Molto bella! Mi piace. Ottimi consumi, immagino fatti con piede fatato. Mediamente col golf sto sui16, ma negli ultimi due pieni, con piede pesante, 14. condivido ciò che dice Luca. Con i km si slegherà migliorando nelle prestazioni.
Bene, dopo 20 giorni e 4200 km posso iniziare a dire la mia sulla RS. ESTERNI Bella, ma è una cosa soggettiva. Molto d'impatto il frontale, ma anche la vista laterale con i cerchi da 19" non è male. Forse senza i mancorrenti sul tetto sarebbe ancora meglio, ma probabilmente non avrò la voglia di mettermi li a studiare una soluzione per toglierli, quindi va bene così. Il finto scarico a destra sa tanto di "voglio ma non posso", accoppiato allo scarico sinistro che scarica un po' nel terminale, un po' nel paraurti...beh...potevano certamente fare qualcosa di meglio. INTERNI Tutto al posto giusto. I sedili sportivi sono avvolgenti ma comodi anche nei lunghi viaggi, seduta giusta, non troppo rigida. Forse avrei preferito un paio di cm di discesa in più. Il volante a tre razze con la parte inferiore piatta è molto bello, speriamo che il materiale duri, perché di solito li disfo tutti... I paddle del DSG sono comodi, ogni tanto qualche tirata in mezzo alle curve delle colline tra un cliente e l'altro me la concedo, e sono quasi divertenti. Navigatore Amundsen...speriamo lo velocizzino, è fortunato che è fisso, fosse portatile avrebbe già fatto il volo dal finestrino. Tetto panoramico...beh non servono spiegazioni. Il tetto è d'obbligo, dona un confort di marcia incredibile. Ho cambiato le lampadine, ho messo tutto a LED. Sono passato da "luce da cimitero" a "luce da stadio". Utilissimo per chi come me utilizza l'auto 8 ore al giorno e ne fa il proprio ufficio. Spazio buono nell'abitacolo, enorme il bagagliaio. Tendina copricarico: ho impiegato un po' di tempo a capire come fissarla, a volte mentre guidavo si riarrotolava da sola. COME VA Va molto bene. Il motore deve ancora slegarsi, ma si sente che è bello corposo. Chiaro, è inutile andare a tirare tutte le marce, tanto arrivati sui 4000 rpm ha già dato quello che doveva dare. Il DSG per me non è una novità, mi ci sono trovato bene sulla vecchia auto e di conseguenza l'ho scelto di nuovo; miglior cambio in commercio (rimanendo su auto da comuni mortali, non c'è. La tenuta di strada è notevole, complice anche la demoltiplicazione dello sterzo, l'auto si butta in curva in maniera veloce e decisa, senza tentennamenti e tiene la corda senza problemi anche affondando il gas oltre il dovuto. Un avantreno leggero in inserimento, ma stabile in percorrenza, qui si sente tanto l'azione del pianale nuovo. Utilissimi i fari bixeno con AFS, migliorano nettamente la visibilità rispetto al classico sistema bixeno. DIFETTI / MIGLIORIE Il serbatoio da 50 litri è abbastanza triste. Avrei preferito un ventina di litri in più, ma è lo scotto da pagare per avere un baule così capiente. Maxidot: difetto tipico VW, che a me da fastidio. Se si utilizza il cruise, non si può vedere il contatore dei km totali, una cazzata ma a me da fastidio. Altra cosa noiosa il fatto che quando si riceve una telefonata, il maxidot non torna nella posizione precedente alla telefonata, ma rimane nella schermata del telefono e tutte le volte bisogna tornarci manualmente. Tenendo conto che sono sempre al telefono.... CONSUMI Reali, calcolatrice alla mano, pieno per pieno: 17,89 km/litro. - - - - - aggiornamento post - - - - - http://s14.postimg.cc/hzwrrvwu9/cercer.jpg Eccola con i 19"
Be il serbatoio è commisurato ai consumi, se la C5 l'aveva più grosso beveva anche di più. Hai per caso visto se beve olio?
bella e ben fatta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> in effetti quei 19 non sono il massimo Amundsen si muoveva così, non puoi pretendere chissà quale velocità /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a actarus8v. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />