Compressore sospensioni autolivellanti | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Compressore sospensioni autolivellanti

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da dani66, 16 Ottobre 2008.

  1. Faustao

    Faustao Kartista

    106
    2
    27 Novembre 2009
    Reputazione:
    78
    525d Futura E61
    -OT-

    Complimenti per la tua 530, davvero molto bella :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi fai venir voglia di togliere la mia foto... :mrgreen:
     
  2. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    vedrai che un giorno comincierai anche te a mettere qualcosa sopra per farla particolare,viene da solo,questa è la prima macchina che tocco esteticamente,ho sempre avuto bmw ma molto originali.
     
  3. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.401
    1.229
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    appunto

    per me il problema del compressore non è un problema serio

    il mio è stato 1 anno a fare accendere la spia periodicamente e quando l'ho tolto alzava ancora perfettamente la macchina anche a pieno carico

    oltretutto la sostituzione con lo stesso pezzo che monterebbe bmw in conce è di una semplicità disarmante per uno che ha un pò di manualità... io ne ho appena un pò di più, fortunatamente

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. exunoturbo

    exunoturbo Collaudatore

    455
    11
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    381
    E61 530d, Bj. 2004
    Quant´è umile sto ragazzo :wink: :mrgreen:
     
  5. rickybmwe61

    rickybmwe61 Kartista

    90
    2
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    23
    BMW 530D E61 2004
    Ciao a tutti.

    Ho comprato una 530D E61 del 2004 in condizioni perfette, malgrado abbia qualche problema al compressore delle sospensioni...

    Vorrei chiedervi una domanda secca: questo problema è risolvibile o no? La mia 530 è del 7/2004, per il resto sembra perfetta, ma non mi è chiaro se, una volta sostituito il compressore (lo farò nei prossimi giorni) il problema sarà definitivamente risolto oppure no. So che magari dopo un altro 100.000 km si ripresenterà, ma non capisco se il problema può essere causato da un "difetto congenito" che quindi anche sostituendo il compressore persisterà, oppure se la sostituzione eviterà di farmi vedere quella spia fastidiosissima.

    Grazie a tutti.
     
  6. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    vedrai che una volta sostituito per almeno 4 anni o rottura di un gommone delle livellanti problemi non dovresti più averne
     
  7. rickybmwe61

    rickybmwe61 Kartista

    90
    2
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    23
    BMW 530D E61 2004
    Mi sento già un filino meglio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Secondo voi va bene anche un Bosch Car Service autorizzato BMW? Lì conosco gente, mi fiderei di più. La macchina è già fuori garanzia, ma ho la garanzia del concessionario che me l'ha venduta, e che a quanto pare, visto che l'ho ritirata e dopo mezz'ora l'ho chiamato per dirgli della spia accesa delle autolivellanti, mi ha detto che paga lui la sostituzione. Speriamo...
     
  8. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    dato che hai preso la macchina già con il difetto del compressore fallo pagare a lui,altrimenti digli che in bmw costa 700 euro fatti dare la metà e poi lo compri in germania alla metà.
     
  9. rickybmwe61

    rickybmwe61 Kartista

    90
    2
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    23
    BMW 530D E61 2004
    Grazie. Lui dice che pagherà e mi farà un bonifico, io vorrei farli pagare direttamente il Bosch Car Service...

    Credi che con un compressore nuovo risolverò del tutto il problema?
     
  10. Gico

    Gico Collaudatore

    251
    5
    8 Novembre 2008
    Reputazione:
    69
    BMW 530 Touring
    si con il compressore nuovo risolverai il problema del compressore, ma non quello del collettore di scarico, della puleggia, del turbo, del fap, degli ammortizzatori che sbattono, della coppa del cambio che perde, dello sterzo, dell'infiltrazione d'acqua dal tettuccio, dei cavi del portellone postariore che si tranciano,della centralina apertura porte che si brucia causa infiltrazioni, ecc.!!! :-) Fatti coraggio e non mollare che con i soldi in mano risolvi tutto.
     
  11. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    gico cosi lo smonti,si è la verità ma non è detto che tutto questo succeda
     
  12. rickybmwe61

    rickybmwe61 Kartista

    90
    2
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    23
    BMW 530D E61 2004
    In realtà preferirei non spendere tutti quei soldi! Se per avere una macchina che funziona, devo pagarne due... allora meglio venderla. Non devo avere per forza una BMW, ed allo stesso tempo non posso credere che macchine così care ed al top della categoria, abbiano tutti questi problemi! Da quello che hai scritto, sembrerebbe che tu sia convinto che avrò certamente tutti quei problemi, ma ho letto di molti utenti che invece non ne hanno avuti.
     
