Comprare auto in Germania | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog

Comprare auto in Germania

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da scumpi83, 29 Ottobre 2009.

  1. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    Navi di serie su Touareg in UK :wink:, sconti non so però

    Tu compreresti in UK come privato? Io dovrei prenderla aziendale :mrgreen:
     
  2. Tank

    Tank Collaudatore

    275
    1
    14 Febbraio 2007
    Reputazione:
    12
    530d Touring E61
    Io sono un privato. Ed hai ragione il navi e' di serie.

    Son stato a Londra due settimane fa ed ho visitato la Porsche e la BMW. Non avevo pensato alla Tuareg.
     
  3. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    Secondo me è una gran auto, poi sotto sotto è una Cayenne, ottimi contenuti ma un po' meno "Ranzani". :mrgreen:

    E salvi almeno 10.000 € a parità di configurazione (in Italia), se poi la prendi in UK...

    Visto che sei di Roma se la prendi poi mi fai fare un giro :mrgreen:, io devo aspettare ancora 4/6 mesi prima di cambiar auto e devo dire che l'acquisto in UK mi tenta molto, magari una XF? :-k

    Ora come ora sono sceso molto con le percorrenze annuali e sono lì lì tra il diesel ed il benzina (circa 25.000 Km/anno), però non voglio neanche un benza spompato visto che da tempo sono abituato alla bella spinta dei diesel (senza dover scalare, ovvio). Anche un'Audi A5 SB 2.0 TFSI quattro non mi dispiacerebbe... sto' consumando la tastiera a configurare auto :mrgreen:

    Sono inoltre indeciso tra sw e berlina e tra auto (come l'attuale e la precedente) e manuale (specie se benza)..... uffa ](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2010
  4. Silva'

    Silva' Kartista

    97
    3
    7 Dicembre 2009
    Reputazione:
    426
    BMW E60
    riporto la mia esperienza

    Innanzitutto un ringraziamento particolare al buon Moma (nonchè Massimo) resosi molto disponibile e paziente per indicarmi i nomi dei documenti necessari all'immatricolazione italiana: GRAZIE!!! :wink:

    era da parecchio tempo che volevo fare l'acquisto presso un concessionario ufficiale in Germania, così più di un anno fa ho letto con molta attenzione questa discussione, cogliendo soprattutto le indicazioni di chi prima di me aveva effettuato l'acquisto

    sapevo già quale sito internet utilizzare (www.mobile.de) così ho iniziato la mia ricerca, puntando particolarmente ai concessionari ufficiali così da avere un'auto Premium Selection in modo da non avere nessun tipo di problema in caso di guasti ed inoltre (ricercando un'auto con 1 anno di vita) mi sarei portato a casa un'auto usata, ma con 2 anni di garanzia :mrgreen:

    una volta individuata ho contattato il concessionario a nord-ovest di Monaco e con estrema cortesia si sono resi subito disponibili

    personalmente ho optato per le targhe tedesche della durata di 1 mese, così da avere tempo adeguato per l'immatricolazione italiana

    penso si ricorderano di me in quel concessionario, visto le varie richieste, soddisfatte fino all'ultima, che ho avanzato =D>
     
  5. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    comprata pure io in germania quasi 3 anni fa, i tedeschi avranno molti difetti ma sanno trattare il cliente.
     
  6. Silva'

    Silva' Kartista

    97
    3
    7 Dicembre 2009
    Reputazione:
    426
    BMW E60
    all'inizio non ho riscontrato la tipica efficienza tedesca (auto sotto la neve al mio arrivo preventivato e comunicato, per strada mi avvisa che l'agenzia di pratiche auto chiuedeva alle 12 ed io sarei arrivato per quell'ora#-o) però poi hanno fatto di tutto per rendermi al massimo soddisfatto

    ricordiamoci però che portiamo soldi cash e non diamo permuta :cool:
     
  7. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    vero, ma per esperienza personale piu' che soddisfatto.

    se non altro ho trovato la massima disponibilita'.
     
  8. Silva'

    Silva' Kartista

    97
    3
    7 Dicembre 2009
    Reputazione:
    426
    BMW E60
    senza dubbio alcuno

    inoltre la mia auto aveva l'indicazione che aveva dei segni di usura ed era stata riverniciata la minigonna e la porta

    qui in Italia non ti direbbero mai una cosa del genere :sad:

    serietà ai massimi livelli (che per loro è la norma!) :biggrin:
     
  9. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Ciao Silvano,

    ti ringrazio ma non ho fatto molto :redface::redface:

    ti sono grato anche per aver voluto dare anche te il contributo a questa discussione: a parte eventuali sempre possibili contrattempi, acquistare una bella Bmw in Germania si può fare !!

    Mi spiace solo che la provata serietà dei tedeschi si sia attualmente arenata nei concimi alla diossina, uova e carni di maiale... sono cmq certo che la loro giustizia metterà i responsabili di questa idiozia in galera per un tempo adeguato ](*,)](*,)

    Silva senza fretta.... quando potrai, una foto! =D>
     
  10. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Anche io ho comprato in Germania....

    Non credo che comprerò mai più in Italia....
     
  11. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Quoto anche questo...

    Noi tutti (partendo dai nostri amministratori politici) dovremmo chiederci come mai la Germania nel 2010 ha registrato record nel PIL dai tempi della riunificazione!!

    Cmq mi sa che tradiró la marca...sto per passare dai miei amici autohus.de e ci sarebbero diverse opzioni A6 quattro interessanti...
     
  12. Silva'

    Silva' Kartista

    97
    3
    7 Dicembre 2009
    Reputazione:
    426
    BMW E60
    l'efficienza tedesca è hai massimi livelli: nel mio contratto era descritto che vi erano segni di usura e pertanto era stata verniciata la minigonna sx e la porta destra

    qui da noi non accadrebbe mai una cosa del genere :-k

    però da buon italiano, attento alle eventuali fregature, notando i 4 passa ruota completamente nuovi....mi sono fatto mettere l'auto sul ponte (con estrema curiosità da parte del venditore, che però voleva la mia piena soddisfazione) e test drive di 30 minuti senza nessuno di loro :cool:
     
  13. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    In realtà tutte le prove su strada che ho fatto in Germania prima di comprare sono state da solo, e questo pure senza che lo chiedessi espressamente....
     
  14. Sunnybob

    Sunnybob Aspirante Pilota

    11
    0
    16 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Amc Pacer
    Salve a tutti. Non ho una Bmw ma vorrei comperare un'auto in Germania (jeep) e devo dire che qui avete veramente parecchia esperienza. Ci sono alcune cose che però non mi sono chiare e vorrei delucidazioni per favore.

    In merito ai documenti. Il venditore tedesco mi deve dare:

    1) Zulassungsbescheinigung teile I (libretto)

    2) Zulassungsbescheinigung teile II (cdp?)

    3) COC

    4) Targhe export che sono assicurate

    5) Fattura o atto di vendita

    E' possibile che non ci sia il Zulassungsbescheinigung teile II o che sia in altro nome rispetto al venditore?

    In merito al punto 5. Io ho una ditta individuale a cui vorrei intestare l'auto. Non mi interessa scaricare l'iva che credo non ci sia su una vettura usata, ma posso avere la fattura affinchè il mio commericialista la registri? O poi mi tocca versare dell'IVA comunque? Se mi fanno un atto di vendita va bene lo stesso?

    Grazie a tutti delle informazioni che saprete darmi.

    Roberto
     
  15. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Bene i primi 3 punti (il teile 2 non è esattamente un cdp ma simile)...

    Le targhe non sono assicurate, va comprata un'assicurazione prepagata, e quando vai a fare le targhe punzonano sulla fascia rossa o gialla la data di scadenza dell'assicurazione.

    L'atto di vendita non esiste, c'è solo la fattura...

    Guarda che in Germania per intestare l'auto ad una società devi avere l'originale della visura della camera di commercio!

    Cerca anche Vademecum acquisto auto all'estero con la funzione cerca, su questo stesso argomento...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2011
  16. Sunnybob

    Sunnybob Aspirante Pilota

    11
    0
    16 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Amc Pacer
    Grazie della pronta risposta...

    Se il Zulassungsbescheinigung teile II è come il nostro cdp è impossibile che non ci sia, giusto? Ma è possibile che ci sia il vecchio nome sopra? Mi pare che qui qualcuno diceva che sono "al portatore".

    In merito alla fattura.. Specifico che si tratta di un veicolo del 2003 e quindi ampiamente usato. Il venditore dice che non c'è iva deducibile e mi sta bene, però vorrei capire se, eventualmente portando la visura della camera di commercio, posso avere una fattura intestata alla mia ditta. Tieni presente che trattandosi di una ditta individuale, in Italia viene cmq intestata a me come persona sul libretto. Non vorrei però trovarmi che qui poi vogliono l'iva...
     
  17. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    I vecchi documenti (fino al 2005) si chiamano Fahrzeugschein e Fahrzeugbrief. È impossibile che l'auto non li ha. La fattura intestata alla tua ditta credo che può fartela, cosa succede in Italia non ne ho idea, non ho partita IVA e non sono nemmeno italiano.....

    Sono al portatore quelli con le targhe zoll da 5 fino a 15 giorni, se no c'è il tuo nome sui documenti tedeschi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2011
  18. Sunnybob

    Sunnybob Aspirante Pilota

    11
    0
    16 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Amc Pacer
    Oggi ho parlato con l'agenzia pratiche auto vicina a casa.

    Mi ha incasinato ancora di più le idee :-s

    Primo mi dice che una macchina usata non ha il COC ma il TUV... e poi mi cerca un documento di "censimento" qualcosa che ha che fare con l'IVA visto che il venditore è un dealer.](*,)
     
  19. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Per favore, non andare in agenzia... ti fregano almeno 200 euro in più... e non capiscono niente... l'auto usata ha il COC eccome...
     
  20. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Il Certificato di Origine (COC) può essere richiesto a qualunque costruttore di auto per qualunque usato (recente). In Germania mi é sempre capitato che le usate acquistate ne fossero già dotate, altrimenti si chiede e in genere in 10 gg si riesce ad avere.

    Il certificato TUV: nei casi più "anziani" (vedasi mio amico che ha appena acquistato a Baden Baden una splendida Opel Monza) il COC non é disponibile e la descrizione dei dati tecnici del veicolo viene effettuata a cura di questo serissimo organi di certificazione.
     

Condividi questa Pagina