Configurazione ideale di una M3 | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Configurazione ideale di una M3

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da enricob, 18 Gennaio 2009.

  1. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    se lo pensi veramente offendi la mia intelligenza....:sad:
     
  2. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    premesso che il valore di riscatto è definito ex ante, se fosse più alto vuol dire che l'anticipo e le rate sono più contenute.:wink:
     
  3. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    19"
    Edc
    Pelle Novillo
    M Drive
    Idrive
    Bluetooth
    Fianchetti Regolabili
    High Beam
    Usb
    Pdc Ant E Post.

    Manuale
     
  4. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Le rate sono un po' "imposte"... altrimenti uno prenderebbe un'auto da 100.000 euro con 5.000 di anticipo e rate da 300 euro, puntando ad un "Valore Garantito" del 70% per poi lasciargli l'auto...:mrgreen:

    Fate i conti di quanto spendete in 3 anni, considerate che al momento del "Valore fatantito" (:lol:) non prendi nemmeno 1 euro e poi mi dite cosa è costata l'auto in questi 3 anni!!!:confused:
     
  5. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Scusa Lakki... è che questo nome del menga (ValoreGarantito... mica il tuo nick :mrgreen:) mi lascia sempre questo STUPIDO dubbio...:rolleyes:

    :wink:
     
  6. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.

    No, sono solo un appassionato e ex del settore.
    So come funzionano le dinamiche dei conce: se escono tutte simili, non mi sbatto a rivenderle, le ho qui, chi entra compra, basta svilire il prezzo, tanto il primo aquirente va spennato bene a modo.
    Poi ci sono i pochi venditori giusti: gliela faccio fare come si deve, lo ricompenso con una buona valutazione perchè la sua sarà l'unica così in vendita usata, ovvio che la devo vendere al 99% fuori zona, sbattendomi di +.
    Ma se faccio così il mio cliente resta mio per sempre, dato che spende meno in%ale, o uguale in termini assoluti, ma gli faccio avere sempre una marcia in + rispetto al suo vicino che ha una serie e o 5 m, lui avrà l'M5 o l'M3, non so se si capisce come sia differente.
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Una come le altre, te la giocherai su prezzo e condizioni, e basta. ce ne saranno sempre almeno altre 10 in vendita in italia contemporaneamente alla tua, facilemnte con5 potenziali acquirenti che fanno aste al ribasso.
     
  8. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    sono sicurò che sarà così....perchè già ci sono passato con precedenti esperienze. Mi rimane il dubbio che anche con colori "particolari" avvenga lo stesso. Per quello comunque ho sposato la logica del buy-back....poi se trovo qualcuno disposto a pagarmela di più...meglio!:wink:
     
  9. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    guarda provo a spiegarti il perchè di questa formula in altri termini.
    Il Select (come qualsiasi altro buyback) ti consente di pianificare esattamente i costi della tua vettura rendendolo di fatto assimilabile quasi ad un noleggio a lungo termine.
    e' l'alternativa a spendere 75k euro in contanti per una vettura nuova e dover penare a rivenderla dopo x anni a privati con tutte le incertezze che questo comporta o a svenderla ad un concessionario perdendo lo sconto sul nuovo.
    Di fatto con il Select paghi la tua auto solo per la vita utile della stessa per una durata e un kilometraggio che sei tu a definire ex ante.
    Certo, mi dirai, ha un costo in interessi passivi. Te ne do atto, ma a mio modo di vedere è solo un piccolissimo svantaggio.
    Di fatto così io so perfettamente quanto mi costa il giocattolo M3 senza sorprese, lasciandomi aperta la possibilità di vendere a qualche privato che sia disposto ad offrirmi di più del valore di riscatto. In questa, a mio modo di vedere remota, ipotesi la differenza è tutta plusvalenza....

    Non spero di convincerti della formula perchè mi sembri decisamente negativo in proposito, però spero che ti sia più chiaro il motivo per cui a qualcuno possa piacere! :wink:
     
  10. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Lakki... l'ho fatto anch'io!!!! Non mi devi convincere affatto....:mrgreen:

    Quello che non mi va di accettare E' IL TERMINE "Valore Garantito" che O MI SPIEGATE LA SUA LOGICA oppure continuerò a vederlo come un DEPISTAGGIO per invogliare (almeno inizialmente) il cliente a valutare questa soluzione.


