Con la nebbia incidenti catastrofici

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da daniele, 22 Dicembre 2009.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Ogni anno ormai da diverso tempo si susseguono numerosi incidenti per la nebbia, personalmente ho lavorato per diversi anni in autostrada, come tecnico responsabile di cantieri atti alla manutenzione straordinaria della rete stradale e mi sono trovato in alcune zone del nord nel bel mezzo di incidenti con 100 veicoli coinvolti!!! oggi come allora succede la stessa cosa, e allora perchè non dotare le vetture di un dispositivo che riesce ad individuare i veicoli fermi? perchè non dotare la rete stradale di pannelli visivi atti ad avvisare tempestivamente gli eventuali incidenti o veicoli fermi, sicuramente si salverebbero numerose vite!
    Cosa ne pensate?
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.775
    7.798
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    vedo che l'argomento è poco sentito :mrgreen:

    e io ho visto nebbie che voi non potete nemmeno immaginare, roba che di notte ci vedi di più a fari spenti che accesi.

    ma si passa da un estremo all'altro: per strada ne vedo di tutti i colori.

    manca il buon senso, fondamentalmente.

    ad esempio l'uso degli antinebbia.

    soprassedendo su chi tiene accesi gli anteriori anche a mezzogiorno di ferragosto, c'è chi accende i posteriori con la pioggia o con una leggera foschia rendendo la vita "difficile" a chi li segue.

    c'è chi con nebbia visibilità 5m neanche li accende, chi sotto la stessa nebbia arriva sparato come un siluro e brucia le lampadine a forza di sfanalarti perché non importa che non si veda una mazza, lui deve per forza fare i 200 sennò gli dicono che ce l'ha corto
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  3. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    quoto e aggiungo, che in italia, si sentono tutti piloti, stare a casa è una missione impossibile.](*,)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    ehe...

    anche tu frequentatore della pianura padana e del basso veneto...

    quoto tutto, sopratutto quello in grassetto....

    pero c'è da dire che su certe vetture i fendi davanti non servono assolutamente a niente, ad esempio nelle serie 1 restyling dove devo affidarmi a san xeno...](*,)
     
  5. david1one

    david1one Secondo Pilota

    846
    31
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    774
    bmw 320 CI 170 cv
    dell'uso improprio degli antinebbia sono pienamente d'accordo,però perchè le case automobilistiche li mettono ancora come optional???dovrebbero diventare obbligatori come cinture airbag e abs altro che euro 10.....poi reputo la regolamentazione del c.d.s. moto vaga (art.153 comm 8.

    8. In caso di nebbia con visibilità inferiore a 50 metri, di pioggia intensa o di fitta nevicata in atto, deve essere usata la luce posteriore per nebbia, qualora il veicolo ne sia dotato.)
     
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Ma perchè non dotare i mezzi al di là della prudenza del singolo di una sorta di rilevatore satellitare come nella formula 1?

    Obbligano le case automobilistiche a montare di serie gli Airbag, l'ABS meccanismi assai + costosi e non obbligano un dispositivo che lo previene l'incidente!!!il solito luogo comune degli interessi economici?
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.775
    7.798
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    le case automobilistiche non ci metterebbero niente farlo.

    ma è un servizio che ti farebbero pagare con una quota mensile..

    come l'SOS o l'antifurto satellitare..
     
  8. david1one

    david1one Secondo Pilota

    846
    31
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    774
    bmw 320 CI 170 cv

    ribadisco il mio concetto,uno strumento di sicurezza non può essere un'optional,l'unica casa che si è mossa è stata la volvo con quel sistema che mantiene costantemente la distanza del veicolo che precede.
     
  9. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    Completamente d'accordo con chi vuole sistemi di sicurezza contro la nebbia, ma se si usasse il cervello forse ci sarebbero meno incidenti.

    Perciò quoto Puccio integralmente, e aggiungo un po' di trucchi dei vecchi automobilisti:

    1)Nebbia fittissima in autostrada: seguire un camion, a distanza di sicurezza naturalmente (lui è grosso così lo vedi bene stando anche un po' distante, infatti il suo volume sposta + nebbia di un'auto, e hai + spazio per frenate improvvise, e se arrivi 1/2 ora dopo poco male)

    2)Nebbia a banchi (la + pericolosa) mai frenare di botto spaventati, per effetto domino prima o poi qualcuno tamponerà un altro, ma semplicemente decelerare

    3)I fendi anteriori sono antico retaggio delle vecchie tecnologie d'illuminazione, ma servono a farsi vedere meglio da chi incrociamo di giorno sulle statali.

    4)Non credere di vederci meglio degli altri, non è vero, e la prova è che sotto il vestito non hai la calzamaglia da Superman

    5)Darsi il cambio nei trenini che si formano, così si può riposare un po' la vista

    6) Spegnere il retronebbia quando si sta facendo trenino

    ....
     
  10. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    dalle mie parti non ci sono autostrada e la nebbia è meno frequente che in altre zone d'Italia, però credo che la prima cosa sia quella di accendere gli antinebbia anteriori e posteriori, poi se proprio si è soli (cosa che capita spesso qui, niente trenini, trans, ecc......#-o:lol:) io prendo un riferimento che sò essere abbastanza sicuro e continuo, in primis la striscia di mezzeria, perchè salvo casi rari c'è sempre e non si interrompe come i paracarri o la striscia laterale, che basta una svolta, un camion che in curva a sbanchinato e l'ha ricoperta di terra, ecc e sparisce. Ovviamente io parlo di statale o provinciale, dove la nebbià può essere molto pericolosa viste le curve anche secche che ci sono.

    In secondo luogo molti dovrebbero imparare che se non sono capaci o comunque hanno più paura, quando hanno una macchina dietro non devono accelerare e andare di più o fare il tappo. Basta indicare che si vuol essere sorpassati e poi si possono accodare a chi và più "tranquillo"!! Qui si vedono di cotte e di crude!!!!](*,)](*,)
     

Condividi questa Pagina