comportamento di un diesel in pista | BMWpassion forum e blog

comportamento di un diesel in pista

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da chowbert, 8 Marzo 2016.

  1. chowbert

    chowbert Aspirante Pilota

    12
    0
    26 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    corsa opc n.e
    A breve ritirerò una 120d f20 msport.. premesso non sono un frequentatore assiduo di piste, ma mi chiedevo visti i molti video di 120d al nurburgring che soddisfazioni potrebbe dare un diesel bmw in un track day.Qualcuno sa darmi delucidazioni grazie?
     
  2. capitanharlock

    capitanharlock Kartista

    173
    4
    13 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.864
    F20 116D Mineral white
    Ogni tanto mi diletto a guardare i video del Nurbugring, ed ogni volta mi chiedo cosa spinga persone apparentemente normali a cercare di distruggere automobili nate per la strada (e direi autostrada e città), vestiti come ad un party sulla spiaggia, rischiando la vita nel contempo.

    :-k

    Forse lo fanno per finire su youtube, io penso che sarebbe meno costoso, più divertente e di certo più sicuro usare una mazza da fabbro, but that's just me...

    :woodcut
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    forse perché se proprio vuoi farti una corsetta in auto, la pista è un luogo deputato a farlo, la strada no. che dici?
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.200
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    comportamento di un diesel in pista

    hai il vantaggio che il diesel per natura scalda meno del benzina

    in pista quindi puoi fare più giri senza raffreddare (tranne freni e gomme)
     
  5. capitanharlock

    capitanharlock Kartista

    173
    4
    13 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.864
    F20 116D Mineral white
    Di sicuro.

    Tu la faresti una corsetta su una pista di aletica coi mocassini?

    :wink:
     
  6. EvoDave

    EvoDave Kartista

    110
    5
    9 Febbraio 2016
    Reputazione:
    5.806
    BMW 125D
    Mah... per quanto mi riguarda non mi sono fatto un'auto da oltre 40k € con 215hp per andarci solo a prendere l'aperitivo. Quello si che è distruggere l'auto, se potesse si svenderebbe da sola :mrgreen:... Che poi faccia la sua porca figura anche in quei casi è un altro discorso...

    Poi come recitava uno slogan un po' di tempo fa "Corri in pista, non sulla strada"... , non credo ci sia bisogno di spiegare il perchè...
     
  7. capitanharlock

    capitanharlock Kartista

    173
    4
    13 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.864
    F20 116D Mineral white
    Non so come mai ma un 120d al Nurbugring non ce lo vedo.

    Per andare in pista piuttosto noleggerei un kart.

    Se però l'alternativa è fra correre in strada con il serie 1 e correre in pista, allora ben venga la pista...
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    le dotazioni della mia auto sono adeguate alle sue possibilità. potrei anche fare i 180 di media su una statale mista in montagna, se non avessi buon senso e rispetto per gli altri.
     
  9. capitanharlock

    capitanharlock Kartista

    173
    4
    13 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.864
    F20 116D Mineral white
    180 di media su una statale.

    In montagna.

    Colla mia faticherei a tenere i 60 di media.

    Mi arrendo.

    :shocked!:
     
  10. EvoDave

    EvoDave Kartista

    110
    5
    9 Febbraio 2016
    Reputazione:
    5.806
    BMW 125D
    Non capisco il nesso tra nurburgring con serie 1 e kart su un kartodromo...

    Se si parla di piste come vallelunga, mugello, imola etc non vedo il problema a girare con un auto da 170cv o oltre (cavalli che avevano vari turbo benza di qualche anno fa)...

    Se si parla di kartodromi, ovvio che una serie 1 ma anche una lancer evo si troverebbero meno a loro agio, magari una 500 messa giù bene ti svernicia pure...

    Al nurburgring ci gira di tutto perchè la pista è molto varia. Certo un conto è girarci con un gt3 e un conto con una serie 1 ma ognuno va con quel che ha :mrgreen:
     
  11. capitanharlock

    capitanharlock Kartista

    173
    4
    13 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.864
    F20 116D Mineral white
    Infatti sono solo io che non capisco l'urgenza di girare in pista con una macchina da strada.

    Tantissimi lo fanno, me ne sfugge il senso, per questo facevo il paragone con i mocassini.

