Comprare auto in Germania | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Comprare auto in Germania

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da scumpi83, 29 Ottobre 2009.

  1. Mr.Blonde

    Mr.Blonde Kartista

    228
    5
    6 Novembre 2007
    Reputazione:
    171
    Z4 E89 35i e 320d E90
    Grazie della risposta,quindi visto che ti occupi di finanziamenti mi confermi che stando in italia io potrei usufruire dei servizi bancari nostrani (come privato) per acquistare un nuovo e/o usato anche in germania??

    Mi sarebbe utile parlare con residenti italiani in germania,Qualcuno ha contatti con persone italiane residenti in germania?? (di crucco non sò un h e il mio inglese è dalle lontane superiori che non lo rispolvero..)
     
  2. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Qualsiasi banca italiana può valutare la concessione di un prestito rateale per l'acquisto autovettura, poi non é nel merito di credito valutare se la vettura in questione viene acquistata in Italia, in Germania o in Australia :wink: vorranno, al limite, un preventivo di spesa oppure la copia della ricevuta con cui é stato versato l'anticipo.

    Come argomento in generale, le banche convengono sempre rispetto ai finanziamenti proposti dalle case, salvo che:

    - la casa non abbini una campagna promozionale aggressiva;
    - il merito creditizio non sia così favorevole (per grandi linee il rapporto reddito netto/ammontare rata), per cui la casa automobilistica può assumere un'istruttoria più "soft".

    io in Germania ci sono spesso per professione, ma non mi posso definire un residente :redface: ad inizio dicembre sarò a Berlino: cosa volevi sapere? :-k
     
  3. logan.x

    logan.x Aspirante Pilota

    2
    0
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d coupe
    Ciao a tutti. Ho letto con attenzione questo thread in quanto sono in procinto di acquistare una 320d coupè. Dato che ho un parente in Germania, volevo valutare l'acquisto dell'auto in Germania per poi portarla in Italia. Se ho capito bene le soluzioni sono 2:
    1) acquistarla usata di almeno 6 mesi o con più di 6000km (come riportato sul sito ACI) e pagare circa 900€ per le pratiche (col metodo fai da te).
    2) acquistarla nuova, pagare le solite 900€ + 1% di IVA del valore dell'auto.
    E' corretto?

    Leggevo inoltre che sul nuovo qualcuno affermava che il risparmio è di circa 7.000€. Ho provato banalmente a navigare su www.bmw.de e il prezzo di listino del 320d coupè è di 36.800€ contro i 39.400€ del sito italiano. Il risparmio sarebbe quindi di 2.600€. Ho capito male? O dipende dal fatto che gli allestimenti sono diversi e quindi i famigerati 7.000€ sono da considerare a parità di optional e allestimenti?

    Ultima domanda e poi non rompo più... [-o<
    Se l'auto nuova l'acquista mio zio (che vive in Germania) e poi facciamo il trapasso, devo comunque far passare 6 mesi dall'immatricolazione per non pagare la differenza di iva?
    Grazie a tutti per l'attenzione.
     
  4. x10dd

    x10dd Aspirante Pilota

    18
    2
    31 Agosto 2009
    Reputazione:
    33.070
    BMW 320d Touring Msport
    Mi sono di recente informato presso l'Agenzia delle Entrate circa la questione IVA sì? dove? come? e quando!
    Secondo la circolare n. 40/E del 18/07/2003 se compri l'auto come privato consumatore in un paese comunitario ed:

    1) è nuova (< 6 mesi di vita & < 6.000 km) allora paghi l'auto al netto nel paese di origine e poi paghi l'IVA nel paese di destinazione/immatricolazione;

    2) se al contrario l'auto è usata (> 6 mesi di vita & > 6.000 km) allora il privato consumatore sconta l'IVA nello stato membro di origine cioè paga l'auto compresiva dell'IVA tedesca nel tuo caso, non dovendo altro al fisco del paese di destinazione (Italia).

    Ti dico questo perchè oggi devo andare all'agenzia di pratiche auto per contestargli il pagamento della differenza IVA dell'1% che mi hanno fatto pagare!

    Cmq sia, a titolo di esempio, a me hanno fatto pagare 450€ per farla immatricolare (compresa traduzione del libretto, targhe, IPT, etc.).

    Spero ti possa essere utile.

    ciao MR
     
  5. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Se ho capito bene le soluzioni sono 2:
    1) acquistarla usata di almeno 6 mesi o con più di 6000km (come riportato sul sito ACI) e pagare circa 900€ per le pratiche (col metodo fai da te).

    yes

    2) acquistarla nuova, pagare le solite 900€ + 1% di IVA del valore dell'auto.
    E' corretto?

    yes

    Leggevo inoltre che sul nuovo qualcuno affermava che il risparmio è di circa 7.000€. Ho provato banalmente a navigare su www.bmw.de e il prezzo di listino del 320d coupè è di 36.800€ contro i 39.400€ del sito italiano. Il risparmio sarebbe quindi di 2.600€. Ho capito male? O dipende dal fatto che gli allestimenti sono diversi e quindi i famigerati 7.000€ sono da considerare a parità di optional e allestimenti?

    Sul nuovo non risparmi grankè, il prezzo di listino in Germania è + basso xchè gli allestimenti non sono gli stessi (tranne forse la versione M-Sport ke è l'unica ad essere venduta in tutta Europa) quindi il prezzo in Germania sul nuovo è + basso xchè la versione base è meno accessoriata.
    Sull'usato hai + scelta ke in Italia, + sicurezza ke i km siano orginali, e prendendo una versione full optional risparmi molto xchè gli accessori, sull'usato (tranne step, navigatore, pelle), non valgono una cippa.

