Ho riconsegnato oggi la mia Toyota, a parte che sta superando general motors per le vendite globali, fanno delle macchine molto buone, non hanno le finiture di bmw, audi etc..., però con 23mila euro tre anni fa ho preso la celica (1.8 vvti, 143cv) e l'unico optional erano i sedili in pelle per il resto aveva già tutto di serie, se prendevo l'alfa gt spendevo 4/5 mila euro in più. Credo che siano un po' sottovalutate le auto giappo e che i giappo sottovalutino i nostri mercati, infatti molti loro buoni prodotti qua nemmeno arrivano
Sei seduto al posto di guida di una 645 Ci da €90000, impugni il volante, guardi al centro del volante, vedi l'elica rotante, ti accorgi che stai guidando Bmw, guardi il contratto d'acquisto e lo sconto, confermi che stai guidando Bmw, arrivi a destinazione, spegni la Bmw, tiri la maniglia della portiera, NON SI APRE, si è rotta una molla o qualcosina dentro, per aprire ogni volta devi abbassare il finestrino e aprirti da fuori, ma hai fatto solo 20000 km e sei ancora in garanzia, vai da Autogemelli a Vicenza, il tipo è maleducato, non ti fa dare nemmeno un'occhiata alla macchina, ti vuole fissare appuntamento dopo un mese, ti chiede se hai comprato l'auto da loro, "No, in un'altra concessionaria dove mi hanno trattato meglio", se ne frega che sia ufficiale e oltretutto costosa, bestemmi e telefoni alla Mecauto a Thiene (VI), stessa storia, venga fra un mese, "Ma devo andare in ferie, è Ferragosto e la portiera si apre solo da fuori, con tutto quello che è costata, porca di quella *****!", niente da fare, bestemmi e chiami la Fimauto a Verona, ti fanno venire subito a darle almeno un'occhiata, in mezz'ora la maniglia è riparata in garanzia. Bmw forever? No, finchè non mi viene voglia di cambiare auto, poi si vedrà cosa offre il mercato, tanto ormai l'immagine di prestigio è stata relegata al solo prezzo d'acquisto. Il trattamento presso molte concessionarie è paragonabile a molte officine Fiat, l'affidabilità è ormai un'incognita per tutti i marchi, con precentuali di mele marce alte e in aumento, e per chi come me di mestiere non fa il pilota, l'ingeniere automobilistico o il collaudatore (come la maggior parte degli utenti del forum), ci sono modelli ugualmente allettanti anche negli altri marchi, sotto il punto di vista delle prestazioni e del divertimento, ma anche della linea. Se poi penso che non sono azionista Bmw e ho sempre pagato fino all'ultimo centesimo sia le auto che le manutenzioni, mi chiedo perchè cacchio dovrei vedere solo questo marchio! Per passione? Passione per un marchio? Quando mi fanno pagare mi appasiono alla vettura, non di certo alla società che la produce e me la vende.
Assolutamente sbigottito. L'auto è come un vestito se non pice, indosso qualcos'altro. Dov'è il problema? Molti preferiscono la fibra sintetica al cachemire.
Il tuo ragionamento non fa una piega,ma il problema sta nel fatto che se a me piace la fibra sintetica (bmw),non vedo perchè se non amo il cachemire (audi) devo per forza di cose buttargli ***** sopra,dicendo che sono auto da fighetti,che non danno emozioni e che vanno piano! Ora non è il tuo caso,ma a me piacciono le porsche,ma mai e poi mai direi che una 430 fa schifo,anzi! Ci vuole obiettività e molto spesso qui dentro alcuni la perdono!
Evito sempre di dare giudizi sulle persone, ognuno sceglie secondo le proprie esigenze, gusti, conoscenze. Torno sul punto che l'acquirente medio viene influenzato da mille fattori esterni in concorso tra loro e colui che si fa più influenzare è che conosce meno. Conosco decine di persone con audi, nessuno di questi che abbia motivato il proprio acquisto con la passione per la guida o per il mezzo in sè. Questo mi fa supporre, che siano un pò "vittime del mercato". Noto infine con un punto di dispiacere che hai utilizzato un mio esempio associando la qualità degli stessi alle due marche di cui si discorre, io non penso che Audi sia nylon e Bmw cachemire. Tu hai voluto sottolineare questa tua convinzione, ritengo che come altri sei un pò di parte. Da ultimo un pensiero che mi arrovella da tempo: perchè audi e non passat? Chi conosce bene le audi, può chiararmi questo dubbio?
Eccolo il punto: se chi compra Audi mi dicesse che guarda solo alle finiture e ai pulsantini e non gli importa di guidare, gli stringerei la mano, sarebbe l'auto perfetta per questo tipo di utente. L'incoerenza o la poca conoscenza emerge invece quando uno si compra un'Audi convinto di aver comprato una macchina pronto corsa. Niente di più sbagliato, al di là dei riscontri cronometrici ci sono aspetti che si possono scoprire solo guidandole e che i numeri non riescono ad esprimere.
il paragone l'ho scritto come mi è venuto,ma se guardo bene non è poi del tutto sbagliato se il paragone stesso è associato all'utilizzo dei materiali e delle rifiniture! Quello che dico è che se molti qui dentro reputano bmw al di sopra di audi,giudizio rispettabile e soggettivo,dal momento che si dice che audi fa schifo ed è da fighetti,questo giudizio passa da razionale a totalmente irrazionale!tutto qui,senza polemiche perchè poi ognuno si tiene i mezzi che ha,non sono ne un venditore audi ne voglio indurvi ad acquistarle!
Il punto è che per me sono entrambe cachemire, non vedo tutte queste differenze. Sarà che sono un utente medio, sarà che non ho mai voluto diventare un utente esperto nè un pilota, ma tra le Audi (S3 1.8T, A3 2.0 TDI) e le BMW (645 Ci, 330d E90, 120d, Z4 coupè) che ho avuto non vedo e non sento questo abisso, in relazione alla tipologia di veicolo. Parlassimo di auto da gara, ma qui si parla di A4 e serie 3.
Sono entrambe prodotti premium ma con destinazioni diverse. Come una moto BMW e una MV F4: entrambe a modo loro sono delle belle moto, solo che hanno destinazioni diverse, chi compra una MV non si pone il problema di dove montare le borse laterali.
hai ragione: ma il punto è che non credo che il 95% di quelli che prendono una serie 3 a gasolio wagon pensino alla guida sportiva... qui si vuole far passare il condivisibile concetto di guida, dura e pura, del 5% degli utenti clienti, come Passione comune a tutti gli acquirenti di una bmw...e invece non è così, la discrimnante fra il cliente audi e quello bmw è la stessa. Non credo che il cliente audi sia così più stuido del cliente bmw; dai ragazzi siate credibili...
Mettiamola così: tra quelli fissati, non conosco nessuno che mi abbia mai detto che si diverte di più con un'Audi. Poi ci sono quelli che ne capiscono e che comprano lo stesso Audi perchè hanno una Porsche o una Ferrari in garage, perchè hanno una macchina da corsa, ecc.
Quello che voglio dire è soltanto che si sta mettendo vicini delle sane esigenze di una NICCHIA di utenti con quelle della massa tipica (quella che non scerne le differenze fra un audi e una bmw per capirci):wink:
Se penso a quante Bmw 330 E46 ho bastonato con la mia vecchia S3 1.8T 210 cv!!! La mia prima auto seria, quella che mi ha dato più soddisfazioni!
eeeh anche io avevo la 225,girava come un missile!una volta tanto che me la sentivo provai a sfidare pure una m3,maquella voltà presi una bella batosta!
Io venivo da un Mitsubishi L200 pick up, preso appena patentato, presissimo dalle gare di cavallo, poi ho pensato che potevo fare il cowboy anche con una bella macchinina. La differenza era tanta che, per diversi mesi, accelerando con l'S3, il turbo mi faceva sentire il cuore in gola. Una sensazione unica, dovuta all'abitudine ad un mezzo molto più lento, che non ho più provato con nessun'altra auto, anche più potente, tra quelle che ho avuto. Indimenticabile vecchia S3! :wink: