Dipende da dove navigano e da cosa scaricano... Vero.. :arrow: http://attivissimo.blogspot.com/2008/06/virus-per-mac-attenti-ma-niente-panico.html Però bisogna scaricare e aprire il virus. Mac chiede SEMPRE l' autorizzazione per aprire qualsiasi nuova applicazione. Nei PC i virus si installano da soli..
puoi ma devi comprarti un cavetto che ti adatta l'uscita....il guaio è che il cavetto se non erro costa sui 15 euro...questa cosa l'avevo sentita ancora tempo indietro:wink::wink:
Ma se non sai le cose vai almeno sul sito della apple a documentarti!!!!!! http://store.apple.com/it/product/MB572Z/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MjI0MTc4OQ Anzichè sparar ca**ate per dar fiato alla faringe!!
Stesso discorso vale per Windows :wink: Nei PC i virus si installano da soli? Assolutamente falso, dato che è sempre l'utente che crea il guaio. Un virus non si installa se non lo esegui. P.S: Anche Vista chiede sempre l'autorizzazione per aprire un nuovo eseguibile. E per i file di sistema chiede l'autorizzazione da amministratore
il problema di windows sono i file di registro... comunque è assodato che ci sono miliardi di virus, trojan, ecc x windows e poche centinaia per mac..
Ragazzi mi spiace, ma per ora non mi avete ancora convinto a prendere un Mac. Prendetela come un " esercizio di vendita"...:wink:
per ora la mia morosa mi ha regalato un Nano 8gb direttamente da New York. Ammetto che è un altro pianeta rispetto al mio vecchio lettore mp3 con sd estraibile.
A proposito di sicurezza del Mac OS X 10.5.6 http://www.informationweek.com/news/hardware/mac/showArticle.jhtml?articleID=216401181
E' l'utente che crea il guaio ? Poveraccio... apre una mail e gli si installa un virus. Magari è una mail che gli giunge da un conoscente ( a sua volta già "infettato") e non ha nessun sospetto. A mia figlia e me si sono installati dei virus rilevati da Antivir che non è stato possibile eliminare ed abbiamo dovuto formattare. E nessuno ci ha chiesto niente, è bastato navigare con Explorer e , per quanto riguarda mia figlia, usare MSN. Io ho salvato alcuni dati, mia figlia HA PERSO TUTTO. Vaglielo a raccontare che è colpa sua. Chissà perchè.... naviga da un anno e mezzo con il MacBook e non più successo niente. Quando avevo XP ( e ce l'ho ancora sotto Parallels) avevo una miriade di antivirus e antispyware. Uno di questi, Ad-Ware, spesso e volentieri mi segnalava, quando veniva lanciato, delle "Registry System voice modifications" che io non avevo MAI autorizzato. Si trattava di banali spyware o tracking cookies che però avevano la capacità di installarsi nel Registro di Sistema. La volta che sono arrivati dei virus (e non era stato aggiornato) l'antivirus l'ho pagata cara. Per non parlare di quando, dovendo aiutare mia figlia in una ricerca scolastica ho digitato "ricerca xxxx" su MSN search, mi sono apparsi dei link fra i quali uno apparentemente innocuo che, con IE6, mi ha sparato su di un sito porno la cui home page è diventata la MIA home page di apertura e nonostante tutti i miei tentativi di eliminarla non ci sono riuscito. Interpellati dei miei amici esperti informatici non si sono neanche proposti di venir a vedere. Mi han detto..."formatta". Tanto ..una volta più o una meno... Ed ho solo aperto la pagina di un sito. Altro che "autorizzare" o aprire dei file eseguibili ! Forse è per questo che ho preferito tenermi il vecchio Tiger 10.4.11.... Ero a conoscenza di questo come di altri possibili "attentati" all'integrità di Mac OS. E' ovvio che nessun OS è al sicuro dall'attività di possibili virus o malware creati ad hoc ed io so di casi in cui è successo. Peccato che l'hacker di turno debba spremersi per benino le meningi per farlo perchè Mac OS è già alla nascita abbastanza sicuro mentre Windows all'origine è un autentico colabrodo e solo con i successivi upgrade raggiunge un elevato grado di sicurezza. Forse è per questo che preferiscono prendersela con lui invece che con Mac. Comunque quello della sicurezza è solo un aspetto del confronto fra Win e Mac. Il principale riguarda la stabilità del sistema anche in un multitasking pesante. Ripeto, io non mi sono alzato l'altro ieri a digiuno di computer ed ho deciso per Mac. Vengo da 15 anni di Windows e.. ho deciso di non farmi più del male. Senza avere le fette di salame davanti agli occhi. :arrow:http://www.securemac.com/
Nessuno vuole convincerti nè tantomeno fare "esercizi di vendita". Noi difendiamo solo la nostra scelta e , a richiesta, esponiamo i pregi che ci hanno maggiormente convinto. Non sarà su queste pagine che deciderai per un Mac. Vai in un negozio e provane uno. Se poi non ti piace... amici come prima.
Era per chiacchierare.. Il prezzo iniziale è un deterrente all'acquisto, poichè in un settore dove tutto è al ribasso, questo è un oggetto sempre in crescita: una percentuale è marketing, design, moda, come alcuni di voi hanno ammesso. Ad un mio amico che deve solamente navigare, scaricare foto e poche cose non me la sento di consigliarli un Mac.
Ci sono le occasioni anche nel nuovo. Da Mediaworld ho visto dei iMac nuovi da 20" che costavano meno del mio da 17" di 2 anni fa. Solo che erano "out-to-date" cioè già superati dai modelli più recenti. Poi tieni conto che si comincia con scaricare foto e navigare e poi... Io non è che faccia molto di più, cioè non è che faccia grafica o altro ma quando accendo il Mac ci sono almeno 60 processi in background .
proprio ieri in ufficio ho smadonnato x dieci ore saltando la pausa pranzo grazie a windows server 2003... ho fatto girare l antivirus nel firewall e mi ha trovato 330 virus...dopo di che avira me li ha eliminati senza ne punti ne virgole...peccato che c era un file di sistem32 infetto da un virus e lo ha eliminato... quel virus non è stato fatto dal solito ******** come gli altri 329...bensì da un gran programmatore in quanto senza quel virus nel pc non funziona piu la rete... creava dipendenza a tutta la rete e dato che noi abbiamo cantieri dell ENI in tutta italia è successo un casino allucinanante... per lo piu mercoledì abbiamo un ispezione in sede x il rinnovo di una qualifica ENI e così martedì mattina devo andare in ufficio alle 6 per rifare interamente la macchina con sistema operativo e cazzi e mazzi... grande windows... non finirai mai di stupirmi! ps: adesso sono connesso in macchina con il mio macbook mentre vado a sciare e lo sto apprezzando come non mai buona pasqua mac"isti" e windows"isti" a tutti!