Compressore sospensioni autolivellanti | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Compressore sospensioni autolivellanti

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da dani66, 16 Ottobre 2008.

  1. Gico

    Gico Collaudatore

    251
    5
    8 Novembre 2008
    Reputazione:
    69
    BMW 530 Touring
    Si stai attento ti possono scoppiare le sospensioni con conseguente balzo in alto dell'auto e successivo ribaltamento!! :-)
     
  2. CoBrash

    CoBrash Aspirante Pilota

    19
    1
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    19
    530 d
    azz..... no sul serio...devo prendere un bmw e giusto giusto abbiamo trovato questo problema.....
     
  3. rickybmwe61

    rickybmwe61 Kartista

    90
    2
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    23
    BMW 530D E61 2004
    Probabilmente è il compressore delle autolivellanti che inizia a faticare ad alzare la macchina. Dietro com'è? Troppo bassa e rigida?
     
  4. CoBrash

    CoBrash Aspirante Pilota

    19
    1
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    19
    530 d
    a vederla sembra lineare.....nella guida si avverte un po' di rigidità .... il capo officina della bmw mi ha detto che potrebbe essere di tutto da un'aggiornamento al service a un mal funzionamento delle sospensioni....sono piu' confuso che persuaso ora
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2011
  5. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport

    vuoi eliminare il problema? sostituisci il compressore e vedrai che si spegne tutto,non regalare soldi in giro sostituisciil tutto,poi ci sono tante discussioni su questo,cerca e trovi
     
  6. exunoturbo

    exunoturbo Collaudatore

    455
    11
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    381
    E61 530d, Bj. 2004
    Ragazzi, è arrivato il momento!!!!

    Da circa 3-4 giorni la macchinetta sta stortina, cioè lato guidatore è più alto rispetto lato passeggero.

    Controllo sempre vedendo mettendo la mano tra passaruota e gomma.

    Lato guida sempre un paio di cm più alto. Oggi a macchina accesa, ho aperto il portellone,ho fatto su e giù e risultato: Si alza solo al lato guidatore. In pratica ho la macchina ferma che chi passa dalla strada la vede e pensa "cavolo la serie 5 tipo la A6 OffRoad", mentre chi passa dal marciapiede dice "cavolo, la serie 5 bella bassa".

    Mo le mie domande:

    Compressore?

    Tubi d`aria rotto?

    "Sospensione ad aria lato passeggero rotto"? (scusate non so la definizione esatta)

    Altra ipotesi?

    Grazie in anticipo
     
  7. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    è il compressore,vedrai tra un po di tempo si accuccia,a me ha fatto la stessa cosa,700 eurozzi originale,ma ce ne sono su ebay completi mi sembra intorno ai 480 euro. fai controllare i gommoni posteriori.
     
  8. exunoturbo

    exunoturbo Collaudatore

    455
    11
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    381
    E61 530d, Bj. 2004
    A dire il vero ho un compressore originale nuovo nuovo che comprai l`anno scorso dopo 2-3 volte che mi si accese la spia delle sospesioni. Poi non l`ha fatto più e ho rimandato il montaggio appena la SPIA si faceva vedere e penso che ora sia il momento.

    In bmw per controllare i gommoni?
     
  9. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    se hai un meccanico di fiducia che conosce bmw sa dove andare a vedere,sarebbe opportuno metterla sul ponte e controllare i soffioni se perdono aria ,in questo caso mi sembra a destra,con acqua saponata e con spugna controllare se fa bolle.comunque sostituisci il compressore e vedi che tutto si sistema.
     
  10. exunoturbo

    exunoturbo Collaudatore

    455
    11
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    381
    E61 530d, Bj. 2004
    Allora appena posso cambio il compressore, vedo di trovare il Thread dove sono ben descritti i vari passaggi tra smontaggio e montaggio, e a cosa stare attenti, così mi metto con mio padre e lo cambiamo.

    Domani o martedì vado in bmw per prendere il relè. Almeno si cambia un pò tutto.
     
  11. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    è facile,devi togliere le quattro torks che fissano il telaio compressoe con modo che tutto venga via attaccato,ma prima devi togliere i tubi fissati alla scatolina nera con chive da 10,ti consiglio di fare il lavoro facendo attenzione a non far entrare sporcizia nei tubi dell'aria, riposizioni il compressore,riavviti i tubini facendo attenzione a non farli girare insieme al dado di fissaggio ed il gioco è fatto.io il relè l'ho comprato ma mai montato e tutto funziona come dovrebbe.buon lavoro.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. vmaxman

    vmaxman Collaudatore

    274
    1
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    E61 525d futura
    Ragazzi ahimè dopo 8 mesi dalla sostituzione del compressore con uno revisionato da un utente del forum, stamattina di nuovo la spia accesa!

