stai parlando con uno che vuole trasformare una macchina per fare la spesa in un mostro. (ot -.- avevo trovato un sunny gti-r radiato, ma ha il motore con un pistone sfondato ed è..... senza testata; quindi mi accaparro solo freni e cerchi per adesso... se nei demolitori ne trovate uno fatemi un fischio) fosse per me strapperei le cose superflue da un auto dopo mezzo metro dal cancello della concessionaria. cmq quoto farmaco, via tutto l'interno e due monoscocca seri e 60kg vanno via.
Si fa per parlare.. un mio amico (era registrato anche qui ma scriveva pochissimo) per gioco ha cominciato a fare un Cooper S in ottica GT3Rs. Dai oggi e dai domani si è fatto prendere la mano sia con l'alleggerimento, sia con l'upgrade. Tolto di tutto, addirittura ci ha messo una batteria a secco che sarà pesata un etto per risparmiare peso anche li. Non mi ricordo di quanto era sceso, ma aveva fatto i conti: una roba da non credee di peso risparmiato! Motore sui 230cv, assetto, barre, camber plates e tutto ciò che vi viene in mente ce l'aveva. Bene, l'ho guidata più volte: UNA DROGA! Chiunque dica che senza 500cv e la TP non ci si possa divertire avrebbe dovuto provarla. E ricredersi. Bella di assetto, motore esagerato, si sentiva proprio che era leggera e te la mettevi come volevi. Presente la guida alla Ragnotti con sovra in inserimento che comincia 50m prima della curva? Era facilissimo da gestire. Questo per dire che se da una Mini ci cavi un'arma del genere, figuriamoci da una M3. Il potenziale è immenso e come esce di serie è sottosfruttatissima. Bisogna solo trovare un malato che la metta giù. Oppure che BMW Motorsport avesse le palle per fare ciò che la Renault ha fatto con la Megane R26.R.
la silverstone era stuopenda però la nera li,non so se sia il garage del tipo, ma con 2 430 non credo ke abbia problemi di soldi... Luca rompe sempre......eccenevuole x far arrabiare Teo... a parte gli scherzi quoto Enrico ke con l'introduzione del dkg le manuali son andate al ribasso... occhio pero,a parte qulla linkata,ke tante sono + iva...:wink:
Il problema è che nel caso l'elaborazione la fai tu, non la puoi omologare, e dovresti usarla solo fuori dalle strade pubbliche, se invece BMW fa uscire un prodotto deve essere vendibile per il marketing, ma soprattutto omologabile senza trucchi, altrimenti qualcuno con un avvocato giusto parte di cause...
Non dubito che si possa fare tanto, ma da quanto sembra è la scocca il problema di base della M3, non le sovrastrutture applicate, almeno così dicono alla Motorsport. Ho provato a suo tempo una e46 M3 alleggerita e preparata, era molto avanti rispetto ad una M3 di serie, e persno rispetto alla csl sentivi qualcosa, ma alla fine della fiera era una roba da ritiro libretto e scarsa usabilità reale, e da quel che sembra sulla e9x la coupè ha già molti accorgimenti, ma pesa una follia di suo, anche perchè non ha tante cose in + di accessori rispetto ad una e46, eppure con un botto di materiali leggeri, pesa tanto che la e46, o di + (vaghezza delle pesate docet). Imho è finita l'epoca delle leggere, è la base che pesa troppo per cavarci qualcosa.
la Silverstone è presso Autopatavium ed è molto bella, la nera penso che debba essere portata in autosalone. La nera è un'ottimo affare (ho visto la sua quotazione crollare nel giro di un mese!)
...L'ho seguita anche io ma quando ho visto che il conce non c'era (abitavo lì a 200 m fino a 2 anni fa) mi sono un pò insospettito...
...Mah, a quell'indirizzo c'è un condominio con dei box formato fiat 500 Come dicevo abitavo a 200 m fino a due anni fa e quando ho visto l'annuncio mi sono fiondato...Niente...
beh, ho una soluzione anche per quello, visto che se spendo 6mila e passa € di modifiche, non mi cambia spenderne altri 2mila per omologare l'auto come esemplare unico:wink:
...No, non ho chiamato...Un pò per diffidenza ed un pò perchè non è ancora il momento di cambiare la M ...Sarei classificabile nella categoria dei "perditempo"
la silverstone son andato a vederla e esiste ed è stupenda... si si son anche io voglioso di saperlo ...faccio la X6 modello unico...
le fate fare dalle aziende specifiche. le stargano, reimmatricolano tedesche, vengono giu' dalla germania i tecnici tuv che le collaudano (dipende dal tipo di modifica se semplice collaudo o immatricolazione come esemplare unico), si pagano quei 3k euro, e poi dsi deve reimmatricolarla italiana.
esatto, fate conto che omologano pure rollbar e sedili monoscocca, oltre che swap di motore, modifiche delle dimensioni esterne. insomma, pagando si fa tutto. un mio amico palermitano lo sta affrontando adesso con la sua silvia S14a