condensa fari x3 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

condensa fari x3

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da @alk@, 27 Dicembre 2013.

  1. @alk@

    @alk@ Collaudatore

    431
    4
    4 Agosto 2013
    Reputazione:
    5.870.325
    f25 20d xdrive
    Se non sbaglio Il gruppo bmw ha incrementato del 13% i propri volumi nel 2013, sfiorando i 2 milion di unità vendute, ergo non parlerei proprio di crisi.

    Senza augurare il male a nessuno, A me basterebbe venissero incontro sostituendo i fari o anche solo ammettessero che non c'hanno capito nulla con sti fanali solo

    per dimostrare il loro buon senso
     
  2. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Esattamente! Ho avuto modo poco tempo fa di vedere la nuova X3 di un amico di mio padre targata EP e anch'essa con condensa, che nel suo caso esattamente partiva dalla freccia. Io ho acquistato dei bixeno originali usati per la mia E87. Pagati abbastanza, e mi sono arrivati con ben due sorprese non visibili dalla foto:

    -1) Faro con condensa secca all'interno, molto sgradevole da vedere ed impossibile da pulire se non tramite l'apertura vera e propria "scollatura" del faro (ciò che ho fatto) per poi risigillarlo dato che probabilmente aveva avuto problemi di infiltrazione

    -2) centralina ballast (quella che fa funzionare la lampade xeno) che è posta sotto il faro completamente ossidata e bruciata (impossibile da ripristinare) in bmw nel mio caso sarebbero stati 300 euro solo per questa!

    (leggi anche sotto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> )

    Ecco il mio caso:

    [​IMG]

    PRIMA

    [​IMG]

    DOPO

    [​IMG]

    PRIMA

    [​IMG]

    DOPO




    [​IMG]

    LAVORO

    [​IMG]

    [​IMG]


    FARO FINITO E SIGILLATO :biggrin:


    [​IMG]

    Non è affatto una cavolata quella che hai detto :wink: , anzi, per esperienza personale su piu di un tipo di faro, se agisce quanto è presente il problema evita che la condensa, asciugando in molto e troppo tempo, lasci l'alone e le macchioline. Cosa che invece, asciugandolo con il phon, si previene. Questo però non toglie che se il faro ha problemi di infiltrazioni si ripresenterà la condensa. Avendo però questo modello la lampadina alogena consiglio come prova di controllare che la guarnizione sulla sede (dove la lampada della freccia di incastra) sia nella giusta posizione e non storta, perchè in questo caso la condensa potrebbe formarsi per quel motivo. Per quanto riguarda il discorso dei tappini secondo me potrebbero essere dei veri e propri tappini che vengono usati per chiudere parzialmente gli sfiati originali dei fari perchè impendiscono alle differenze di temperature, specialmente in ambienti piu umidi, di far si che si formi la condensa oppure una modifica (dubito) sugli sfiati originali che sfiatano poco. Se neanche in questo caso però non è servito nulla il problema è il faro sigillato male. Comunque è vero da un lato che le differenze di temperature possono fare si che il faro si appanni, specialmente se si apre il portello posteriore di questi, ma è anche vero che diamine, neanche i fari delle fiati di 30 anni fa si appannano!! è una vergogna!! :confused:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2014
  3. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    ...certo che no le temperature erano molto più basse e l'aria entrava dappertutto ma mi ricordo che si vedevano parecchie parabole arruginite...
     
  4. @alk@

    @alk@ Collaudatore

    431
    4
    4 Agosto 2013
    Reputazione:
    5.870.325
    f25 20d xdrive
    Lukko92, complimenti per il lavoro.

    Ancora BMW non ha risposto alla mia ultima mail. Nel frattempo sto arricchendo "l'album fotografico", mi chiedessero altre foto. In realtà credo ci siano scarsissime probabilità che si risolva. Sono molto deluso.
     
  5. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque se lo si somma al problema della catena di distribuzione.... queste auto su molti punti di vista sono una delusione totale.

    PS: ti consiglio quando si forma molta condensa di aprire lo sportello e da dentro soffiare aria calda con un phon per capelli (non un phon da carrozziere perchè farebbe troppo calore) in modo da asciugare la condensa ed impedendone la solidificazione come nel mio caso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    quali auto? qualiu punti di vista? il tuo modello?
     
