Concorrenza Audi | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Concorrenza Audi

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da MRoby, 23 Gennaio 2008.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ti devo dire la verità? Non mi sono mai posto il problema, non mi fa fatica girare lo sterzo nella E91. E' morbidissimo rispetto a quello della Mini che ho adesso, per non parlare del Cooper S coi 17" che avevo, per non parlare poi del 205 1.9 che non aveva l'idroguita e montava un 2 litri sulle ruote anteriori.
     
  2. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Lo sterzo leggermente più duro è una caratteristica di tutte le sere 3. Da sempre dalla loro origine sin dagli anni 70 hanno avuto una regolazione più "maschia" di tutto ciò che è collegato alla guida, rispetto alle serie 5 e 7.
    Moltissimo però dipende anche dalla gommatura e dal vizio che molti utenti hanno di ipergommare le proprie vetture.
     
  3. chicco910r

    chicco910r Primo Pilota

    1.142
    28
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    558
    330d e91 from 22/12/07
    tanto è vero che i nuovi servo sono elettrici. Io son rimasto di stucco, avevo provato una 3er e non mi piaceva affatto, nel 99% del suo utilizzo sarebbe stato un problema e non un pregio, per me guidare è un compromesso con una serie 3 non devo fare a gara tutti i giorni...ma il nuovo servo è un mito.. morbidissimo in manovra duro e diretto a 250...cmq il problema è sempre lo stesso non capisco perché da una serie 3 cercate cose da sportiva dura e cruda. Magari da una e91 a gasolio..ma solo io il 99% del tempo lo passo per andare dal punto A al punto B ? Non esagerate dai, che ci perdete in credibilità...
     
  4. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Guarda, personalmente in macchina ci faccio circa 200-250 km al giorno in media per lavoro ed uno sterzo più morbido (IN MANOVRA) non mi dispiacerebbe (non ho l'ultima versione da 177 cv ma quella da 163).

    Effettivamente con alcuni qui se non si fa riferimento alle pure prestazioni del mezzo sei considerato quasi un alieno.
    A volte credo che per qualcuno basta avere un'elica bianca e blu sul cofano, almeno 200-250 cv, e che la macchina intraversi (ovviamente TP docet, tutto il resto non esiste) , per sentirsi un top driver da Formula Uno.
    Anche se il resto non vale una cippa o comunque vale poco rispetto alla spesa sostenuta, poco importa, il marchio BMW mina lo spirito critico che ognuno, a mio avviso, dovrebbe essere in grado di avere ed esercitare.

    ..... E non fatemi il solito discorso che siamo nela tana del lupo "parlando di altre auto qui dentro cosa pretendi?" Vorrei un po' di lucida obiettività che prescinda dal solo aspetto motore, assetto, trazione posteriore, ecc .... ci sono anche altri aspetti da valutare in una macchina ..... :wink:
     
  5. csl

    csl Amministratore Delegato BMW

    3.180
    105
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    29.270
    oooo
    guarda io la penso come te,amo bmw ma sono molto obiettivo,se un auto è valida poco me ne importa di quale marchio sia!Avendo a casa sia bmw,audi che porsche ti dico con obiettivita che:

    m3 e porsche sono auto che danno forti emozioni dal punto di vista del motore,guida!L'm3 è maledettamente veloce,la porsche è maledettamente precisa e stabile.
    Ma nessuna delle due riesce ad eguagliare la bellezza,qualità di assemblaggio dell's3!Quando scendo dalle prime due e salgo sull's3 è vero,mi manca quell'emozione,quel divertimento ma ho un auto veloce e rilassante allo stesso tempo che mi permette di viaggiare con più tranquillitòà e nel caso di divertirmi anche!

    Per me

    bmw=prestazioni e divertimento
    audi=versatilità e sicurezza
    mercedes= eleganza
     
  6. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S

    Sono d'accordo in tutto quello che dici. Ovviamente non ho un garage ben fornito come il tuo (:eek: =P~ !!!) ma nei 3 marchi trovo esattamente le qualità che dici tu.
    Possiedo Bmw, Audi e Mercedes anch'io e non posso che confermare la tua valutazione ... MA .... da Audista di lunga data e da macinatore di Km quale sono, mi rendo conto che Audi è il migliore equilibrio che al momento posso trovare utile al mio scopo ....peccato per quei TDI avari di cavalli e che ogni audista vorrebbe a tutti i costi, ma sembra che dalle parti di Ingolstadt non ci sentano da quest'orecchio ..... almeno la dinamica di guida sta cambiando ... è già qualcosa!! :wink:
     
  7. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    concordo con te e csl,audi al momento è l'equilibrio(in diversi modelli),qui considera che diversi di quelli che parlano di prestazioni,durezza e rigidità,poi vai a vedere hanno due auto,e la bmw nn la usano sempre,quindi è normale che la considerino il top.
    considerate che audi passerà gradualmente al commonrail,la bmw sotto il profilo di guida rimane un gradino sopra,per me.tuttavia ci sono alcuni modelli audi,che prestazionalmente sono a livello di bmw,ma hanno uno stile di guida diverso,dipende come ho detto spesso dalle singole esigenze.
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E' reato dare importanza al divertimento o alle prestazioni?
    A me capita anche che una macchina mi stia ferma più di due settimane, se quando la prendo mi fa divertire, posso passar sopra allo sterzo duro in manovra.
    Come finiture non saranno il top, ma nenche una Tata dai..
     
