Comprare auto in Germania | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog

Comprare auto in Germania

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da scumpi83, 29 Ottobre 2009.

  1. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    :shocked!:

    Vista, vista...

    Bellissima :wink:
     
  2. Weldzar

    Weldzar Aspirante Pilota

    5
    0
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Da acquistare
    Stavo guardando ora su autohusb2b,de, e vedo che mettono anche il prezzo ivato, quando leggevo prima che non si dovrebbe applicare per auto usate.. sbaglio?
     
  3. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    Se ricordo bene per non pagare la differenza dell'iva in Italia (dal 19 al 20%), l'auto deve avere almeno 6 mesi o più di 6.000 Km. Non sono sicuro però del "o", vorrei mai sia un "e"...

    Aspettiamo Moma (=D>)per le smentite o conferme!
     
  4. Weldzar

    Weldzar Aspirante Pilota

    5
    0
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Da acquistare
    Sì, così avevo letto.. e stavo guardando auto da 50.000 km :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quell'iva a cosa si riferisce ed in che casi è effettivamente da pagare?
     
  5. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    Purtroppo sono un po' arruginito su questo 3d, però, sempre se ricordo bene, l'iva in Germania è 19%, in Italia 20%, quindi dovresti versare la differenza qui.

    Aspettiamo Moma che è un guro dell'acqisto in Germania :wink:
     
  6. tekilabumbum

    tekilabumbum Kartista

    118
    7
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    136
    BMW 320 touring - Navi - Auto
    A parte che per 13 hp non ci vedo una grande differenza, se uno dovesse rimappare la porterebbe a circa 180, ma anche se fosse come potrebbe accorgersene qualcuno, visto che quel modello normalmente ne ha 163?
     
  7. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    Al 99% nessuno, ma sai, la sfiga ci vede benissimo... e in caso malaugurato di incidente serio potrebbero andare a verificare tutto e se scoprissero la rimappa l'assicurazione si potrebbe rivalere su di te...

    OK, molto difficle che accada, ma vale la pena rovinarsi l'esistenza nella eventualità (ripeto, remota)?

    A questo punto tanto valeva trovare un 325 o 330.:wink:
     
  8. tekilabumbum

    tekilabumbum Kartista

    118
    7
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    136
    BMW 320 touring - Navi - Auto
    Infatti la farei rimappare per aumentare la potenza di 3p ho, ma per averne 13 in piu' penso siano soldi buttati.

    A proposito, siccome sono in attesa delle targhe per poter circolare, di solito in quanto tempo le fanno?
     
  9. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    Credo che in max una settimana dovresti averle.

    I concessionari generalmente impiegano 2/3 giorni.
     
  10. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    I veicoli sono considerati usati se hanno percorso oltre 6000 km e sono stati ceduti dopo 6 mesi dalla prima immatricolazione.

    http://www.dgtnordovest.it/cmsms/ind...a-stati-esteri

    Se le auto erano intestate ad una società prima, come anke in Italia del resto, è possibile ke venga indicato il prezzo scomposto in imponibile + iva, se sei un privato e l'auto è usata, paghi l'importo finale, cioè imponibile+iva tutto in Germania e stop.

    Esempio, la car ke ti interessa, apparteneva ad una società tedesca, ha + di 6 mesi e + di 6.000 km, il venditore la vende a 11.900 euro, indicando nell'inserzione 10.000 (imponibile) + 1.900 (iva tedesca), un privato italiano la paga 11.900 tutto in Germania e stop.

    Stessa cosa è negli annunci ke vedi di auto italiane intestate a società, il prezzo sarebbe nello stesso caso, 10.000 (imponibile) + 2.000 (iva) = 12.000 euro. Essendo privato dello scorporo imponibile/iva, non interessa niente, quello ke pagheremmo sarebbe 12.000 e stop.
     
  11. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Sto iniziando a cercare una E91 da comprare in Germania, Francia o Belgio...

    Ho raccolto un po' di informazioni, alcune cose sono scritte in questo 3d, altre no...

    Perché non apriamo un 3d con tutte le info per comprare in più paesi europei?

    Magari se viene una cosa molto dettagliata si potrebbe pure chiedere a dei moderatori di metterla in rilievo...
     
  12. sat.paolo

    sat.paolo Collaudatore

    432
    2
    27 Ottobre 2006
    Reputazione:
    4.705
    BMW 320 D
    Quotone....=D>=D>=D>
     
  13. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Se aprissimo un 3d sul comprare auto all'estero nella sezione trucchi e consigli?
     
  14. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
  15. maranto

    maranto Aspirante Pilota

    1
    0
    8 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    118d
    Ciao a tutti,

    volevo chiedere se qualcuno di voi sa se si può comprare una macchina in Germania senza andarci (facendo una procura ad un tedesco o comunque una persona residente in Germania)?

    Quali sono le differenze tra l'acquisto per conto di un privato e per conto di una società italiana (mi servono due macchine, una sarà intestata ad un privato, l'altra alla mia società. Quella aziendale deve essere una SW autocarro. ) ? Se ne avete già parlato, indirizzatemi nella discussione, per favore.

    Danke! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    Ciao e benvenuto, è gradita la presentazione nell'apposta sezione prima di postare messaggi. :wink:

    Per il resto credo che l'utente più adatto a rispodere alle tue domande sia Moma, aspettiamo una sua risposta, altrimenti puoi provare a contattarlo in pm.
     
  17. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    Solo per segnalare che in UK hanno portato l'iva dal 17,5% al 20%, quindi è più semplice fare un confronto con il configuratore italiano dato che basta convertire le sterline in euro e considerare i costi aggiuntivi per la guida a sx (circa 500 €), il viaggio e la immatricolazione in Italia (circa 400 € se fai-da-te).
     
  18. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Grazie per l'info, ma sinceramente non ho mai sentito nessuno che va a comprare auto in Gran Bretagna... oltretutto i tassi di cambio altalenanti potrebbero in parte vanificare il risparmio.... meglio rimanere in zona euro e in paesi dove si guida dalla parte giusta.....:wink:
     
  19. Tank

    Tank Collaudatore

    275
    1
    14 Febbraio 2007
    Reputazione:
    12
    530d Touring E61
    Guarda che l'auto in UK la ordini con guida a sx.

    E poi al momento in cui il cambio e' basso, puoi acquistare sterline e pagare quando ti consegnano l'auto.

    Comunque , tornando alla Germania ho una domanda.

    I prezzi che si vedono su autoscout24 tedesco, son comprensivi di IVA. Ma cosa significa, che poi loro ti fatturano senza IVA e poi la devi pagare in Italia? Oppure in Italia non la paghi? Qualcuno mi spiega? Per esempio guardate questo annuncio.

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=182852928

    Dice IVA deducibile. Quindi suppongo che loro se la esporti, te la facciano pagare il 20% in meno. Poi sta al compratore pagare l'IVA in Italia. E' cosi'?

    Grazie mille

    Antonio
     
  20. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Premetto che queste cose le spiego anche nel 3d apposito che ho aperto come tutorial per l'acquisto di auto all'estero (non solo in Germania, ma anche in Svizzera e Francia)...

    L'IVA funziona esattamente come nel tuo paese, perché siamo nello spazio economico europeo. Se puoi dedurre l'IVA la paghi al netto e poi la paghi in Italia, altrimenti se non puoi dedurla paghi anche l'IVA del paese in cui la compri e non paghi niente, nemmeno la differenza, in Italia.

    Questo SOLO nei paesi Schengen. Questa è un'altra delle ragioni per cui non ho trattato e sconsiglio l'acquisto in Gran Bretagna, perché non facendo parte dello spazio economico europeo va seguita tutta una procedura a parte per le tasse, cosa che non c'è nemmeno con la Svizzera, che pur non essendo in UE è in Schengen...

    Inoltre mi pare che parlassimo solo di auto usate, e capirai la quasi impossibilità di acquistare un'auto col volante dalla parte giusta in Gran Bretagna...

    Se però ti interessa proprio commerciare con loro sappi che nella zona di Cannes, in Francia, c'è un discreto mercato di auto col volante dalla parte sbagliata, vendute da turisti britannici lì residenti, che di solito si portano via a metà prezzo... e poi puoi andare in Gran Bretagna e rivendertele...
     

Condividi questa Pagina