  7. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Evvai condensa anche a me
     
  8. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Se dovesse capitarmi farò così.:mrgreen:
     
  9. menego

    menego Amministratore Delegato BMW

    2.854
    953
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    3.288.793
    - Yamaha MT 07
    Oppure dia in dotazione un bel phon con attacco 12V rigorosamente marchiato BmW da tenere nel baule! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
  11. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    condensa fari x3

    Da una Bmw, anche in riferimento al prezzo che hanno le auto, si prentende anche una certa affidabilità e sicurezza sul prodotto comparto...

    L' N47 come motore, è un disastro totale a livello di progettazione per quanto riguarda la catena di distribuzione, e ció non vuol dire affatto poco.

    Per quanto riguarda le infiltrazioni di condensa su X3 F sono presenti anche su molte serie 5 F e a me sembra una vergogna che uno debba, nel caso il faro gli si appanni totalmente, arrangiarsi e spendere 600 euro+ manodopera per la sostituzione in concessionaria di un faro perchè non è una cosa riconosciuta in molti casi in garanzia. Per quanto riguarda i "casi" sono molti...se si somma che l'47 è montato ancora su tutti i 2.0d bmw dei modelli nuovi "F" e precedenti non è una bella cosa. Il fatto che sotto i sedili di molte serie 1 "F" si sia formata la ruggine, il fatto che sulle E6X la centralina posta sotto il vano baule si bagnasse andando in corto, il fatto che sulle E9X e E6X, ma penso anche altre, il computer di bordo dava "avaria Dsc,dtc, abs, foratura pneumatici, 4x4, ebv", dove bmw interviene prontamente con il cambio dell'intero piantone di sterzo (costo riparazione dai 700 euro), quando, sempre parlando per esperienza, smontanto tutto il piantone di sterzo,e quindi volante, airbag, avvolgitore, e SZL, il grasso dell'avvolgitore colava sul disco ottico dell'SZL impedendone la corretta lettura. Pultio il disco e rimontato tutto, dopo un metro percorso in auto gli errori sono spariti definitivamente. Ho letto di molti utenti qui sul forum che purtroppo non sapendo di questa cosa hanno buttato via 700 euro e piu facendolo cambiare da bmw... (Nel mio caso parlavo di un 530XD lci )

    Di questi esempi ce ne sono a non finire ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> e parlavo di tutte queste cosuccie, che sono "piccole" ma ipercostose da riparare...e sono tutti difetti non imputabili al cliente per come la vedo (specialmente il problema piu grande che per come la vedo è quello della catena distribuzione sull N47)

    Sent by iPhone 4 using Tapatalk
     
  12. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
  13. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Se cominciamo con E6X andiamo a finire in OT sicuramente: collettore scarico. compressore autolivellante, puleggia motore (6L), tettuccio apribile (bloccaggio, infiltrazioni) ect ect......](*,)
     
  14. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Secondo me si forma con tanto umido e pioggia,e nella zona della freccia perché' e0 quella più isolata e fredda come area del fanale,mentra la parte più centrale e' calda e non consente la formazione di condensa
     
  15. @alk@

    @alk@ Collaudatore

    431
    4
    4 Agosto 2013
    Reputazione:
    5.870.325
    f25 20d xdrive
    Purtroppo devo smentirti, si forma anche nella zona centrale e a breve posterò altre foto. E a me si forma anche solo con i lavafari :sad:

    La condensa più esterna poi è quella più fastidiosa perché spesso la lascio la sera e la ritrovo la mattina. Un'altra officina bmw(meglio sentire altre campane) mi ha detto che il problema riguarda le serie X e le serie 5 chi più chi meno. Ovviamente un problema per tutti tranne che per biemmevú.

     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2014
  16. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Io ho in cugino che sono decenni che viaggia in MB ma queste minchiate non gli sono mai successe[-X
     
  17. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Gia' questa mattina fanali asciutti senza nessun residuo
     
  18. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Un casino quindi.....:-k
     
  19. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Un casino vedere di notte,quando piove,in certe condizioni di temperatura ed umidità,il bordo del fanale appannato,fa proprio brutto\\:D/
     
  20. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Purtroppo quoto, in quanto le serie 5 che mio padre ha avuto nel corso del tempo (attualmente E61 LCI) Non hanno mai avuto il menche minimo accenno di questo problema, non si è mai formata condensa su i modelli precedenti :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> , o per lo meno non è un problema frequente come mi sembra essere proprio inquesti casi....che piu che problema mi sembra sia un vero e proprio difetto a questo punto :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Gia, mi erano venuti in mente solo quegli argomenti giusto per fare un esempio che queste bmw (per carità come molte altre marche peccano in altrte cose) hanno le varie pecche/difetti nei vari modelli purtroppo :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina