Confisca del veicolo per chi guida ubriaco. | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Confisca del veicolo per chi guida ubriaco.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Nitro, 29 Maggio 2008.

  1. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    In america, in Alaska e California e forse in altri ma in questi lo so per certo, già da anni ti confiscano il veicolo!!! Senza nessuna sanzione o penalizzazione sulla patente!!!

    La prima volta te la sequestrano un mese, se ti ribeccano una seconda volta entro 6 o 10anni, non mi ricordo bene, te la sequestrano!!!

    E la rimettono all'asta o la riusa la polizia!!!


    Ma per curiosità come funziona l'acquisto di auto all'asta?????:-k:mrgreen:
     
  2. SuperBonnyBoy

    SuperBonnyBoy Secondo Pilota

    713
    14
    14 Dicembre 2007
    Reputazione:
    5.243
    e36 320i cabrio
    ho paura che ci sia il solito magna magna all'italiana..... secondo me sono già vendute ancora prima di metterle all'asta.... ( è solo 1 mia impressione :-k )
     
  3. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Speriamo di no!!!

    Così magari si potrebbe comprare qualche bella auto a poco!!!:mrgreen:

    Ma ho più paura per quelle un pò preparate che la polizia se le tenga per se!!:sad::sad:
     
  4. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4

    MEGAQUOTONE:wink:
     
  5. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Forse volevi dire il contrario....
    Senza patente (in teoria) non potresti guidare.... senza auto usi quella di quelcun' altro o ne compri un altra:wink:
     
  6. hiramborme

    hiramborme Kartista

    91
    4
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    113
    Skoda Superb 2,0 tdi 170 cv
    Ma scusa, credi che ci sia davvero qualche demente che, pensando a future bevute ed eventuali controlli dell'alcolemia, intesti la sua macchina ad una terza persona che sia parente o no? Secondo me sono solo seghe mentali. La legge prevede questa norma solo per il fatto che un genitore, un amico, un parente ovvero una qualsiasi persona, ignaro della ********ria della persona a cui ha prestato l'auto, si veda privare del bene per un reato che non ha commesso. Un ultima considerazione: tu presteresti l'auto a un amico che sei sicuro finisca la serata ciucco come una botte? E se anzichè finire ad un posto di blocco finisse la serata su un albero o su un altro veicolo? Altro che sequestro.......
     
  7. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Sono perfettamente d'accordo!!=D>:wink:

    Ma nel caso delle auto cointestate???:-k
    Però quanti ragazzi però hanno l'auto intestata al genitore anche se è loro?!?!
     
  8. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Quasi tutti... per risparmiare sull' RCA:eek:
     
  9. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Lo so, appunto!!!:wink:

    Allora in quel caso come si comporteranno???:mumble:confused2

    Il velicolo non si confisca perchè propieta anche di terzi!?!?!:-k
     
  10. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4

    Sarebbe il classico... fatta la legge .... trovato l' inganno...:-k
     
  11. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Classico italiano!!!!!!:mrgreen::wink:

    Ecco perchè ci sono un sacco di leggi e alla fine nessuno le applica o le conosce!!!
     
  12. SuperBonnyBoy

    SuperBonnyBoy Secondo Pilota

    713
    14
    14 Dicembre 2007
    Reputazione:
    5.243
    e36 320i cabrio
    in teoria 2 intestatari c'è la confisca.... ed è qua che non trovo lo giusto
     
  13. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.410
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Veramente secondo me e' una cazzata sta legge.
    O non c'e' la confisca o la fai a chiunque sia intestata l'auto salvo ovviamente le societa' di noleggio.
    Mi piacerebbe poi sapere come va la storia coi leasing con i finanziamenti a maxirata con ipoteca sul veicolo ecc.
    Secondo me poi la legge in se stessa e' anticostituzionale perche' non prevede una proporzionalita' nella pena.
    Prendiamo 2 impiegati stesso ceto sociale stessi guadagni ma ad esempio ad uno confiscano l'auto di 10 anni prossima alla rottamazione all'altro l'auto nuova fresca di concessionario e con 60 rate da pagare.......la pena non mi sembra la stessa perche' il primo riavuta la patente si comprera l'auto nuova il secondo dovra' finire di pagare un auto che non ha piu' e che magari gli serve per andare a lavoro fatto che per una famiglia che magari vive con uno stipendio significa quasi la rovina.
    Secondo me sarebbe molto piu' giusto un bell'arresto immediato e magari senza voler esagerare un 15-30 giorni di carcere (con diritto alla conservazione del posto di lavoro da calcolare come ferie godute o aspettativa non retribuita) e magari un obbligo di frequenza di assemblee stile AA per un annetto.
    Ma la confisca della macchina essendo un fattore troppo variabile come valore non lo vedo proprio giusto.
    Immaginate ad esempio cosa potrebbe voler dire la confisca dell'auto per una famiglia che ha una sola auto ancora da pagare che usa sia il marito che la moglie ed abita magari in campagna....deve traslocare???....
    E invece ai ricchi la cosa invece non li toccherebbe piu' di tanto, un bel giramento di coglioni e poi auto nuova appena torna la patente.
     
