Compressore sospensioni autolivellanti | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Compressore sospensioni autolivellanti

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da dani66, 16 Ottobre 2008.

  1. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.514
    816
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    281.521.737
    G31 Lci 530d
    il fusibile è nel baule lato dx dietro lo sportellino, non ricordo il numero ma è da 40A

    la centralina è nel vano in polistirolo nel vano rota di scorta assieme alla centralina pdc e mpower

    ti ho mandato un pm nel caso il colpevole fosse il compresore
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. alessiomitico

    alessiomitico Collaudatore

    452
    12
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    10.084
    530XD E61 - ZX10R
    Perfetto grazie mille, nel baule ci avevo guardato ma ce n'erano 3 e non sapevo quale fosse. Ormai ho il tagliando prenotato e sento cosa mi dicono.
     
  3. granmaster

    granmaster Aspirante Pilota

    2
    0
    1 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 535d
    Salve qualcuno per caso ha fatto la modifica per il caricamento manuale dell'aria delle sospensioni posteriori ? se si potreste darmi il materiale da comprare nello specifico per effettuarla? Vi ringrazio anticipatamente Davide
     
  4. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    caricamento manuale??
     
  5. granmaster

    granmaster Aspirante Pilota

    2
    0
    1 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 535d
    si bypassando il compressore e la valvola innestando una T e mettendo un attacco rapido con valvola di non ritorno si possono diciamo gonfiare manualmente!
     
  6. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    per fare quello che dici basta che la alzi e poi scolleghi la presa delle valvole di tenuta o le blocchi da diagnosi ( se non perdono o non ci sono perdite la vettura resta alzata... anche se non so per quanto tempo... )
     
  7. luca80

    luca80 Collaudatore

    308
    17
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    576.226
    116d f20 edition msport shadow
    ciao a tutti, vi domando se la procedura di pulizia del compressore sosp. possa essere valida anche per la mia e39 dato che ho visto su RealOEM che non è identico a quello della e61...ho la spia accesa e non sento più il comp. caricare...
     
  8. AleCare

    AleCare Aspirante Pilota

    10
    0
    19 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 530d touring e61
    Ciao Duckdonald, io sono di Cesena, visto che inizio ad avere anch'io il problema alle sospensioni, mi chiedevo se facevi ancora i lavori di riparazioni.

    Ciao Alessandro
     
  9. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    se hai da poco dei primi sentori,.. tipo spia che si accende poi spegni e riaccendi il quadro e tutto funziona ok..... allora si può intervenire.... che anno è la vettura?
     
  10. AleCare

    AleCare Aspirante Pilota

    10
    0
    19 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 530d touring e61
    maggio 2004 di importazione tedesca, ora ha 146k km. Sì ti confermo che sono le prime avvisaglie, la spia si è accesa un paio di volte l'inverno passato, e sabato scorso altre volte. Se mi mandi un pm col tuo numero ci mettiamo daccordo. Ciao
     
  11. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    sul link sotto la mia firma .....trovi i miei contatti... se non rispondo .. mandami un mess. e ti richiamo appena possibile.
     
  12. ZuKKino

    ZuKKino Kartista

    62
    2
    19 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    ...
    Ciao a tutti,

    ho un dubbio atroce su una 530 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> M-Sport, se volessi fare l'assetto (penso di farlo con ammortizzatori a ghiera regolabile) come devo comportarmi per escludere il sistema autolivellante?

    Smonto il compressore ?

    Smonto i soffioni ?

    Tolgo il Relè ?

    Ho paura per eventuali avvisi di "avaria", devo codificare o fare qualche altra operazione per ingannare il sistema di livellamento???...oppure in automatico rileva la "non" presenza delle sospensioni autolivellanti?

    Grazie

    Andrea
     
  13. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    va escluso via software. eliminando S220A SELF-LEVELLING SUSPENSION
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2013
  14. ZuKKino

    ZuKKino Kartista

    62
    2
    19 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    ...
    Grazie Duck,

    ora mi rimane di trovare chi è disponibile a farmelo (a pagamento ovviamente) nella zona di Milano.

    Comunque il tutto è da farsi dopo l'installazione dei nuovi ammortizzatori immagino...

    Grazie

    Andrea
     
  15. ZuKKino

    ZuKKino Kartista

    62
    2
    19 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    ...
    Ho appena parlato con il mio "assettista" di fiducia, il quale mi ha detto che:

    esiste solo una possibilità di kit aftermarket di buona qualità, Ammortizzatori Bilstein B8 (4 ammortizzatori) accoppiati a molle H&R (2 molle solo per le anteriori) con il risultato che dopo bisognerebbe andare in BMW a far tarare il punto "zero" delle autolivellanti posteriori.

    Il kit di listino è 1'370€ ivato senza manodopera (ç f@€[@èfwo€àe@@##@ !!!) e senza l'ausilio del conce.

    Mi confermate se è tutto "corretto" quello che mi ha detto o se è in linea con i prezzi?

    A Milano ed hinterland in quale concessionario mi converrebbe andare a chiedere senza esser mandato a quel paese pagando il disturbo??? si può fare anche via PC tramite qualcuno che mastichi la lingua Bavarese? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Grazie

    Andrea
     
  16. Eolo

    Eolo Direttore Corse

    1.670
    749
    5 Aprile 2010
    Reputazione:
    109.674.388
    530 xd ///M E61
    ciao ! pui provare a contattare Assetti Lazzari di Brescia, ho fatto l'asseto per la mia xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> da loro (sono ox ).

    Non capisco comunque perchè vuoi modificare anche il posteriore, potresti cambiare solo molle ed ammortizzatori

    anteriori ed abbassare la macchina dietro, tra le altre cose adesso la HR se prendi le molle da loro, ti fornisce due biellete

    che ti consentono di regolare l'altezza del posteriore a tuo piacimento con la car sul ponte e senza bisogno di andare in conce bmw :wink:
     
  17. ZuKKino

    ZuKKino Kartista

    62
    2
    19 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    ...
    Compressore sospensioni autolivellanti

    Ah, figo il discorso delle biellette, ma come funziona il discorso dell'altezza considerando che non viene tarato elettronicamente "lo zero" ???

    Non dovrebbe continuamente pompare aria tentando di alzare il posteriore con conseguenze che tutti arriviamo ad immaginare?

    Pensavo di cambiare gli ammo anche dietro perché il kit Bilstein B8 comprende 4 ammortizzatori e non mi va troppo a genio avere le molle ribassate su degli ammo originali e non tarati per la corse più corta, tutto qui. Comunque in un modo o l'altro va abbassato per forza anche il posteriore.
     
  18. ZuKKino

    ZuKKino Kartista

    62
    2
    19 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    ...
    Compressore sospensioni autolivellanti

    Ah, grazie per i consigli..
     
  19. Eolo

    Eolo Direttore Corse

    1.670
    749
    5 Aprile 2010
    Reputazione:
    109.674.388
    530 xd ///M E61
    allora........io nella mia macchina ho messo due molle hr all'anteriore e due B8 sempre al'anteriore, non mi risulta che devi prendere per forza

    4 ammortizzatori, dopo questo, avendo chiaramente una differenza di altezza col posteriore, devi abbassare la macchina dietro.

    Questa operazione va fatta in conce, ultimamente la HR per evitare tutto questo casino con la conce, fornisce queste due biellette che hanno

    un regolatore che gli scorre sopra e che viene fissato e bloccato nel punto stabilito. La regolazione viene fatta prima su un lato e poi sull'altro.

    Le biellette sono inserite nelle sospensioni posteriori questa operazione va fatta sul ponte con la macchina alzata e questo ti permette

    di scegliere al millimetro l'altezza che desideri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2013
  20. ZuKKino

    ZuKKino Kartista

    62
    2
    19 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    ...
    Compressore sospensioni autolivellanti

    Ah ok, allora non mi è chiaro il metodo di misurazione del compressore autolivellanti, come fa a non accorgersi che è variata l'altezza?

    Ma i B8 solo dietro te li ha consigliati il meccanico che mi hai consigliato???

    Sent from my iPhone 4s  using Tapatalk
     

Condividi questa Pagina