    Ti ripeto di dirmi quanto ti viene a costare in 3 anni il tuo mezzo con questo sistema: io NON CI RIGUARDO perchè quando lo avevo fatto (prima di firmare) mi ero abbastanza sconvolto...:lol: ...poi, o così oppure NO CASH, NO CAR e ho firmato...............:mrgreen: #-o :razz:
     
  11. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    L'unico costo è rappresentato dagli interessi passivi: nel mio caso sono 10k euro in tre anni. Tuttavia si riducono di circa metà impegnando la liquidità non investita nell'auto in forme tecniche di gestione della stessa.
    Di fatto il costo dell'opzione di rivendita è di circa 5k euro.
    Ma solo se fosse possibile per me vendere l'auto usata al medesimo prezzo stabilito (il famoso e da te tanto amato...ehm...valore garantito :wink::wink:) senza per questo rinunciare ad un eventuale sconto sul futuro nuovo acquisto.:wink:
     
  12. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Quoto e teoricamente sono in linea con Lakki.

    L'unico appunto è che nella realtà dei fatti, raramente investi diversamente la liquidità resa possibile dalle forme di finanziamento.

    Per me, per esempio, è comodo utilizzare strumenti finanziari per non impegnare in blocco delle risorse aziendali ed immobilizzarle (oltre a vantaggi in termini fiscali), però non penso che un privato prenda la somma non versata, trovi delle forme di investimento che garantiscano di dimezzare il costo degli interessi (ad oggi quasi impossibile) e ottenga realmente questo vantaggio.

    Io sono sincero, a me è comodo pagare la macchina a rate perchè non concepisco di prendere 60, 70, 80.000 euro e lasciarli ad un concessionario, anche se alla fine della fiera ne pago anche di più.
     
  13. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    ovvero ? :biggrin:
     
  14. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport

    Nel mio caso il tasso del finanziamento è il 6,9%. Ad oggi è possibile - ancora per poco sicuramente vista la politica monetaria delle banche centrali - trovare impieghi di liquidità a breve che rendono intorno al 3,5% netto (es. conti on line).

    E' vero che paghi di più ma è come se comprassi un derivato di copertura (o una polizza assicurativa) da una serie di rischi quali: svalutazione maggiore del previsto, rischio controparte in caso di vendita a privato, rischio perdita sconto in caso di vendita a concessionario.
     
  15. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    In linea di principio generale per ogni auto (non per la M3 ovviamente :haha), esistono strutture (tipo la mia) per cui una vettura è considerata bene strumentale, con i vantaggi fiscali che ne derivano in termini di detrazione dei costi di gestione e di recupero dell'iva del veicolo.

    :wink:
     
  16. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Si, vero.........esistono anche strutture che offorono un tasso attivo del 4.5%, ma sono offerte a tempo determinato.

    Mediamente l'abbattimento del costo dell'operazione è più tangibile in aziende che traggono vantaggio operativo dall'utilizzo del capitale per fini promozionali, gestionali, operativi, ecc ecc.

    Rendere strumentali 60.000 euro di liquidità in un'azienda, vuol dire investire in rami dell'azienda che producono reddito.

    Questo si che vuol dire abbattere i costi del finanziamento.
     
  17. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d

    si, ma questo non dipende dal fatto che l'auto sia stata acquistata con finanziamento :wink:, il finanziamento non cambia, per quanto ne so - non essendo un fiscalista ma solo un imprenditore - nè la deducibilità dell'imposta sul bene nè la detraibilità del costo.
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Esatto.
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.

    Nella mia esperienza, le mie ex auto, se prese da me nuove e a modo mio, le ho sempre vendute facilmente emolto sopra alla media, tanto che in valore assoluto ci ho sempre smenato meno che a prenderle come te le vuole configurare il conce.
    Con la mia mini (cooper S) presa pronta consegna, ho fatto un bagno di sangue in 1 anno, mentre un mio amico con la stessa cooper S, ma messa giù come si deve, presa negli stessi giorni e venduta un paio di mesi dopo, ha speso molto meno di me.
     
  20. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Il renting è una forma di finanziamento che permette la detraibilità totale, essendo un canone di un servizio.

    Per quanto riguarda altre formule, ti garantisco che se l'auto è bene strumentale che concorre alla produzione di reddito, hai detraibilità dell'iva e dei costi di gestione relativi.

    In più è vantaggioso sulle forme di leasing perchè permette di spalmare il recupero dell'iva (visto che recuperi l'iva mensile sulla singola rata) su di un periodo più lungo, evitando di avere delle annualità (in caso di rinnovo del parco auto) in cui detrarre un monte iva sproporzionato.

    Con delle gestioni fiscali abbastanza "a segno", comprare cash e portare in detrazione 3/4.000 l'anno di iva per ogni singola vettura (nel caso dell'acquisto di più vetture sostituite in un anno) espone al rischio di finire a credito iva.........che non è mai una buona cosa.

    :wink:
     

Condividi questa Pagina