Compressore volumetrico (supercharger), mhmmm... | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Compressore volumetrico (supercharger), mhmmm...

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Fuzz87, 1 Ottobre 2009.

  1. Fuzz87

    Fuzz87 Kartista

    229
    4
    18 Maggio 2008
    Reputazione:
    194
    Bmw Motorsport M3 e36 (S50B30)
    PREMESSA: è un'idea, non incominciamo coi soliti discorsi :mrgreen:

    Siccome l'idea del kit estetico è andata in fumo, i soldi che risparmio vorrei buttarceli in un bel kit supercharger. Non voglio niente di estremo, giusto qualcosa per renderla più "nervosetta". Leggevo di cifre abnormi (9000 € per i Vortech, kit completo), avete idea di quanto costi un impianto minimal?
     
  2. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    dipende da quanti cv cuoi tirarci fuori, kit ce ne sono, ad esempio l'Active fa il Level 1 e Level 2 conta però che le m usa uscivano con 240cv e quindi dal level 1 tireresti fuori 400cv invece che 360 e dal lev2 circa 460. piu si sale di potenza però più lavori bisogna fare al motore.

    lascio la parola c'è chi ne sa più di me visto che i sei cilindri sono già stati turbizzati da qualcuno.
     
  3. Fuzz87

    Fuzz87 Kartista

    229
    4
    18 Maggio 2008
    Reputazione:
    194
    Bmw Motorsport M3 e36 (S50B30)
    Nc'è uno pobblemo...io ho il 3.0, non il 3.2 (qui dicono anni 95-99, ed è la Us 3.2 sempre 240 cv). Sarebbe compatibile?
     
  4. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    questo non te lo so dire,però se non è compatibile le differenze dovrebbero essere minime.forse solo a livello di gestione software.

    al limite prova a mandare una mail.
     
  5. the_claw

    the_claw Collaudatore

    477
    13
    7 Luglio 2009
    Reputazione:
    947
    Evo X killer & 328E36 racing
    secondo me è una bella idea,sicuramente rispetto al turbo, a livello di meccanica non vai a stravolgere molto,ma a livello prestazionale, anche se rispetto alla turbina avrai sicuramente meno potenza, otterrai sicuramente molta coppia in più, lungo tutta la curva di erogazione, mentre col turbo rischi che tiri solo x aria...invece di prendere kit vari, che costano una fucilata, potresti trovartene uno e poi farlo montare a qualche bravo mecca...ho un amico che se n'è accaparrato uno di mini cooper s su ebay, a 300 euro circa(ha avuto parecchio culo, stanno sugli 8-900), come nuovo,probabilmente lo montarà su un 124:mrgreen:,esterno al cofano, stile muscle car#-o:lol:non vedo l'ora=D>
     
  6. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    non è cosi semplice, non puoi metterlo su collegare la cinghia il tubo e via, va rivisto tutto il motore, la compressione, le curve dei cammes, rifare una mappatura adatta, se si fa un lavoro del genere va fatto bene e da chi ha gia fatto lavori di questo tipo, il motore della M3 E36 americana non è uguale a quella europea, se non sbaglio e tipo 2.8 di cilindrata
     
  7. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    l'm3 americana e' un M50 (quindi il blocco dei 320/325) con cubatura portata a 3.0, semplicemente.


    Riccardo
     
  8. Fuzz87

    Fuzz87 Kartista

    229
    4
    18 Maggio 2008
    Reputazione:
    194
    Bmw Motorsport M3 e36 (S50B30)
    Questo è quello che volevo sentire! L'idea m'era passata per la testa, perchè riesco a recuperarne uno anch'io, ma non vorrei fare la cafonata del cofano tagliato su una M. Farei volentieri un power dome con presa d'aria e sotto il tizio in questione. Solo che mi chiedo cosa bisogna fare a livello meccanico, oltre prendere il pezzo in se...penso che, anche se non è un turbo, lo stress per la coppia in più, vada ad incidere anche sulla trasmissione.
     
  9. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    stiamo parlando di un motore che ha già 300cv...quindi basta una minima sovralimentazione per tirare fuori altri toh.. 60cv..? e non ti serve modificare un granchè a livello meccanico, chiaramente la mappatura va adeguata, forse dovrai rinforzare lo spingidisco della frizione, e tappare qualche tubo di ricircolo gas, ma niente di così stravolgente, per quanto riguarda la trasmissione è piuttosto robusta e penso che fino a 400cv non ci sian grossi problemi(:wink:), e poi con le gomme di serie più di sgommare che vuoi che faccia..:mrgreen:
    comunque non ci si improvvisa a fare certi lavori, ce ne sono molte di già fatte bisogna informarsi bene prima di distruggere un s50..
     
  10. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    se stai basso basso di pressione ottieni poco ma mantieni il motore quasi inalterato, se aumenti invece di piu' la pressione allora servono vari lavori di adattamento che costerebbero parecchio....
     
  11. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    chiaro se si vuol di più dovresti cambiare pistoni, guarnizione di testa, iniettori, poi ci vuole un intercooler ecc.. ma per ottenere quel poco senza "ventoline" devi spendere molto di più, i cv su un aspirato sono costosi, specialmente su un motore che ha già 100cv/lt..
     
  12. Fuzz87

    Fuzz87 Kartista

    229
    4
    18 Maggio 2008
    Reputazione:
    194
    Bmw Motorsport M3 e36 (S50B30)
    Parliamo in termini di costi:

    1) Compressore (secondo voi del cooper s va bene? Quali altri sarebbero adatti? Ovviamente, niente di estremo)
    2) Spingidisco (non dovrebbe costare poi così tanto, ma tanto vale saperlo :biggrin:
    3) "tappamenti" vari, rinforzi particolari da fare (?)
    4) montaggio

    Se qualcuno mi aiuta a farmi un totale, magari inizio a pensarci su :mrgreen:
     
  13. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ci vogliono 2000 euro per metterlo su un mazda mx5....un compressore piccolo tipo quello della mercy slk.....
     
  14. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    secondo me per fare un buon lavoro ti aggiri attorno ai 5000€
     
  15. Fuzz87

    Fuzz87 Kartista

    229
    4
    18 Maggio 2008
    Reputazione:
    194
    Bmw Motorsport M3 e36 (S50B30)
    3000 € di differenza, mettetevi d'accordo :mrgreen:
     
  16. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    lui i 2000€ te li ha detti per una Mx5, tu mi sembra che hai un'altra macchina per le mani 8-[
     
  17. Fuzz87

    Fuzz87 Kartista

    229
    4
    18 Maggio 2008
    Reputazione:
    194
    Bmw Motorsport M3 e36 (S50B30)
    Ipotizzavo (ma potrei, ovviamente, sbagliarmi), che la differenza di costo per un lavoro simile, non possa cresce così esponenzialmente. Preso il pezzo (compressore slk/cooper s), alla fin fine i pezzi da montare sono gli stessi, sia su una mx5 che su una m3, cambiano le dimensioni, e potrebbe cambiare la qualità, ma non così tanto da far alzare di 3000 € il costo. O mi sbaglio?
    Anzi, onestamente penso sia più difficile operare su un motore di cubatura quasi dimezzata rispetto al mio, che avrebbe bisogno di rinforzi particolari, specialmente alla trasmissione in questo caso. O mi sbaglio anche qui? :-k
     
  18. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Premettendo che IO NON NE SO QUASI NULLA, mi viene comunque il dubbio che la cilindrata delle 2 macchine sia LEGGERMENTE diversa e che il compressore della Mini mal si addica alla M...:mrgreen:

    Comunque se cerchi bene, magari riesci a fare il lavoro con un migliaio d'euro... tieni però conto del motore nuovo che dovrai andare a recuperare in breve tempo...:mrgreen:
     
  19. Fuzz87

    Fuzz87 Kartista

    229
    4
    18 Maggio 2008
    Reputazione:
    194
    Bmw Motorsport M3 e36 (S50B30)
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen: (mi gratto per il "nuovo")

    Suggerimenti su quale compressore adottare allora? :-k
     
  20. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36


    Ti dico come la penso: hai soldi da "buttare" in CV (che poi sono gli ultimi a servire)? Bene, allora spendi e fai lavori fatti bene.
    Vuoi stare in economia? Fallo, ma lavora su assetto/freni (investendo su pastiglie racing piuttosto che impianti usati di sottomarche strane), alleggerimento... ma NON sul motore, perchè se poi fai dei danni, hai l'auto ferma!

    Sei giovane, ero anch'io come te... poi, facendo kakkiate, ho capito... è chiaro che tu dovrai fare le tue di esperienze, ma se ci sto a parlare con te non posso raccontarti cose che VORRESTI SENTIRTI DIRE se non le condivido minimamente. :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina