Grazie, io non ho preso il 24" perchè stando messo al computer su una scrivania ad una distanza di 20cm poi il monitor è troppo grande>! W APPLE!!!!
Ciao L'ho preso in dicembre 2007 (imac 20) è uno spettacolo soprattutto la risoluzione del monitor:wink: i miei amici vengono a casa mia per vedere come sono venute le loro foto scattate con la digitale Diciamo che per l'utilizzo casalingo ovvero: photo, musica e internet è il massimo in circolazione... forse per il lavoro preferismo Microsoft. Consiglio vivamente l'Airport come accessorio: io l'ho collegato all'amplificatore dell'Home Theatre e la musica del mio Mac l'ascolto in 5.1:wink:
Beh.. dipende dal lavoro che devi fare... Un mio amico che produce video pubblicitari di Mac ne ha 10 !! :wink:
Ragazzi un'altra domanda, ma per installare il pacchetto office, bisogna comprarlo, non c'è qualche altro modo?? Grazie a tutti
Ragazzi mi spiegate perchè un utente medio(non è il vostro caso, ma il mio) dovrebbe comprare un Mac rispetto ad un pc? Quali differenze sostanziali ci sono, uso antivirus a parte, poichè la parità di prezzo proprio non c'è, a cominciar dall'entry level. Ho un amico che lavora in un apple center loda il prodotto dalla mattina alla sera: un amico comune vorrebbe comprare un notebook per usare internet, scaricare le foto della digitale e magari usare Office: oltre a voler spender poco preferirebbe far delle rate per prendere un Notebook Mac da 1200€, piuttosto di un notebook windows che con 400€ lo si porta a casa. Come si dice, a voi la parola: è solo per capire qualcosa sul mondo Mac. La convenienza non la vedo, spiegatemi per favore.
Complimenti, io sono un ( felice) possesore di iphone 3g e di un macbook 13" bianco con 4 gb di ram ddr 2.... Potevo svegliarmi prima!!! Mac : hai detto tutto...
La convenienza non la vedi finche non lo usi. Ti faccio solo un esempio. Mia figlia aveva un notebook Compaq con W XP ( forse il miglior OS partorito da Microsoft ma nulla a che vedere con Mac OS). Ogni giorno, dopo qualche ora di utilizzo la sentivo strillare perchè il notebook si era piantato. Non faceva più nulla...Si doveva riavviare ma alla fine era quasi meglio formattare per dargli una "ripulita". Il MacBook da 13" che ha da ormai un anno è SEMPRE acceso da mesi e non si pianta MAI. Quella che Windows non ha è la capacità di donare all'utente la gioia di usare un computer e pensare solo a quello che sta facendo. Con Windows spesso pensi a quando si pianterà o se prima o poi ti apparirà una spettrale schermata blu. A ciò aggiungi, riferendomi ai desktop, che ( fatta eccezione per i Pro) hai tutto davanti senza grovigli di cavi e soprattutto lavori nel silenzio totale. Il PC che ho in studio sembra un mantice e quando lo avvio faccio in tempo a farmi il caffè , andare in bagno, controllare la segreteria telefonica aprire i cassetti e poi forse vedo la schermata iniziale. Col Mac l'avvio dura pochi secondi e ti assicuro che di applicazioni in background ne ho a bizzeffe.. Comunque ... l'acquisto di un Mac è una libera scelta (non scevra da piccoli problemi perchè la perfezione non esiste) dalla quale poi però.... non si torna più indietro !
Da felice proprietario del nuovo Macbook Pro da 17" non posso far altro che confermare tutto! Il sistema Machintosh è quasi come una droga, una volta provata...
mettete mac su pc...magari uno potente e otterrete una cosa molto meglio di un imac abbiate fede....io l'ho fatto...confrontato con il mac di un mio amico...non mi stà dietro....
vero ma vai incontro a una serie di problemi sull'aggiornamento del sistema operativo se aggiorni solo i vari programmi vai tranquillo...e poi bisogna fare una discreta ricerca dei componenti hardware, non vanno bene tutti
Interessanti punti di vista. Personalmente lavorando con i pc quotidianamente ne vedo di tutti i colori da parte degli utenti stessi..il mio pc di casa, tower da 500€ e 4 anni di vita, internet a go-go, posta elettronica, download dati, ripeto 4 anni, mai formattato. Mai una pippa, si qualche virus, ma niente di che. Ad un neofita, come nell'esempio del mio amico, per un uso base, consigliereste di comprare un imac od un pc? Sicuramente Mac è migliore, ma molto è anche moda del momento..è più figo aver un Mac sulla scrivania che un tower..IMHO
Io penso che a parità di prestazioni e di software alla fine il mac non costa tanto di più, di serie ti danno tanto di quel software che non devi aggiungere quasi niente, poi è più semplice da usare e devi usare meno accorgimenti, puoi tranquillamente lasciare aperti un sacco di programmi e lui va sempre...non è solo moda :wink:
Un pò di più costa.. Es. di notebook .. Entry level 1200€ vs entry level pc 400€. Problemi di reperibilità software un tecnico informatico non ne ha molti.:wink: Sono completamente ignorante sui mac e curioso: a mio avviso è molto una moda, poichè conosco gente che fa delle rate per comprare un Mc piuttosto che un pc da 400€ solo per navigare e controllare la posta. Non è una critica al Mac ed ai loro possessori, vorrei solo capire. non vorrei finisse in una rissa tra tifosi tipo audisti e bmwisti..
Io ha casa ho un portatile 12" HP touch screen con VISTA, un fisso con XP edun iMac 20"!!! Da quando ho il Mac gli altri manco li accendo, ci sarà un motivo?? E poi hai ragione anche quando dici che è alla moda, infatti sulla scrivania preferisco avere la mela, come anche in tasca!!!