non ci ho mai viaggiato,solo visto,e considerando il prezzo del biglietto e lo spazio esiguo a bordo,più il fatto che anche lo spazio per i bagagli fosse striminzito trovo meglio un md-11 per costi che questo siluro.
il fatto delle 2h 45' tra CDG e JFK è assolutamente irrilevante suppongo.. Non averci mai potuto viaggiare è uno dei miei più grandi rimpianti!
non ci sono mai salito e non l'ho mai visto, ma ho sempre desiderato farci un viaggio... così come su un Boeing 747...
volato con tutti gli aerei (vabbè mi manca il B777 ed il A340)... ma il concorde è uno degli enormi rimpianti che ho da maniaco dell'aereo civile... spero che in un futuro prossimo verrà un nuovo aereo di linea supersonico...
Voli Concorde... Ci ha volato la mia ex moglie, e proprio su quello che in seguito, ehm, ha avuto "problemi"... Io ho avuto il piacere di volare sul 747 ( Roma-New York e ritorno ): magnifico mezzo!
si ma ste 3 ore di volo erano sacrificate a livello di spazio a bordo,non so se hai mai visto quanto sono angusti i sedili di sto coso ma nella classe economy alitalia di un 767 si sta molto meglio,per non parlare del 777.
PARLAVO OVVIAMENTE DI ESTETICA... UN OGGETTO DA DESING, COME IL TUPOLEV.. per caso ho trovato su youtube un sacco di filmati del concorde, nonchè quello della sciagura di Parigi e alti incidenti... già ho una paura matta di volare, ora ne ho ancora di +...
si, nel 2003... il concorde è sempre stato un aereo molto discusso... consumava un botto, costava l'ira di dio e faceva un rumore infernale... ma aveva anche un suo fascino ed un'utlità indiscutibile... nel corso degli anni non è mai stato esente da problemi, come del resto tutti gli aerei, ma nessuno aveva il coraggio di toglierlo dalle rotte... diciamo che l'episodio che accadde nel luglio del 2000 al CDG è stato usato per togliere di mezzo un aereo scomodo è che faceva perdere molti money... ricordiamo che l'incidente che portò via 113 vite fù causato da rottami di un'altro aereo che portarono alla foratura della gomma posteriore con il successivo incendio del motore... il concorde non aveva colpe in quel incidente... eppure fù proprio quell'episodio che diede la spallata finale al mito e lo tolse dalle rotte aeree per sempre... amen...
questa secondo me è la scusa ufficiale,dai come detto da te,per quel che serviva costava troppo,non ha spazio cargo. Idem per molti 747 combi,il problema dei 4 motori si fa sentire quando viaggiano quasi scarichi di cargo,non riescono ad ammortizzarlo,per questo quasi tutte le compagnie aeree stanno passando ad aerei a 2 motori per le rotte lunghe. Se ben ricordate anche la boeing stava proggettando un aereo supersonico,per fortuna loro il proggetto non fu messo in atto. E poi c'era anche il Tupolev
vabbè il tu-144 si è suicidato con le proprie mani schiantandosi a Le Bourget durante la presentazione... non proprio la migliore delle pubblicità... e poi non avrebbe avuto cmq successo visto che era un aereo sovietico, quindi comunista e per alimentarlo usavano bambini e non cherosene... sul discorso 2/4 motori non concorde (hahahha, ok, 5 min di vergogna) in realtà si continua a preferire un 4 motori per le tratte lunghe visto che in caso del guasto di un motore un a340 è molto più facile da gestire di un 777 (ipoteticamente un a340 riesce anche a terminare un volo con un motore fuori uso, il 777 un pò meno)... che poi si parla di consumi e money come sempre è un altro paio di maniche... io continuo a preferire un 4 motori (ma sono anche fan airbus quindi sono di parte)
fantastico aereo dal punto di vista delle prestazioni ed aereodinamicita', ma commercialmente inutile, costoso per la manutenzione e molto pericoloso, per questo e' stato radiato.