    Cosa dovrei fare?

     
  13. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.401
    1.229
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    comprarne uno nuovo

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. vmaxman

    vmaxman Collaudatore

    274
    1
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    E61 525d futura
    Sì son già molto persuaso, mi chiedevo se cercarlo su ebay o portarla in conce e bona lè!

     
  15. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
  16. vmaxman

    vmaxman Collaudatore

    274
    1
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    E61 525d futura
  17. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Ragazzi la mia dopo circa un anno di spia che si accendeva quando caricavo un po troppo o quando pioveva o quando le pareva a lei, ho sostituito il compressore con uno nuovo (cambiato in 10 minuti con l'aiuto del mitico d.paint) finalmente non si accende più-

    Anzi vi dirò che la macchina dietro è leggermente più alta ed il retrotreno in curva segue di più le curve...... Evidentemente nel tempo mi ero assuefatto e non mi ero reso conto che la macchina si era un po seduta.......

    Purtroppo mi spiace dirlo ma l'unica soluzione duratura e sicura è comprarne uno nuovo, di produzione post 2006.

    Ciao

    p.s. io ho avuto fortuna l'ho trovato su subito.it da un privato che l'aveva comprato in BMW nuovo datato 2010 e mai installato perchè venduto la macchina prima, l'ho pagato 400 eurozzi... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />:( :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />:(
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Maggio 2011
  18. trevor

    trevor Aspirante Pilota

    3
    0
    28 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 530XD Touring
    Salve

    sono nuovo e saluto tutti gli utenti del forum.

    Ho letto minuziosamente tutte le indicazioni riportate in questa discussione anche perchè ho il problema indicato che si è presentato in maniera improvvisa senza darmi tempo di decidere cosa fare (praticamente nel giro di una settimana dall'accensione della spia, l'auto è ora in garage a terra che non si solleva più). Forse perchè ho affrontato un viaggio di oltre 1000 km in due giorni, ma il problema per me è serio.

    Detto ciò volevo chiedere due cose che non sono state indicate:

    1) Il compressore che vende il tedescone è sempre lo stesso o varia a seconda del numero di telaio/serie dell'auto. Cioè lo dobbiamo specificare nell'ordine il numero di telaio dell'auto? Chiedo questo perchè ho telefonato alla BMW che prima di dirmi il prezzo del pezzo mi hanno chiesto il numero di telaio (quello che inizia con W alla lettera e)). A proposito nuovo costa 920 Euro ivato.

    2) Il relais di cui avete mostrato le foto si deve comprare in BMW? Quale è il codice ?

    Per il resto, tenedo conto che a quel prezzo non è inclusa la mano d'opera, credo che opterò per la germania sempre se qualcuno non mi dice che alla fine si è pentito.

    Saluti

    :lol:
     
  19. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Allora il rele lo puoi trovare alla BMW costa 12 euro ed è di colore verde, ma il 99% dei casi non è quello.

    Il compressore su ebay è lo stesso e non dipende dal codice telaio l'importante che tu abbia una E61.

    Sempre su ebay c'è la versione completa con le elettrovallvole che costa circa 500 euro, altrimenti c'è solo il compressore che costa 380.

    Io se fossi in te cercherei come mai è completamente seduta (confermi da entrambe i lati? il compressore parte ma non gonfia?) e poi farei l'ordinativo. Il fatto che tu abbia un viaggio di 1000 km non vuol dire nulla, a me si accendeva sporadicamente da più di un anno (circa 30.000 km) ed i ntutte le condizioni di carico. Io cercherei di indagara come mai una rottura così improvvisa.

    Ciao
     
  20. trevor

    trevor Aspirante Pilota

    3
    0
    28 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 530XD Touring
    Cio hyppo e grazie per la risposta tempestiva....

    Si ho una E61, l'abbassamento è su ambedue i lati ed il compressore parte....nel giro di due giorni il rumore è aumentato progressivamente e non gonfia.....ho anche ipotizzato che possa esserci una perdita di aria dalla scatoletta ove sono inseriti i cavi a pressione che ha un o-ring di plastica...comunque il relè lo vende anche il tedesco dicendo che se non lo cambi non ti da la garanzia.
     

Condividi questa Pagina