  13. Gico

    Gico Collaudatore

    251
    5
    8 Novembre 2008
    Reputazione:
    69
    BMW 530 Touring
    d.paint hai ragione non tutto puo' succedere, infatti se non hai il tettuccio apribile problemi di infiltrazione d'acqua nel bagagliaio non ne hai. :-) come anche se la prendi nuova e fai 7k chilometri annui dopo 10 anni potrai dire che in questa auto non hai riscontrato grossi problemi. Ah!... avevo dimenticato la cosina piu' importante!! il collettore di aspirazione con le relative lamelle infernali! Se le lasci magari una ti va a fare un giretto e dopo aver fatto visita ad un pistore e alle sorelline valvole, non prima di essere passata a bere qualcosa dal cugino turbocompressore va a fermarsi sul catalizzatore ( ma non preoccuparti su quest'ultimo non fa danni, si ferma e basta! )
     
  14. rickybmwe61

    rickybmwe61 Kartista

    90
    2
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    23
    BMW 530D E61 2004
    Quindi meglio rivenderla subito?

    Bella roba le BMW.
     
  15. Gico

    Gico Collaudatore

    251
    5
    8 Novembre 2008
    Reputazione:
    69
    BMW 530 Touring
    ricky qui arriva il bello....ma chi se la prende piu'!? :-) ora sei condannato come tutti gli altri. una volta cascato nel tranello te la tieni finche' diventa d'epoca, allora ti verra' risparmiato il pagamento del bollo. ma fino ad allora lo dovrai pagare e per altri 20 anni sono altri 11.000 euroooo! :-)
     
  16. rickybmwe61

    rickybmwe61 Kartista

    90
    2
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    23
    BMW 530D E61 2004
    Scusa Gico, ma tu che macchina hai? Se devo essere sincero, la mia ex Audi S4 non ha mai avuto un problema (ma avevo anche fino al massimo 100.000km) ma l'Audi A6 3.0TDI di mio padre qualche problemuccio ce l'ha. Anni fa comprammo una Mercedes Classe E 270CDI: comodissima e bella, ma l'abbiamo venduta dalla disperazione perchè continuava ad avere problemi agli iniettori.

    Vorrei fare una domanda seria a tutti, che riporterò anche nel thread del vademecum: i "difetti" di cui tutti parlano sono cronici, oppure una volta sostituita la parte difettosa, posso stare tranquillo?
     
  17. Gico

    Gico Collaudatore

    251
    5
    8 Novembre 2008
    Reputazione:
    69
    BMW 530 Touring
    si una volta sostituite tutte le parti incriminate potrai stare tranquillo per un po'. con un 10.000 euro ( sempre che non si metta pure il cambio ) te la puoi cavare.
     
  18. rickybmwe61

    rickybmwe61 Kartista

    90
    2
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    23
    BMW 530D E61 2004
    Mi sembra una presa in giro... E' ovvio che con quello che ho speso più 10.000€ avrei una vettura molto più nuova e garantita. In ogni caso, ho la garanzia 12 mesi della concessionaria, che copre anche il cambio, turbina e molto altro.
     
  19. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    penso che come tutte le macchine anche le nostre col passar del tempo qualche difetto esce fuori,per il collettore ci sono le lamelle da togliere,il compressore si sostituisce alla metà dell'originale,la coppa cambio è una cosa che deve essere fatta almeno a 100000 km, la turbina va trattata come una turbina e non come un reattore comunque si trovano ad un prezzo accessibile,se avevi una 500 spendevi per una 500 e non so se i ricambi paragonati ad un bmw costino meno.voglio dire che tutto si ripara e se vuoi ad un prezzo inferiore se ci sai fare.
     
  20. rickybmwe61

    rickybmwe61 Kartista

    90
    2
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    23
    BMW 530D E61 2004
    Grazie d.paint, quello che dici mi sembra ragionevole... Ora, considerando che la mia avrebbe 108.000km, e che la concessionaria - per legge - avrebbe dovuto consegnarmela "verificata", direi che un tagliando possa risolvere tutto. Dove posso trovare qualche idea di costi della coppa cambio, lamelle e compressore? Ho un amico che mi ha detto che tutti i cambi BMW vengono revisionati nello stesso luogo per tutta Italia (naturalmente se porti la macchina in BMW), e che portandola lì fanno il cambio olio per 300€. Lui ha un X5 che poco dopo averlo ritirato (usato) ha avuto gravi problemi al cambio automatico e per il quale la BMW aveva detto di sostituire il cambio, lui tramite un cliente è andato in questo posto, hanno revisionato il cambio ed invece di spendere se ricordo bene 6000 € in BMW, se l'è cavata con pochissimo...

    L'importante è che possa verificare ogni sua parte, perchè farò molti km in mezza Europa e non vorrei restare a piedi, il "solito" sabato sera nel centro della Germania...

    Hai qualche suggerimento su come verificare le parti a poco prezzo? Onestamente io lavoro nell'ambiente del Motorsport, però non ho mai avuto BMW quindi per sapere se ho agganci con qualche meccanico ufficiale fidato e speciale, devo andare in pista la prossima settimana e parlare con qualche meccanico in pista.
     

Condividi questa Pagina