Condensa nel faro ... orrore!

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Tu144, 27 Novembre 2010.

  1. Tu144

    Tu144 Kartista

    73
    0
    9 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 E85
    Già tempo fa lessi qui sul forum di questo spiacevole quanto imbarazzante fenomeno che colpisce diverse zetine ovvero la condensa nel fanale o addirittura in entrambi . Quando iniziano le grandi piogge ormai monsoniche affiora il lago ed evapora nel mio fanale lato passeggero , oggi con buona volontà ho provato a fare un esperimento : ho asciugato l'interno del faro poi ho tagliato una camera d'aria di bicicletta l'ho ritagliata per stenderla ( non lasciandola circolare ) e l'ho fatta in 3 pezzi di lunghezza diversa prendendo come indicazione la cornice del tappo del passa ruota la quale ci fa accedere al fanale , perchè a quanto credo l'acqua passa dalla prima paratia mobile e passa dal tappo del faro ( ricordo che non vendono la guarnizione ma tutto il tappo se non il fanale ) a quel punto tagliate le parti ho incollato con un incollante tradizionale la gomma poco sopra la cornice interna in modo tale che il tappo esterno ci si appoggi . Una volta incollate le 3 parti 1 sopra 1 di lato ( lato dentatura del tappo ) e 1 in basso ho richiuso il tappo esterno e con il cofano aperto ho sganciato il serbatoio acqua degli spruzzatori accertandomi che le nuove guarnizioni stessero stese sul tappo esterno . Stanotte pioverà e proverò se quest'esperimento è riuscito , qualora fosse cosi ve lo dirò :mrgreen:
     
  2. M@rk

    M@rk Primo Pilota

    1.077
    14
    11 Aprile 2010
    Reputazione:
    19.459
    Bmw Z4 2.3i - Sharky
    aggiornaci :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Tu144

    Tu144 Kartista

    73
    0
    9 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 E85
    Funziona!!! oggi piove ho fatto un 100 km e la condensa è scomparsa! 20 minuti di lavoro un po d'ingegno e il problema è risolto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Visto che funziona, potresti fare una descrizione più dettagliata delle operazioni da compiere per risolvere il problema condensa? Grazie.
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si e' proprio quello il problema, l'ho verificato anch'io, le guarnizioni si deformano probabilmente per il movimento difficoltoso che bisogna fare per chiudere i coperchi.

    La prima volta ho provato mettendo del grasso per ammorbidire le guarnizioni e comunque renderle piu idrorepellenti, ma non ha funzionato.

    Al secondo tentativo ho messo un po' di silicone sulla guarnizione gia' presente e non ho piu' avuto il problema, quindi direi che un lavoretto come quello proposto da Tu144 sia una buona soluzione.
     
  6. ministro

    ministro Primo Pilota

    1.139
    30
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    867
    Bmw Z4 & 330ci
    il problema del silicone è che poi non riesci più a riaprire il faro,,,
     
  7. Tu144

    Tu144 Kartista

    73
    0
    9 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 E85
    Ciao ragazzi....anche io provai con una bella ingrassatura ma nulla di fatto e pensai pure al silicone ovvero , togliere la guarnizione e riempire la sede della stessa con il silicone e lasciarlo asciugare per almeno 24 ore che a quel punto , a logica , non dovrebbe più avere potere incollante. Mi fermai perchè pensai che il silicone indurito non mi avrebbe piu fatto chiudere il tappo e incappare nella rottura della chiusura di metallo...Per ora condensa non ne vedo , anzi dopocena lo apro e vedo se c'è dell'acqua....oggi a Pisa sole...forse è l'unica volta in cui avrei voluto una bella giornata di pioggia! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    eeeee, neanche fosse superattack!!! :lol:

    L'ho riaperto tranquillamente, ma sicuramente non e' una buona soluzione, l'opzione proposta con la camera d'aria e' sicuramente migliore e risolutiva
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma sicuramente hai fatto meglio cosi'

    Anzi, forse al posto della camera d'aria che mi pare troppo rigida si potrebbe inserire una nuova guarnizione autoadesiva di tipo "mousse", molto morbida e adattante, l'ho usata per riempire meglio lo spazio tra la guarnizione del parabrezza e l'hardtop, mi restava un filino di spazio da un lato che faceva un fastidioso fischio, e ho risolto brillantemente :mrgreen:
     
  10. ministro

    ministro Primo Pilota

    1.139
    30
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    867
    Bmw Z4 & 330ci
    io l avevo incollato con silicone per serramenti, l unico che avevo e ho fatto molta fatica ad aprirlo con una paura tremenda di rompere gli attacchi...aperto,,, ora ne ho messo ancora di più perchè all interno avevo un lago #-oora ho ancora un pò di condensa...nn è possibile...noto che nella maggior parte dei casi si tratta del faro lato guidatore...anche a voi risulta?
     
  11. Tu144

    Tu144 Kartista

    73
    0
    9 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 E85
    La camera d'aria per la bici è fine e la lavori bene solo che devi , una volta tagliata , stenderla e opporgli la piega naturale circolare .. in pratica la tagli a misura la ritagli per aprirla e la tiri un po , si spiegazza da sola :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Tu144

    Tu144 Kartista

    73
    0
    9 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 E85
    A me lato passeggero anche se lato guidatore ne ho un accenno ma non ho il coraggio di toccarlo...rimane cosi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> mentre l'altro è proprio lacustre!
     
  13. Diago

    Diago Aspirante Pilota

    46
    1
    13 Aprile 2010
    Reputazione:
    4
    Z4 2.5i
    Anche io ho risolto con il silicone, il problema è che la prima condensa mi ha macchiato il faro destro ora non so proprio come fare.. help!!
     
  14. sawyer

    sawyer Collaudatore

    322
    5
    2 Novembre 2010
    Udine
    Reputazione:
    910
    Bmw 420d
    La condensa nei fari è sempre colpa del tappo!
     
  15. Tu144

    Tu144 Kartista

    73
    0
    9 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 E85
    Ebbene , dopo qualche giorno di pioggia la modifica regge ma ho comunque rinforzato la guarnizione del tappo in un 'altra maniera che non preveda silicone...è bastato togliere la guarnizione e rincalzarla nella sua sede però al contrario ovvero la parte che va a sigillare non è più quella con la guida ma il lato di gomma pari...ho preso volutamente grandi pozzanghere e per ora....REGGE!:mrgreen:
     
  16. speedhag

    speedhag Aspirante Pilota

    47
    1
    13 Gennaio 2011
    Reputazione:
    47
    Z4 e85 2.0 i restyling
    scusate,ma per togliere la condesa dal faro (fendinebbia) bisogna smontare il paraurti????
     

Condividi questa Pagina