Confisca del veicolo per chi guida ubriaco. | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Confisca del veicolo per chi guida ubriaco.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Nitro, 29 Maggio 2008.

  1. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    io credo che anche i tuoi riflessi un minimo ne risentono, anche con un solo mojito...
     
  2. SuperBonnyBoy

    SuperBonnyBoy Secondo Pilota

    713
    14
    14 Dicembre 2007
    Reputazione:
    5.243
    e36 320i cabrio
    guarda che ti do piena ragione, sarei uno stupido a dire il contrario :wink: dico solo ( e col tuo lavoro forse ti è già capitato che spesso e volentieri chi fa danni sono gli ubriachi,e che se avessero solo i riflessi rallentati sarebbe già una bella cosa ), nel fatto specifico di ieri sera (sembra che vuoi colpevolizzarmi) non ero io che guidavo, altrimenti col caxxo che bevevo, io a parte tutti i discorsi sulla vita ecc che condivido, anche solo un ritiro x eccesso di velocità mi costa tantissimo visto he lavoro l'auto
     
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Quoto e estenderei la confisca dell'auto anche a coloro che si mettono alla guida sotto l'influsso della droga....è ora di finirla che per colpa di questi irresponsabili ci si debba rimettere tutti...se hanno voglia di buttare via la loro vita, ben venga ma lasciassero vivere in pace gli altri:evil:
     
  4. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    quoto, alcol come droga, stessa cosa... la differenza è che un tossico è pericoloso sempre, un alcolizzato solo quando beve...

    vada per la confisca, visto che tanti italiani tengono più all'auto che alla vita...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2008
  5. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Impensabile no... ma nun se pò manco vive in clausura per paura di vedersi confiscata la macchina.
     
  6. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    ognuno può fare quello che vuole, l'importante è che le sue azioni non interferiscono sulla vita degli altri...
    se tu bevi la sera prima di guidare... beh... io non ti confischerei solo l'auto... poi... ognuno è libero di pensarla come crede e vivere in pace in quest'italia senza regole...
     
  7. SuperBonnyBoy

    SuperBonnyBoy Secondo Pilota

    713
    14
    14 Dicembre 2007
    Reputazione:
    5.243
    e36 320i cabrio
    io non capisco sta mania delle confische..... ma se mi tolgono la patente a vita non è uguale? Che cosa centra togliermi un bene materiale?Se so che dopo non ci potro fare nulla con la macchina me la vendo io se permetti :-k, ma piuttosto di vedemela confiscata gli do fuoco !!!!! Invece di fare ste minchiate di leggi mettano in atti quelle che ci sono.... cominciando dal manfìdare in galera i pagliacci che ci governano con 1 fedina penale che se sono io al loro posto non vedo nemmeno + la luce del sole!!!!!!!!!!!!!
    Mi fanno davvero incaxxare.... e dopo la legge è uguale x tutti.... ma dove....
     
  8. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    occhio...se provi a farle un danno in fase di sequestro a9i fini di confisca verrari arrestato immediatamente...comunque perchè sia confiscata deve essere intestata al conducente e si deve avere un tasso superiore all'1.50..
     
  9. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    io sono perfettamente d'accordo con la confisca, e con una asta immediata entro 7 gg con base d'asta a 1 euro.

    Qui si sta parlando di un tasso alcolico tre volte superiore al massimo consentito per legge.

    Sarebbe come andare a 150km/h orari in città.....


    Si può andare avanti a parlare per ore, ma se il limite per la confisca è 1,5gr/l non credo ci siano argomentazioni convincenti.
     
  10. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    confermo...da 1.51 in poi ed auto di proprieta' del conducente...i motoveicoli invece se di proprieta' del conducente anche sotto l'1.50....:wink:

    caso di non proprieta' i veicoli vengono affidati o a persona idonea o al deposito,come prima praticamente....
     
  11. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Sono d'accordo con pene severissime per chi guida sotto l'effetto di alcool droghe etc, ci mancherebbe altro. La confisca suona purtroppo più che una misura di sicurezza, una misura per fare cassa. Se mi fermano ubriaco al volante mi sospendono la patente e mi confiscano la vettura (correggetemi se sbaglio), quando rientro in possesso della patente compro un'altra auto (a quel punto è solo un problema di soldi, come al solito direi) e la intesto a mia nonna di 95 anni e così la prossima volta non possono nemmeno + confiscarmela e posso così continuare a guidare brillo per non dire ubriaco.
    Conclusione; lo stato ha fatto cassa con la vendita all'asta della mia auto ma il livello di sicurezza sulle strade non è diminuito perchè posso in qualche maniera guidare ancora ](*,) e fare ancora danni
     
  12. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    le auto non vengono messe all'asta ma vanno in uso all'ente confiscatore...comunque è facile...non bevete o non superate l'1.50 e state tranquilli voi e chi vi circonda...:wink:
     
  13. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Giustissimo, quoto in pieno =D>

    La mia però era una divagazione sul fatto che a mio parere a volte nel fare leggi etc la sicurezza si mette in secondo piano dando maggiore rilevanza all'aspetto economico. Se uno guida ubriaco a me come utente della strada non interessa nulla del fatto che questo non vedrà più la sua auto se poi con un trucchetto dopo sei mesi può tornare alla guida e causare altri incidenti; vorrei una legge che non gli consenta di essere pericoloso per me e gli altri automobilisti/motociclisti.



    Un chiarimento scusa: l'ente confiscatore poi che ne fa delle auto?
     
  14. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    =D>=D>=D>

    per evitare l'intestazione alla nonna 95enne?

    annotazione sulla patente relativa a chi ha compiuto l'infrazione...in caso di presenza della suddetta annotazione, niente auto!
     
  15. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    dopo la confisca, imponi almeno 18 mesi per riavere la patente e 24 mesi per poter ricomprare l'auto.
    In caso di infrazione, multa di 2000 euro (da pagare in massimo due rate da 1000 euro) e raddoppio della durata della pena (36 mesi senza patente e 48 mesi senza auto).
     
  16. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    usate per i servizi di polizia...:wink:
     
  17. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    ricordo a tutti che poi il rifiuto di accertamento etilometrico è tornato ad essere penale e sanzionato con una denuncia come se si avesse il tasso alcolemico piu' altro previsto dal cds...
     
  18. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Siamo d'accordo ma senza scomodare la nonna 95enne, mando mia sorella in conce e le faccio comprare e intestare un'auto che poi guiderò io :-k
     
  19. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    ovviamente la guidi dopo che hai riavuto la patente....diciamo dopo 24 mesi? e dopo aver pagato la riemissione della patente con un bel C/C da 800 euro?
     
  20. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    ripeto...per mia esperienza (lavorando a contatto con le persone tutto il giorno...) ho visto che l'unico modo di toccare per bene gli italiani è mettergli le mani nel portafoglio in quelle cose che sono INDISPENSABILI.

    ad esempio....il rinnovo della patente di chi ha fatto infrazioni di questo tipo potrebbe:

    a) essere fatto SOLO alla motorizzazione e non in autoscuola
    b) costare una enormità....diciamo 2000 euro?
     

Condividi questa Pagina