ! ) ottima trazione anteriore ! (come tutte le alfa di "oggi") come tenuta / stabilita' ( su asciutto) per me la 530d e39 e' superiore ! anche a confronto con la 166 ! a parita' di "manico" il 530d e39 e' molto piu' stabile (alte velocita' autostradali) della 156/166 ! questo secondo la mia esperienza . . altrimenti avrei una 156 o 166 ! ! ps. ora ho i koni gialli sport ! ottima tenuta e stabilita' ! sarebbe da provare una 166 con i koni gialli . .