    Io sceglierei piuttosto un corso di guida sicura in pista, con un instruttore, piuttosto che portare in pista un 120d da solo, sono sicuro che mi fumerei un treno di gomme, le pastiglie dei freni e magari la frizione.

    Ma io guido come un normale essere umano, sono certo che un pilota sfrutterebbe al meglio anche un 120d...

    :cool:
     
  12. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    comportamento di un diesel in pista

    Buona parte degli acquirenti bmw sono principalmente appassionati e scelgono questo marchio proprio per la TP e la ei fù dinamica di guida quindi credo sia quasi fisiologico portarla ( con moderazione ) in pista.

    in primavera ci porterò la mia a girare e credo sia anche utile per imparare a conoscere meglio i propri limiti e quelli del veicolo. Girare con i kart anche se prestazionali è bellissimo ma in auto, imho, è tutta un'altra cosa
     
  13. Guerra88

    Guerra88 Kartista

    210
    2
    26 Ottobre 2015
    Reputazione:
    5.998
    Bmw 120d m sport
    Prova una volta poi ti passa la voglia visto il costo che ci devi spedere quando finisci di girare di gomme e pastiglie...
     
  14. x-vas

    x-vas Kartista

    99
    4
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10.656
    Skoda Octavia
    comportamento di un diesel in pista

    Cercate i video di oscar123d e vedete cosa si può fare con un diesel

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    vabbé, c'è qualcuno che pensa che usandola in pista freni e gomme si rigenerano invece di consumarsi?
     
  16. simosetzu

    simosetzu Kartista

    90
    2
    1 Febbraio 2016
    Reputazione:
    13.210
    Bmw serie 1 E81
    Ciao ragazzi. Non sono mai stato in pista vista anche la mia giovane età. Sono un ragazzo a cui piace schiacciare il pedale e mi divertirmi con la mia piccolina (naturalmente con rispetto per gli altri automobilisti). Volevo chiedervi di cosa ho bisogno per girare in pista. Ho intenzione di portarci la mia E81 ma non so assolutamente nulla. Premetto che sono in arrivo i cerchi 18" e che tra qualche settimana devo portarla dal meccanico per mappare la centralina (spero che da 143cv arrivi almeno a 170-175). Quindi che mi serve ? Corsi di guida sicura o corsi di guida sportiva? Quanti soldi ci spenderei per una giornata? Gomme? Assetto ?? Come dicevo non so proprio nulla. Grazie
     
  17. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    comportamento di un diesel in pista

    [MENTION=48318]gianluca_1986[/MENTION] [MENTION=1126]AR147[/MENTION] [MENTION=21564]calimero[/MENTION]cattivo [MENTION=23496]Ubriacone[/MENTION] loro ti sapranno aiutare

    Ma calimero, che ha lo spazio, come cavolo si menziona ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2016
  18. simosetzu

    simosetzu Kartista

    90
    2
    1 Febbraio 2016
    Reputazione:
    13.210
    Bmw serie 1 E81
    comportamento di un diesel in pista

    Grazie;) aspetto le loro risposte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    io non ci vedo nulla di male a portarla in pista un paio di volte l'anno, così come divertimento, senza aspettarsi di avere un mezzo affilato con cui dar la paga a chiunque.......giusto per capire anche i limiti della vettura, il che non fa mai male ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    una decina di giri di pista l'anno e non distruggi niente......magari le gomme ti durano un po' meno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    venendo al succo del discorso, credo che l'erogazione di un diesel non sia propriamente adatto all'uso in pista......avere in pratica poco meno di 2.000giri utili ti costringe ad usare molto il cambio, magari nei curvoni veloci ti troveresti a cambiare un paio di marce e non è buona cosa (a meno che tu non abbia un automatico fulmineo)......anche l'assetto troppo turistico (pensato per uso stradale) alla fine mostrerà tutti i suoi limiti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ma comunque, ripeto, nell'ottica del divertimento e del cercare i limiti della propria vettura, per me non è un male

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    per girarci divertendoti, un assettino e sei a posto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    corsi di guida sicura/sportiva sono sempre utili, anche se non vai in pista ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    concordo al 100%, ma che dico 100, al 1000% >:>

    appena ho tempo, ti racconto un po di quello che ho combinato io in pista negli ultimi mesi :vamp:

    nel frattempo chiamo a rapporto [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2016
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina