Comprata x5 e70 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Comprata x5 e70

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da doctul, 25 Ottobre 2013.

  1. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Purtroppo avevo delle piccole trafilature di olio dalla vecchia coppa (non ti racconto tutta la lunghissima storia, ma per farla breve in bmw dopo avermi sostituito il motore e le turbine -altra lunga storia- mi dissero di aver fatto anche la manutenzione del cambio. Peccato che cambiarono l'olio senza sostituire la coppa...da quì la perdita di olio, la mia incazzatura, le minacce di denuncia per tentata truffa ed il risarcimento di quanto speso al bosch center ;-))

    Di fatto l'auto girava con quasi 1.5 lt in meno nella coppa e specie alle temperature sotto i 10 gradi in partenza (R o D che fosse) mi dava dei gran strattoni (ho avuto paura di essermi giocato il convertitore). Addirittura una volta l'auto, prima che le temperature di esercizio facessero il loro lavoro, si spense dopo 300 mt dall'avvio...ti lascio immaginare la strizza....

    Adesso dopo 16.000 km di percorrenza l'auto rimane perfetta...in BMW avrebbero sicuramente cercato di rifilarmi il cambio nuovo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2014
  2. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    .. per ritardo cosa intendi...non scala prontamente come ti aspetti?
     
  3. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    scalare scala, in uscita di curva accelero e prende un istante in ritardo, non so se è per il cambio. ricordo la tua disavventura, azz. l'importante è uscirne
     
  4. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    A dire il vero in D un pò di ritardo lo percepisco anche io (ma non in città dopo rotonde et simila, ma piuttosto in autostrada quando cerco l'immediato affondo), ma non ci ho mai badato più di tanto anche perchè in DS è tutta un'altra goduria
     
  5. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Comunque una volta ho fatto questo test il cui esito è stato ok:

    Di fronte ad una vettura con cambio automatico con convertitore di coppia che non rende c'è sempre il dubbio se la colpa è del cambio, del motore, del solo convertitore, ecc. Allora, come controllare il cambio ed essere sicuri che questo sia o no il colpevole?

    La risposta è: facendo la "prova di stallo". Questa prova può essere eseguita da chiunque, senza particolari attrezzi.

    Basta seguire le seguenti istruzioni:

    • Livello olio cambio e liquido di raffreddamento corretti
    • Portare il cambio in temperatura > 65°C
    • Tirare il freno di stazionamento e premere il pedale del freno
    • Portare la leva selettrice in “D” o in “R”
    • Accelerare a fondo

    A questo punto il motore sale di giri fino a quando non si stabilizza ad un valore massimo, detto stallo. Lo stallo deve essere compreso fra 2000 e 2700rpm in funzione del tipo di cambio.

    [​IMG]Figura: accelerando con l'auto frenata i giri motore aumentano ma sono limitati dal trascinamento del convertitore



    1. Convertitore
      [*=left]Pompa del convertitore (collegato all'albero motore)
      [*=left]Statore del convertitore
      [*=left]Turbina del convertitore (collegata alle ruote tramite l'albero di trasmissione)

    Il regime massimo sarà tanto più basso quanto migliore è il funzionamento del cambio .

    Questo perché il regime massimo è ridotto dalla turbina del convertitore che è indirettamente collegata alle ruote (quindi è ferma). L’accoppiamento tra turbina e pompa del convertitore (albero motore) riduce i giri massimi dell’albero motore.

    Il test va svolto in R o in D in funzione di quali frizioni occorre controllare. Se il difetto si presenta sia in R che in D questo con buona probabilità non è dovuto alle frizioni ma al convertitore di coppia.

    Norma

    [​IMG]Se il regime del motore durante la prova supera 3000rpm rilasciare immediatamente il pedale acceleratore.

    [​IMG]Al termine della prova spostare la leva selettrice in N e far girare il motore per almeno 30 sec al minimo per consentire il raffreddamento del convertitore di coppia.

    [TABLE]





    [TR=bgcolor: transparent]
    [TD=bgcolor: transparent, align: center]
    RISULTATO


    [/TD]



    [TD=bgcolor: transparent, align: center]
    CAUSA


    [/TD]



    [/TR]



    [TR=bgcolor: #F5F5F5]



    [TD=bgcolor: transparent, align: center]Il numero di giri è basso sia in D che in R



    [/TD]



    [TD=bgcolor: transparent, align: center]Poca potenza motore



    [/TD]



    [/TR]



    [TR=bgcolor: #F5F5F5]



    [TD=bgcolor: transparent, align: center]Il numero di giri è alto solo in D



    [/TD]



    [TD=bgcolor: transparent, align: center]Bassa pressione di linea.



    Problemi o slittamento di una o più freni/frizioni



    [/TD]



    [/TR]



    [TR=bgcolor: #F5F5F5]



    [TD=bgcolor: transparent, align: center]Il numero di giri è alto solo in R



    [/TD]



    [TD=bgcolor: transparent, align: center]Bassa pressione di linea.



    Problemi o slittamento di una o più freni/frizioni



    [/TD]



    [/TR]



    [TR=bgcolor: #F5F5F5]



    [TD=bgcolor: transparent, align: center]Il numero di giri è alto sia in D che in R



    [/TD]



    [TD=bgcolor: transparent, align: center]Trafilamenti



    Filtro dell’olio intasato



    Bassa pressione di linea.