  9. csl

    csl Amministratore Delegato BMW

    3.180
    105
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    29.270
    oooo
    assolutamente,a me gli interni dell'm3 piacciono più di quelli della porsche,anche se alcuni dettagli sono migliori,tipo la pelle sul cruscotto,la leva del cambio ridottissimae la configurazione della strumentazione!
     
  10. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Sembra che 4r non sia molto d'accordo con la scelta audi di riempire plance con tastini vari: sembra che distraggono.
    In compenso un mio grandissimo amico medico, in occasione dell'acquisto della sua a8 mi ha fatto subito notare lo splendore del cruscotto che sembra un aereo: per questo l' ha comprata!
     
  11. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Forse in giro non si ha buona conoscenza delle finiture delle altre vetture presenti sul mercato.
     
  12. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Io sono salito sia su vari Q7 3.0TDI e X5 3.0d E70 e si notano le differenze descritte precedentemente:wink: !!Il Q7 a mio avviso ha degli interni bellissimi e lussuosi ma un motore che consuma troppo,rumoroso in accelerazione e meno scattante mentre la X5 ha un motore fantastico e degli interni che sono più spartani ma più sportivi(è una questione di gusti alla fine):wink: !
     
  13. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    anche io le maggior parte delle volte uso l'auto per andare da A a B (è stata inventata per quello, è un mezzo di trasporto) tranne le volte che esco solo per farmi un giro e quindi non ho meta. Tutto sta alla MODALITA' con cui ti sposti da A a B. Con un bmw anche fare solo la strada per andare a lavoro tutti i giorni diventa divertente, ogni volta che mi metto alla guida (anche solo per andare a prendere il giornale a 500mt da casa) mi diverto.
     
  14. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Dipende da quanti km fai per andare al lavoro ...:wink: Certi giorni, personalmente arrivo a casa che non vedo l'ora di scendere ....
     
  15. csl

    csl Amministratore Delegato BMW

    3.180
    105
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    29.270
    oooo
    hai mai pensato a prendere una x3,2 d per andare a lavoro?mio padre aveva i tuoi stessi problemi,fa circa 80mila km l'anno e con l'a6,che è un salotto,alla fine ne usciva distrutto.Ha preso un x3 e ha risolto,la guida alta sui lunghi kilometraggi aiuta:wink:
     
  16. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Si, l'avevo presa in considerazione ma per questioni di budget mi potevo permettere solo un 2.0d semestrale ed avevo letto proprio qui che era abbastanza fermo come motore anche se i consumi, per essere un SUV, erano buoni (mi sembra di ricordare così ...) e poi come progetto è un po' datato.
    Non escludo in futuro di prendere in considerazione un SUV Bmw o Audi di fascia bassa, tipo x3 (magari rinnovato) o Q5 .... Boh?! Vediamo:wink:
     
  17. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Ho avuto un'Audi A3 2.0 TDI 140 cv, sostituita poi dalla 120d 163 cv. La serie 1 va un pelo di più e un pelo meglio, è vero, ma neanche poi così tanto e non sempre, dipende dalle situazioni e condizioni, ad esempio la sensazione di spinta dell'Audi era più piacevole, mentre la Bmw ha dalla sua parte un buon allungo, ma...sono vetture da fare le corse? Da portare in pista e mettere alla frusta? Personalmente in casa abbiamo una compatta turbodiesel come auto tuttofare, non per fare i tempi sul giro. In questo senso, tra le due meglio l'Audi che con un pieno faceva oltre 800 km, mentre la serie 1 fa 12,5 km/l, solo un chilometro più della 330d che ho appena venduto. Se uno si prende una media con queste motorizzazioni e queste esigenze, il discorso si può riportare ad A4 e serie 3 e non si può dire che non si facciano concorrenza.
    Al contrario, non cambierei mai la Z4 coupè con una TT...
    Per tirare in ballo le prestazioni da gara, bisognerebbe almeno che si stesse parlando di auto...da gara!
     
  18. chicco910r

    chicco910r Primo Pilota

    1.142
    28
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    558
    330d e91 from 22/12/07

    perchè invece concentrare tutto in un manopolone ti rende la guida più attente ?

    dai non scherziamo, che per passare da telefono a radio deejay se non ci fosse il voice si rischia di piantarsi addosso ad un platano !
     
  19. chicco910r

    chicco910r Primo Pilota

    1.142
    28
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    558
    330d e91 from 22/12/07

    saranno i tuoi 21 anni, ma sono certo che l'auto è si puro divertimento ma nel 5% dei casi di utilizzo; per il resto anche se ti diverti, certe differenze che qui dentro pare siano vitali e insostituibili sono FUFFA...

    senza offesa per nessuno, ma cosa vogliamo andare a fare il pelo all'asino con un e91 a gasolio ? dai ragazzi recuperiamo il senso della realtà.


    io ieri sono andato a divertirmi un pò in montagna, ho fatto una 30 di km scannati, ma scannati di brutto;

    sono rientrato ed ho pensato tutto contento "mazza che bestia...".


    bene settimana scorsa ho fatto circa 800km, di cui 30 su strade che hanno tirato fuori ste innegabili differenze, ma per il resto dei 770 km ? andava benissimo pure una tanto bistrattata A4. (e badate che non parlo di croma et similari..)


    ripeto sono il primo a dire che il cuore comanda, ma non perdiamo il senso della realtà...
     
  20. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    se tu stai perdendo il piacere di guidare, non dare la colpa a noi
     

Condividi questa Pagina