Concorrenza Audi | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Concorrenza Audi

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da MRoby, 23 Gennaio 2008.

  1. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Non dire così!!! A qualcuno qui dentro saranno già partite le convulsioni .... :mrgreen:
     
  2. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Ritengo di conoscere abbastanza bene le due realtà (VW e Audi): è come paragonare la nutella con la ***** anche in questo caso .... la qualità fra le due è anni luce spostata a favore della A4, i materiali sono differenti, gli assemblaggi sono più curati in Audi, la Passat scricchiola che è un piacere, cigolii continui soprattutto zona plancia e bagagliaio. La linea come al solito è soggettiva ma, per come la vedo io, l'A4 è elegante, "leggera", sfuggente, a fronte dei quasi 4,80 mt di lunghezza, la Passat è goffa, pesante, pachidermica (anche se poi le prestazioni sono molto simili e condividono la stessa meccanica).

    ... E poi scusa che domande fai?? [-X Audi non è concorrente di VW, mi spiace per te ma Audi se la gioca con Bmw e Mercedes, marginalmente Lexus (non per mancanza di contenuti ma perchè Lexus non riesce a fare i numeri giusti) .... Le "sfidanti" del settore premium sono queste.

    Se vuoi possiamo parlare di Alfa 159, Mondeo, Laguna e Passat ... allora forse ci siamo ...
     
  3. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    il motore è lo stesso la meccanica è la stessa. Cambiano solo l'estetica + rifiniture e materiali più pregiati all'interno

    bella schifezza
     
  4. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Credo che, a parte la poca e fortunata clientela delle RS, nessuno che compra un'Audi sia convinto di avere un mezzo da corsa .... Audi è equilibrio generale del mezzo fra sportività (con il nuovo corso) ed eleganza. Ha finiture che BMW, MB e marchi anche più blasonati si sognano. Ha delle linee imho (ovviamente) moooolto personali, anche se è additata come una copiona.
    Oggi mi sono fermato ad ammirare una A5 con pacchetto S-Line, cerchi da 19", colore bianco. Quanto bella non era ????? E diversa dalle altre, rude, massiccia, maschia!! :eek: =P~

    Ti do ragione quando dici
     
  5. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    L'Audi A3 è l'unica che condivide il telaio con la Golf. La A4 aveva un telaio suo mai condiviso con nessuno. La A6 ha un telaio suo che non condivide con Passat, anche se la maggior parte delle persone crede di si senza sapere che è una versione allungata del telaio Golf V, La A8 non condivide il telaio con nessuno anche se la maggior parte delle persone crede che lo condivida con la Phaeton, niente di più sbagliato uno è in nobile alluminio, l'altro è volgare acciaio. Ovviamente la A5 non condivide il telaio con nessuno. La componentistica interna è completamente differente fra Audi e VW come ho già detto.
    Le sinergie fra i vari gruppi ci sono sempre, cavoli!!! Almeno a livello di motori, vorrai che se li scambino oppure no??? Credi che se per ipotesi BMW acquisisse, sempre per ipotesi, chessò ..... la Ford non ci sarebbe uno scambio di motori??? In fondo non è quello che succede ora con la "nobilissima" Mini che monta motori in comune con Peugeot???? Che schifo!!! :eek:

    Non per dire ma Audi è avanti un bel po' con i materiali come l'alluminio. Nel 2000 quando è uscita la A2 (evitate se potete commenti tipo aborto, che *****, ecc .... può piacere oppure no) era l'unica citycar in Alluminio. Non solo. In quel periodo esistevano 3 macchine in vendita sul mercato Italiano in Alluminio: A2, A8 e Ferrari Scaglietti!!! E' stata una delle prime case a sviluppare, oltre alla trazione integrale che l'ha resa famosa, l'uso di massa dell'alluminio in un'automobile arrivando al risultato che ha raggiunto ora con l'A4: una macchina più lunga di quasi 15 cm rispetto al modello vecchio e che pesa uguale grazie all'alluminio .... meditate gente, meditate!!

    Una macchina non è fatta di soli motori .... e quando tiro fuori fior di quattrini per portarmela a casa voglio sentire i soldi che ho speso fino in fondo ..... da ex-Audista ti posso dire che quando ho visto che le alette parasole della mia serie 3 sono fissate con delle viti a vista e la leveta per alzare ed abbassare il sedile è uguale a quella che montava la Fiat Uno modello 1986 mi sono caduti i co******!!! Che vergogna!! :redface: Su una macchina che nuova con gli optional che ha verrebbe intorno ai 45.000 euro!!! VERGOGNA!!!! :redface:
     
  6. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Scommetto la Copen che se dessi a 100 persone la possibilità di guidare bendati una passat e una a4, 99 direbbero di guidare la stessa macchina.
    Anzi la prova fu fatta anni passati da una testata giornalistica e mi pare confusero la skoda con l'audi!!!!
     
  7. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Niente di più vero!! La BMW che guido ora è veramente divertente, sia come motore che come dinamica.... tutto il resto, per come la vedo io, è fumo negli occhi a fronte della spesa sostenuta per acquistarla!!! Manca quella sensazione di appagamento e soddisfazione hce hai dopo aver acquistato Audi: i soldi che hai speso sai dove sono finiti. TUTTI. Dal primo all'ultimo.
     
  8. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Questo accade solo in Italia.
     
  9. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Può essere .... è molto ben piazzata come finiture la Skoda .... non dico a livello Audi ma la sensazione è che sia un pelo meglio anche di VW sotto certi aspetti Vedi plastiche inferiori del cruscotto ed anche tessuti.
     
  10. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    bha a me sembra che costino un'esagerazione
     
  11. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Evvai con la Skoda allora.....costa anche meno!! o no?
    A questo punto perchè devo spendere su Audi?
     
  12. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    ecco le skoda costano il giusto
     
  13. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Non vorrei deluderti, ma credo che i manager BMW e MB (In germania) non la pensino come te ..... in tutto il mondo le 3 concorrenti premium sono sempre loro. Credo tu abbia una vecchia immagine dell'Audi ancorata ai modelli Audi 80, 100, ecc .... dove la qualità (e soprattutto le linee) non era esplosa con tutta l'evidenza attuale.
    E' proprio la qualità dell'assemblaggio e dei materiali che l'ha elevata intorno ai primi anni 90, dalla massa al settore premium.
    Informati ....=D>
     
  14. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Il ragionamento non fa una grinza .... credo sia il miglior marchio per rapporto qualità prezzo (Seat, a confronto, fa molto più schifo, pur essendo all'interno dello stesso gruppo) ...... peccato per le linee ....](*,)
     
  15. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    si però il posteriore fà pena è proprio una scopiazzatura.....
    vi racconterò una storiella:
    quando ero studente avevo una audi80 1,8s del 89 ,una macchina diciamo "onesta" senza grandi fronzoli,massiccia una bella linea ma un po'(un bel po' )lenta.
    Un giorno mi è capitato di dover accompagniare mia madre all'aeroporto e vista la mole di bagagli,mi ha prestato il suo 318i (e46) mio zio....
    ho accompagnato mia mamma all'aeroporto,son ripartito e quando ho realizzato che mancavano una quindicina di km all'arrivo...ho pensato quasi -quasi torno indietro e riparto....
    questo è piacere di guidare....dopo 6 mesi mi son laureato e a casa è arrivato un 318i (e36).....:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  16. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire

    Scusami ma stai prendendo un granchio grosso come una casa:
    La vecchia generazione della Passat condivideva il telaio e Alcuni motori con la vecchia A4 (ma non il sistema di trazione integrale)

    Attualmente, fra A4 e Passat nuova, non c'è neanche un bullone in comune fra telaio, autotelaio, schema sospensivo e motori (tranne il nuovo 2.0tdi common-rail che a breve andrà a finire anche su passat e che, tanto per dovere di cronaca, è migliore del suo diretto concorrente 2.0d da 143cv BMW).
    La nuova A4 ha un telaio completamente nuovo, con motore arretrato, passo allungato, uno scambio di posizione fra frizione e differenziale e un telaietto ausiliario anteriore sul quale è montato un nuovo assale anteriore a cinque bracci in alluminio (anche per la parte posteriore e supporto motore). Inoltre il motore è ora longitudinale ed il sistema di trazione integrale è a 3 differenziali con centrale Torsen C e ripartizione 40-60 della coppia motrice.

    La nuova Passat è su base Golf V e, oltre alla cubatura del motore 2.0tdi, non ha proprio nulla in comune con A4 (gruppo VW)

    E con questo rispondo anche a Lorenzo61.
     
  17. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    Comunque, sempre per rispondere a Lorenzo61, credo che ci sia ancora un immaggine vecchia maniera dell'Audi.
    Ragazzi, su strada ed in pista la nuova generazione di Audi, magari non sarà divertente come la BMW, ma è efficace allo stesso modo.
    E se piove, quando un audista ti guarda con occhi di sfida, è meglio far finta di nulla.

    Vi dico solo che sempre sulla prova di auto di questo mese la A4 2.0tdi anteriore ha preso i seguenti voti:
    Sterzo 9
    Frenata 10
    Tenuta di strada 9.5
    Stabilità 9.5
    E si è fermata da 100km a 0 in 33.9 metri. (quasi come la GT2 con i carboceramici!)
    Voti confermati da Quattroruote che ha provato la 2.7tdi automatica anteriore (praticamente la peggio in assoluto)
    sterzo 4.5
    freni 4.5 (l'auto in prova aveva 24600 euro di optionals ed è arrivata a pesare 1819)
    su strada 5.

    Insomma, alla fine dei conti, una A4 3.0tdi quattro, non credo possa essere meno divertente di una 330xd. Anzi.
    E per finitura, materiali, assemblaggio e tecnologia è un passo avanti.
     
  18. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C

    :mrgreen: ....e tutti vissero felici e contenti...:mrgreen: :biggrin:
     
  19. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    Rettifico: secondo me, per alcuni aspetti è un passo avanti. Sicuramente sotto il profilo della cura del dettaglio e dell'assemblaggio.
    Come materiali, ripensandoci, credo che siamo al pareggio. Mentre invece sospensioni,sistemi di ausilio alla guida, sistemi di intrattenimento e motori a 4 cilindri, è meglio della E90.
     
  20. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Prendiamo le concorrenti dirette: nuova A4 3.0 TDI e BMW 330d (o xd) E90. Io ho avuto quest'ultima e posso dire che internamente la qualità è buona e il motore è ottimo nel suo genere, ma non è un'auto per divertirsi, è un'auto per far strada sapendo di poter contare su 231cv che spingono bene, ma per divertirsi...beh per cosa l'avrei cambiata con una Z4 coupè, altrimenti? Premesso che per me nè A4 nè serie 3, in versione turbodiesel, sono auto che mi divertono veramente, e dato che il 3.0d 231 cv l'ho già provato, perchè non dovrei essere interessato al 3.0 TDI 240cv? Aggiungiamoci anche una linea, per me, più accattivante, ed ecco che se dovessi ripensare ad un'auto di questo genere, la visita in concessionaria Audi sarebbe sicura.
     

Condividi questa Pagina