    Problemi o slittamento di una o più freni/frizioni



    Problemi alla pompa dell’olio


     

     


    [/TD]



    [/TR]






    [/TABLE]


     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Mi raccomando se fai il test non ripeterlo immediatamente per più di 2 volte (una per la D e una per la R) altrimenti l'olio del cambio si surriscalda e idem il convertitore..ed una volta raggiunto il livello massimo di giri stacci al massimo per un paio di secondi (come detto se ti accorgi che stai superando i 3000 giri LASCIA IMMEDIATAMENTE L'ACCELERATORE).
     
  7. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    grazie di nuovo.
     
  8. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Figurati di nulla..eventualmente fammi sapere com'è andata ;-)
     
  9. doctul

    doctul Collaudatore

    382
    9
    5 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10.464
    BMW X5 E70 Xdrive 30d Futura
    volevo riaprire il post per avere da voi un altro prezioso consiglio.

    dopo aver cambiato le gomme il 30/12 la scorsa settimana ho notato che il lato sx anteriore e posteriore rispetto alle gomme di destra aveva un maggior consumo esterno.

    avevo fatto fare convergenza dopo un paio di settimane ma lo sterzo era storto un pochino verso destra anche se la macchina andava dritta quando lasciavo lo sterzo.

    per questo motivo sono ritornato dal gommista che qualche giorno fa mi ha rifatto la convergenza.

    ora sterzo dritto, la macchina va dritta e secondo me ha una buona tenuta di strada in curva, ma sono un po' perplesso circa la stampa che mi hanno rilasciato.

    ve la propongo perché non capisco cosa significhi e se possa determinare una precoce usura degli pneumatici o un problema di sicurezza.

    [​IMG]http://s29.postimg.cc/kdhcmd4n7/IMG_5218.jpg' alt='IMG_5218.jpg'> [​IMG] [​IMG][/img]
     
  10. doctul

    doctul Collaudatore

    382
    9
    5 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10.464
    BMW X5 E70 Xdrive 30d Futura
    finalmente ho trovato il tempo per postare alcune foto della mia x. quando le ho scattate ero ancora indeciso se comprarla, sono di fine ottobre, non era ancora nemmeno passata dal lavaggio e l' avevo presa per provarla accompagnando mia moglie in tribunale.

    aveva ancora il paraurti rotto.

    a presto vedrò di farne di più recenti per condividere con voi questo piacere.

    [img[​IMG][​IMG][​IMG][/img[​IMG]
     
  11. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Comprata x5 e70

    È molto bella complimenti ... Con il cerchio ed i fianchetti allargati. Una curiosità , ma ha tutti e 4 i vetri scuri compresi gli anteriori o sbaglio ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Aprile 2014
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sempre bellissima la E70.....questa poi sembra messa molto bene.....complimenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. doctul

    doctul Collaudatore

    382
    9
    5 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10.464
    BMW X5 E70 Xdrive 30d Futura
    si, i vetri sono tutti scuri, quelli anteriori un po' meno dei posteriori.

    Il precedente proprietario li ha fatti scurire assieme al vetro del tettuccio paronamico.

    giù in Sicilia il sole batte forte già da maggio fino a Novembre e alcuni anni pure Dicembre.

    più tardi allego lista accessori ora che ho imparato a postare foto
     
  14. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Anche a me piace ancora molto l' E70. Pur essendo una maccina molto bella, non trovo che con l' F15 si siano fatti evidenti passi in avanti, comprerei la nuova soltanto per prendere la 25 d, altrimenti se dovessi prendere un' X5, comprerei un buon usato della vecchia come questo, risparmiando bei quattrini o se l' avessi gia', me la terrei.
     
  15. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Molto bella, hai fatto bene a prenderla...goditela...nonostante l'uscita del nuovo modello l'E70 ha ancora tutto il suo fascino..ed un signor motore...

    Come ho avuto modo di scrivere altrove l'unica vera cosa che invidio a quella nuova (e anche alla LCI della E70) è il cambio Step8...
     
  16. doctul

    doctul Collaudatore

    382
    9
    5 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10.464
    BMW X5 E70 Xdrive 30d Futura
    visto che mi ci sono messo, per completare l' opera questa è la lista accessori

    [​IMG][/img]

    [​IMG][/img]

    [​IMG][/img]

    [​IMG][/img]

    secondo voi come configurazione va bene? manca qualcosa di fondamentale per cui devo aggiungere altro come aftermarket?

    si accettano consigli.

    mi spiegate cosa significano e perché non le hanno racchiuse in una unica voce : pacchetto sportivo, sospensioni sportive,sedili sportivi...

    e poi le sospensioni posteriori erano optional o di serie?

    altra domanda: leggo della presenza del sensore pioggia e autoanabbaglianti.

    il sensore pioggia so come funziona, non ho capito come si attiva invece il sensore autoanabbaglianti ( pensavo fosse l' optional che toglie gli abbaglianti incrociando gli altri veicoli autonomamente, ma nonostante tengo sempre l' interruttore fari in automatico non ho l' impressione che questo succeda) è questo che penso io o è un altro tipo di optional?
     
  17. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Direi che è messa bene...solo una cosa: non capisco se hai il bluetooth integrato per i telefono e di conseguenza la possibilità di vedere la rubrica sul monitor dell'auto..

    Se hai anche quello direi che (imho) non necessita di altro..(peccato per l'assenza dell'Active steering)
     

Condividi questa Pagina