Compressore sospensioni autolivellanti | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Compressore sospensioni autolivellanti

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da dani66, 16 Ottobre 2008.

  1. Eolo

    Eolo Direttore Corse

    1.670
    749
    5 Aprile 2010
    Reputazione:
    109.674.388
    530 xd ///M E61
    Zukkino, mi viene un dubbio.................ma la tua machhina è E61 come la mia ????????:-k
     
  2. ZuKKino

    ZuKKino Kartista

    62
    2
    19 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    ...
    Compressore sospensioni autolivellanti

    Si E61 530 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> MSport LCI

    Sent from my iPhone 4s  using Tapatalk
     
  3. Eolo

    Eolo Direttore Corse

    1.670
    749
    5 Aprile 2010
    Reputazione:
    109.674.388
    530 xd ///M E61
    .....................mi era venuto il dubbio, tornando al discorso, forse hai scritto male sopra , io sto parlando di sostituire solo anteriori

    e non cambiare nulla al posteriore, le biellette in sintesi stabiliscono il punto di gonfiaggio iniziale e danno lo stop alla altezza stabilita, in effetti

    è quello che fa il sistema elettronico, solo che i dati anzichè impostarli col pc in conce, lo fai manualmente.

    Quando ho fatto l'assetto ho discusso con loro e la soluzione più fluida è questa.

    Se hai altri dubbi chiedi pure, e se vuoi metterti in contatto con loro vedrai che ti daranno tutte le informazione del caso.

    Sono molto preparati e corretti, tra le altre cose si occupano anche di assetti sulle macchine da corsa !!
     
  4. fanalone

    fanalone Aspirante Pilota

    10
    2
    30 Marzo 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 530 E-61 M-sport
    Tornando al topic della discussione ( compressore ) anche io ho sostituito il mio con uno nuovo ( lavoro eseguito in BMW ). Non avevo tempo per smontarmelo e pulirmelo e ho dovuto far così.

    Per caso interessa a qualcuno il mio vecchio compressore da pulire e revisionare ?? Se ho sbagliato discussione ditemi dove lo devo postare.

    Grazie gente.
     
  5. dani66

    dani66 Aspirante Pilota

    32
    6
    4 Gennaio 2008
    Reputazione:
    40
    530d E61, 118d F20
    Buonasera a tutti.

    Scusate se non ho più seguito il forum ma oltre al compressore ho avuto altri problemi, peraltro gli stessi che leggo avete anche voi, finchè sfinito l'ho venduta. Non sono comunque riuscito a rinunciare alla trazione posteriore ed ho preso una serie 1 f20.

    Per tornare al topic, dopo la pulizia il compressore ha funzionato senza grossi problemi per quasi un anno, poi ho dovuto ritornare a smontarlo ma solo per pulire la valvola che mi ero accorto che bloccandosi non faceva andare aria alle sospensioni, e poi praticamente ogni 6 mesi lo dovevo smontare ma sempre per pulire il comando della valvola che funziona con un avvolgimento che fa da magnete e apre la valvola. Qualche volta bastava anche solo pulire i contatti dello spinotto, altre dovevo smontare pulire e mettevo anche una goccia di olio di vaselina in modo che scorresse meglio.

    In conclusione se pensate di tenere la macchina per un paio di anni da quando inizia ad avere il problema potete smontare e pulire il compressore, se volete tenerla di più cambiatelo e vi risparmierete un pò di rotture
     
  6. johnnyjohnny

    johnnyjohnny Kartista

    135
    15
    18 Settembre 2009
    Reputazione:
    115
    E61 530d Nera dentro e fuori
    riporto su questa discussione per raccontare quello che mi sta accadendo da un po' di giorni:

    abbastanza spesso, ma non sempre, trovo l'auto seduta sul posteriore lato guida....

    metto in moto, il compressore riporta l'auto su, faccio i miei giri, riparcheggio, quando torno a riprenderla la trovo seduta sempre stesso lato.

    Nessun errore ne avaria (per il momento) leggendo un po' di post credo possa essere la valvola di tenuta corrispondente alla sospensione post. lato guida.

    Mi sbaglio? Come devo intervenire? Un saluto a tutti.
     
  7. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    può essere anche il soffietto... che perde....
     
  8. johnnyjohnny

    johnnyjohnny Kartista

    135
    15
    18 Settembre 2009
    Reputazione:
    115
    E61 530d Nera dentro e fuori
    potrebbe essere tubo staccato o rovinato?
     
  9. Eolo

    Eolo Direttore Corse

    1.670
    749
    5 Aprile 2010
    Reputazione:
    109.674.388
    530 xd ///M E61
    i motivi potrebbero essere tanti, l'ideale è smontare e verificare tutti i componenti !! Se hai un problema, mettici subito le mani, io non

    ho preso molto in considerazione il fatto che la macchina si abbassava spesso, ed alla fine ho bruciato il compressore !! :rolleyes:
     
  10. alessiomitico

    alessiomitico Collaudatore

    452
    12
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    10.084
    530XD E61 - ZX10R
    Vorrei smontare il compressore perchè ultimamente mi ha ridato qualche problemino e la mia domanda è per chi ha già fatto il lavoro.

    Io smonto tutto e ok, ma quando rimonto il tutto l'auto dara' qualche errore perchè priva di aria o il compressore gonfia fino a che la macchina non si è rialzata del tutto ?

    E un altra cosa, che si abbassi un pochino da spenta quando è ferma è normale o non lo deve fare perchè è un circuito chiuso?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2013
  11. john17

    john17 Aspirante Pilota

    8
    1
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    29.098
    bmw 530d e61 touring
    ciao, anche io sono al lavoro sulle sospensioni autolivellanti.....ho già smontato gli air spring (molle ad aria o soffietti),che cè nè una che perde...le cambio tutte e due(me le faccio spedire dalla germania,su ebay). la mia domanda è visto che ho aperto anche il compressore e le tenute sono andate...infatti usciva poca aria e non avendo molti soldi,avevo l'intenzione di fargli una modifica stile camper: in pratica spiegando velocemente, ad ogni soffietto gli metto dei manometri,rubinetti,valvola unidirezionale e attacchi rapidi così da poter agire manualmente gonfiando con un qualsiasi compressore e sgonfiando dai rubinetti (ovviamente me li porto in un posto accessibile nel vano dx o sx del portabagagli),una volta livellata da casa la tengo così,controllando ogni tanto la pressione tramite i manometri. l'unico problema è che mi sa che non montando il compressore mi dia la spia autolivellanti inattive. cè il modo di escludere questo allarme?:-k
     
  12. Leonida78

    Leonida78 Aspirante Pilota

    2
    0
    29 Giugno 2013
    Reputazione:
    10
    BMW serie 5 turing
    Ciao ragazzi grazie ai vostri consigli sono riuscito a far ripartire il compressore ma dopo un mese ha ripreso a fare le bizze fino a smettere del tutto di funzionare,facendo l elettricista con un voltmetro sono andato alla ricerca del guasto e ho scoperto che era il relè che scattava e chiudeva il contatto ma la corrente non passava allora l'ho aperto e ho visto che il contatto era ossidato, ripulito, il compressore è partito regolarmente senza problemi.

    spero di essere stato di aiuto come voi lo siete stati con me ciao a tutti
     
  13. T.rex

    T.rex Secondo Pilota

    696
    69
    31 Luglio 2012
    Reputazione:
    119.632
    530d E61 M sport
    Sarà sicuramente utile a qualcuno in fututro.

    Bravo Leonida=D>
     
  14. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    non per niente, il relè fa parte del kit sostituzione compressore..
     
  15. Emmeracing

    Emmeracing Secondo Pilota

    524
    14
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.194
    Bmw 320d e93
    Compressore sospensioni autolivellanti

    Io lo cambio in questi giorni.. Comprato sulla baia tedesca, completo di relè ..

    Lo scorso luglio in vacanza con la machina carica era in affanno e la spia era sempre accesa, adesso coln un po' più di fresco ( e la macchina vuota;-) ) e' tornato nei ranghi, ma lo cambio lo stesso..
     
  16. alessiomitico

    alessiomitico Collaudatore

    452
    12
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    10.084
    530XD E61 - ZX10R
    E ti conviene spendere soldi?

    A me l'anno scorso una settimana intera senza che funzionasse poi è ripartito e ci ho fatto fino a inizio agosto quando ha ricominciato a fare le bizze. Il meccanico gli ha dato una pulita e adesso è sempre su che fa il suo lavoro. Se facevo come te l'avevo cambiato 2 anni fa
     
  17. Emmeracing

    Emmeracing Secondo Pilota

    524
    14
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.194
    Bmw 320d e93
    Compressore sospensioni autolivellanti

    Guarda, lo avevo già aperto per pulirlo un paio di anni fa, senza trovarsi nulla di rilevante.

    Quest'anno ha iniziato a dare segni di squilibrio, credo sia semplicemente finito a livello di tenute ( dopo nove anni..) e quindi l'ho preso nuovo e non ci penso più
     
  18. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.515
    818
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    302.988.938
    G31 Lci 530d
    ma i due manicotti li hai cambiati? xkè con il tempo si crepano e perdono aria ed il compressore si trova a lavorare di continuo
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Quoto...i miei erano alla frutta.
     
  20. Emmeracing

    Emmeracing Secondo Pilota

    524
    14
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.194
    Bmw 320d e93
    Compressore sospensioni autolivellanti

    Non capisco cosa intendi per manicotti..

    Comunque, a parte il compressore ( pieno di porcheria all'interno, come polvere di plastica..) tutto il resto era in ottime condizioni, i tubi i raccordi e anche il filtrino di aspirazione..

    Dopo la sostituzione anche del relè adesso in qualche secondo tira su a livello il posteriore, se provo a salire nel baule simulando un carico. Prima girava con un suono sordo almeno per un minuto, poi si spegneva ma senza aver alzato a livello..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2013

Condividi questa Pagina