Computer di bordo... consumo 1 e consumo 2 ....cosa indicano? | BMWpassion forum e blog

Computer di bordo... consumo 1 e consumo 2 ....cosa indicano?

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da Dax3, 30 Dicembre 2009.

  1. Dax3

    Dax3 Kartista

    119
    1
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    18
    BMW X3 3.0 D 204cv Aut.
    Salve sempre per colpa del libretto tedesco....qualcuno mi sà spiegare cosa indica nel Computer di bordo... Consumo 1 e Consumo 2 io lho impostato in km/l .... immagino sia una media dei consumi.... ma perche' sono due ? quando conviene resettarli?
     
  2. Preben

    Preben Collaudatore

    319
    10
    18 Agosto 2009
    Reputazione:
    284
    X6 3.5 D-Maserati-X1 for wife
    Uno dei due lo resetti, per esempio, quando fai un viaggio e vuoi un risultato certo della percorrenza e dei consumi.
     
  3. Jet Lake Como

    Jet Lake Como Primo Pilota

    1.180
    206
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    395.317
    Vitara Cabrio
    dopo molti km (non so di preciso quanti) il consumo 1 e il consumo 2 si sincronizzano!
     
  4. rottX3

    rottX3 Direttore Corse

    1.575
    16
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.614
    BMW X3 (zone)
    la sincronizzzazione non credo avvenga, almeno che non siano partiti entrambi nello stesso tempo, comunque ha ragione preben servono per fare il parziale, qual'ora ne avessi di bisogno
     
  5. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Il primo lo resetti quando fai il pieno di carburante per renderti conto del consumo medio ed è anche preso come riferimento dal computer di bordo per restituirti il dato dei km restanti nel serbatoio.

    Il secondo lo puoi resettare quando vuoi, io lo uso generalmente quando faccio un percorso lungo azzero il parziale e vedo il consumo medio puntuale dell'ultimo tragitto.

    Va a finire che il mio manuale lo scannerizzo, mi metto nei tuoi panni e ti capisco, anche perchè è importante per capire puntualmente il funzionamento del mezzo.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.677
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non si sincronizzano.

    si allineano, nel senso che per deltaT tendente ad infinito (ovvero per T molto grande, con T = tempo), il consumo medio si fissa ad un unico valore
     
  7. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    il consumo 1 è anche facilmente resettabile mediante il pulsantino sulla leva dei fari. Io ho il consumo 2 che mi fa la media da quando ho la macchina, il consumo 1 che mi fa la media da quando voglio io
     
  8. Dax3

    Dax3 Kartista

    119
    1
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    18
    BMW X3 3.0 D 204cv Aut.
    Ok ..grazie... mi hai dato conferma sull'idea che mi ero fatto....sempre gentilissimo complimenti...
     
  9. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    Dani, c'è qualche inesattezza...l'autonomia viene calcolata in maniera automatica sulla base dello stile di guida degli ultimi 30 km e della quantità di carburante presente nel serbatoio . Riferimento libretto uso e manutenzione pag 49.
     
  10. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Hai ragione, mi era sfuggito il particolare sul libretto e credevo fosse il primo parziale a determinare l'autonomia.
     

Condividi questa Pagina