  14. SuperBonnyBoy

    SuperBonnyBoy Secondo Pilota

    713
    14
    14 Dicembre 2007
    Reputazione:
    5.243
    e36 320i cabrio
    infatti...... tanto le previsione sui redditi annui x le famiglie sono di 30000 euro a testa senza contare gli straordinari....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Giugno 2008
  15. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Forse sarebbe un soluzione molto più giusta!!!

    Qui non si pensa per le persone normali, in italia si pensa solo per quelli su in alto!!!

    E poi a loro che glie ne frega tanto non guidano hanno l'autista!!!

    Inoltre adesso il governo italiano sta svolgendo una crociata contro l'alcool!!
     
  16. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    Ecco il problema dell'italia... sempre a giustificare e compatire chi sbaglia... poverino, "come si può portare via l'auto ad un poveretto che ci deve lavorare per la propria famiglia!!!" Ca...i suoi! la prossima volta non beve!!!
    Ti ricordo solo un piccolo particolare... non stiamo portando via le auto a uno che non ha messo la cintura di sicurezza, ma a uno che circola alla guida di un'auto con nel corpo un tasso alcolico tre volte superiore a quello consentito... altro che compassione... io gli confischerei pure la casa!!!
    è ora di finirla con le giustificazioni per ogni cosa! io ho visto ritirare patenti per guida in stato di ebbrezza più di 3 volte alla stessa persona nell'arco di un paio d'anni... non credo meritino compassione queste persone, che oltre a non avere rispetto per la propria vita, non lo hanno nemmeno per quella degli altri!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    Rep+
     
  18. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4

    Se uno beve sbaglia....
    E fin qui nulla da dire.

    Stiamo dicendo che l' essere un pò più permissivi/tolleranti non farebbe male.
    Spesso la repressione ha fatto l' effetto contrario:eek:

    Ovvio che se uno guida in uno stato "devastato", merita la multa e il ritiro.
    Ma questo a prescindere dal tasso alcolico.
    Se vogliamo dirla tutta, non è vero che se uno ha il tasso alcolico alto deve essere assolutamente un pericolo.

    La prevenzione, secondo me, si fa in altri modi.... non facendo cassa per lo stato.
     
  19. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.410
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Guarda che io non ho mica detto di dargli una medaglia...propongo addirittura la galera.
    Ma la confisca dell'auto non e' proporzionale anzi ti faccio due begli esempi:
    Impiegato da 1000 euro al mese con la sua bella Bravo nuova e 60 rate da 300 euro da pagare, fermato mentre torna dal matrimonio della sorella e auto confiscata.
    Per 5 anni avra' da pagare le rate di un auto con non ha piu' con la quale andava a lavorare, sua moglie e' incinta e non ha altra auto.
    Risultato 5 anni di inferno.....
    Single impiegato da 1000 euro al mese bevitore cronico che si s******* lo stipendio in alcool, ha una fiat uno di 20 anni da 500euro che gku viene confiscata tornando a casa dopo aver bevuto l'impossibile in birreria.
    Dopo 6 mesi quando gli ridanno la patente si compra un altro catorcio da 1000euro che gli confischeranno anchesso qualche mese dopo e poi un altro ancora dopo che passati 12 mesi avra comunque di nuovo la patente......
    Ho voluto estremizzare ma ti sembra ci sia proporzionalita nella pena?
    A me no quindi la legge e' ingiusta.
    Poi 1.5 di alcool nel corpo non e' poco ma non e' nemmeno cosi tanto 2 birre medie e un lemoncino di troppo possono bastare.....
    Potrei capirla in caso di recidive, anche se in tal caso sarebbe comunque piu' giusto il ritiro della patente se non a vita per anni......
    L'unica mia speranza (non tanto per me che non bevo spesso) ma in generale e' nella capacita' di comprensione delle FDO sul territorio.
    Un caso e' il ragazzotto bevuto che sfreccia a 180 un altro caso il padre di famiglia che rientra dal ristorante ai 70 a cui se si vede che comuque guida correttamente e rispetta i limiti magari sospettando abbia bevuto un goccetto di troppo si potrebbe semplicemente consigliare di prendere un caffe e far passare un po' di tempo.....
     
  20. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Ciao Robby, però vorrei farti notare che hai parlato di recidivi!!!

    Io appunto punterei a quelli e non alla prima e via l'auto!!!
    Infatti come da me già detto in america che c'è un provvedimento simile la macchina la prima volta te la ritirano un mese se pio se ti ribeccano nel arco di 6anni, allora te la tolgono per sempre!!

    Inoltre farei molta più attenzione a chi fa uso di droghe oltre che al uso di alcool!!


    Poichè in Italia quanti, anche già i nostri genitori escono fuori a cena e bevono il vino, ma non sono mai tornati a casa ubriachi e ne tanto meno hanno fatto un incidente!!!

    Per questo il limite di tasso alcolico è sempre stato tanto discusso!!



    Io che poi sono una persona che non si è mai messa alla guida dopo aver bevuto, neanche poco, e ne tanto meno fa uso di stupefacenti!!!:wink:
     

Condividi questa Pagina