    Ultima domanda e poi non rompo più... [-o
     
  6. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    Beh Lucio, step, navi e pelle sono comunque gli optionals che incidono di più sul prezzo (circa 7.000 € in totale). Io sto' iniziando a pensarci, perché dovrò cambiare auto tra poco più di un anno, la nuova Serie 3 sarà ancora lontana, quindi tanto vale trovare una buona E91 usata da 10.000 Km. in Germania :wink:
     
  7. k5

    k5 Kartista

    159
    1
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    10
    Ciao x10dd,
    se ho dedotto bene tu hai acquistato in germania un'auto usata?
    se si:
    controlla sul tuo CDP la quota di IPT che è stata versata, in quando temo abbiano fatto il solito giochetto dell'IPT ridotta (come quando acquisti da concessionario italiano).
    Se così è ti consiglio di farti dei calcoli su quanto avresti dovuto pagate (IPT calcolata per KW) e fare il paragone con quanto pagato.
     
  8. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Quoto Lucio, con una piccolissima revisione: a parità di allestimento, c'é già sul nuovo una certa (non enorme) differenza sul prezzo di listino. Acquistare cmq il "nuovo" non renderebbe conveniente l'operazione, per le spese successive.

    Diverso discorso sulle "usate" ben accessoriate, sulle quali sostanzialmente incidono:

    - gli accessori, che non costano come nel nostro listino;
    - l'offerta, che é vastissima (in Germania le flotte dirigenti aziendali sono tutte Audi, Bmw, Mercedes sostituite di norma entro 2 anni), per cui i prezzi si mantengono bassi,

    sarebbe miope non riconoscere questo. Poi io posso anche fare un passo indietro con le mie affermazioni, quando troverete, in Italia, la mia Touring esattamente a 16.890 € (che é stato il suo prezzo pagato) e nelle stesse condizioni :wink:.
     
  9. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Visto che sono stati richiamate alcune informazioni tratte dal sito Aci, può giovare avere lettura di questo
     
  10. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    In effetti se guardate le offerte sulle auto + recenti (ad es. su mobile.de) sono tutte fatturabili con iva deducibile, x ki naturalmente ha una società.
     
  11. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    A proposito degli acquisti effettuati a fine strumentale, spero di fare cosa gradita segnalando la più recente circolare (per chiarimenti :lol:#-o#-o) di Mintrasporti e Agenzia Entrate, il cui punto G (da pagina 8) riguarda proprio ciò di cui parla Lucio :wink:
     
  12. x10dd

    x10dd Aspirante Pilota

    18
    2
    31 Agosto 2009
    Reputazione:
    33.070
    BMW 320d Touring Msport
    Hai dedotto bene! L'auto l'ho presa usata in Germania.

    Effettivamente l'agenzia di pratiche auto ha fatto una scelta tale da farmi risparmiare circa 100€.
    Si poteva quindi versare l'IPT base/ridotta valida solo per gli atti di vendita soggetti ad IVA; ma per usufruire di questa riduzione avrei dovuto pagare anche l'1% di differenza di IVA; in questo caso quindi tra IPT base e 1% ho sborsato 490€.
    Nell'altro caso si sarebbe potuto pagare l'IPT in base ai KW se si considerava l'acquisto come atto di vendita NON soggetto ad IVA e quindi il conto totale sarebbe venuto di 130 (KW) * 4,5654 €/KW = 593 €.

    Alla fine della fiera quindi si tratta di vedere se conviene pagare:
    l'IPT base/ridotta oppure l'IPT in base ai KW; nel primo caso però si deve "raggiungere" il valore dell'aliquota italiana (20%) e versare quindi la differenza di IVA con quella tedesca, nel secondo, al contrario, non si devono versare altre tasse, però il conto dell'IPT è tanto più salato quanti più KW si hanno!!!

    Grazie per la dritta!
    ciao MR
     
  13. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    hai portato a buon fine l'operazione?:wink:
     
  14. x10dd

    x10dd Aspirante Pilota

    18
    2
    31 Agosto 2009
    Reputazione:
    33.070
    BMW 320d Touring Msport
    si si, alla fine tutto è stato fatto!

    C'è sempre qualcosa da imparare...
     
  15. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    son contento...se resto a vivere in italia la mia prossima auto potrebbe venire direttamente dalla germania...:mrgreen:
     
  16. fabio967

    fabio967 Aspirante Pilota

    4
    0
    10 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW serie 3 Touring
    SCusa, puoi dirmi da quale importatore l'hai comperata?
     
  17. x10dd

    x10dd Aspirante Pilota

    18
    2
    31 Agosto 2009
    Reputazione:
    33.070
    BMW 320d Touring Msport
    L'ho vista in vendita su Autoscout24 e me la sono fatta portar giù da un importatore che lavora per una concessionaria qua di Verona.
     
  18. fabio967

    fabio967 Aspirante Pilota

    4
    0
    10 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW serie 3 Touring
    Ah, ok, perchè anche io ne ho presa una da un importatore, ma ho dei problemi
     
  19. x10dd

    x10dd Aspirante Pilota

    18
    2
    31 Agosto 2009
    Reputazione:
    33.070
    BMW 320d Touring Msport
    Spero che tu riesca a risolverli!

    ciao MR
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2009
  20. fabio967

    fabio967 Aspirante Pilota

    4
    0
    10 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW serie 3 Touring

    Grazie, lo voglio sperare anche io
     

Condividi questa Pagina