Va bene, io la penso in modo diverso: sarà che sono uno stupido... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
L'hai provata? Com'è? secondo me a Stoccarda con le ultime due cls hanno tirato fuori due bei conigli dal cilindro... Anche rimanendo ad un esame superficiale puramente estetico, ci hanno preso alla grande!! Al'epoca sbavavo come un camelide per la precedente versione, così anni '70 quasi, e ora continuo per questo nuovo modello!! PS: per le dimensioni, considerei solo la cls come rivale autentica... Le altre che hai citato sono da squirto selvaggio, però sono un pochino troppo lontane come target secondo me...
GUAPP!! 40mila all'anno con una m6??? Quasi quasi mollo tutto e vengo a fare il BENZINAIO nel distributore più vicino a casa tua!!
Mi trovi parzialmente d'accordo, specie se l'usato in questione è costruito con materiali decenti... Ecco perché credo abbia molto senso prendersi un macchinone usato, mentre forse con un utilitaria (mamma FIIAAT...) si rischia di spendere capitali in manutenzioni e riparazioni... PS: beato te!!
Mi domandavo infatti perchè la sezione 6er fosse vuota ultimamente, nessuno se la prende sta benedetta f13?? Anche io preferisco la e63-4, più personale! BMW fa auto che piacciono a tutto tranne ai bimmers... O il problema sono i bimmers che non gli piace più la figa?
Sono d'accordo con te ma ci sono clienti che dell'odore di nuovo ne fanno una questione imprescindibile e probabilmente non si fanno tanti problemi se poi l'auto perde valore appena messa su strada.
Su questo non ci sono problemi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> oh poi... de gustibus /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> La nuova serie 6 ha perso molto appeal che aveva la precedente. Sicuramente prendere usata un'M6 ha molti pro,i contro chiaramente sono legati all'uso,magari enfatizzati dalla potenza enorme dell'auto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> però ha una svalutazione terribile,anche la nuova per me sarà così,se devi spenderci 100.000 cocuzze ( o più ) per una cabrio M6 magari la gente punta su un'auto che tiene meglio l'usato,tipo una Porsche... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ma la colpa della svalutazione è di bmw, se già in conce della stessa casa tra un anno provi a permutarla si prospettano simili risposte "provi a privato" oppure "mamma mia una serie 6 quattromila e a chi la vendo" oppure te la valutano con l'odioso eurotax se va bene.
forse conviene a tutti che ne vendano poche: miglior tenuta dell'usato (credo), chi oggi non la compra e aspetta l'usato è un bene per chi dovrà rivenderla che avrà sicuramente chi gliela compra e così le conce non avranno problemi a gestire parchi usati "scomodi".
Nuova 640i o M3 cabrio... due macchine molto diverse. Credo che la scelta è molto personale e venga dettata dalle proprie esigenze e dai proprio gusti. Però che bella la nuova serie 6 in confronto alla vecchia!
A me non piace,non è brutta,anzi. Ma ha perso quella "stranezza" che prima aveva... ora è più conformata,può piacere oppure no. La vecchia faceva impazzire! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Tra un 640i e un M3 cabrio c'è molta differenza... entrambe possono essere usate come granturismo,ma per l'uso in pista l'M3 cabrio è più adatto anche se pesa abbastanza... Secondo me le vendite non saranno molto maggiori rispetto al modello precedente,soprattutto per il costo e la svalutazione... l'usato sicuramente ne guadagna!
Allora non sono l'unico che la pensa così!! A me convince molto di più questa nuova!! PS: già, sono molto diverse, ma potendo spendere una cifra simile io non avrei dubbi, m3 tutta la vita... Senza contare che la concorrenza nei berlinoni sportivi di gran classe&lusso è spietata (Bentley, Mercedes cls, Maserati Quattroporte, volendo mettiamoci dentro la Panamera -che ancora non mi convince, ma vabbé-, Jaguar etc), forse sparare 87000 dindi per il modello BASE della cabrio (motore 3000 turbo, ok, ma a quanto ho capito manco il frangivento ti danno, devi prenderlo optional) è una mossa molto azzardata secondo me... Non so quante ne venderanno, se riescono a fare un buon risultato tanto di cappello agli strateghi del marketing bavarese!! Ma la vedo grigia...
Non credo che la casa BMW sarebbe poi entusiasta di piazzarne poche sul mercato però!! Scherzi a parte, avrebbe senso se si decidessereo per una "tiratura limitata", tuttavia non saprei... Una strategia simile puoi farla se hai un prodotto di qualità assoluta (mettiamo... la serie8?? Che sogno ragazzi), a me la nuova 6 piace da matti ma non la vedo all'altezza...
...beh, dagli torto... Fortuna per le concessionarie che esistono anche acquirenti come te (o hai preso da privato...?), ma in tutta onestà, per la conce è un bel rischio... Anche perché deve provare a guadagnarci qualcosina sù... Se non ha un alto tasso di rotazione in parco macchine, è l'unica risposta che può darti!!:wink:
Ne vidi una l'anno scorso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> superlativa... anche di z8,solo una grigia,non credevo ai miei occhi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque la concorrenza è agguerrita, tralasciando prodotti come le Bentley che qualcuno ha citato...che sono auto di altra categoria... la nuova 6er se la vede con la classe 3 cabrio,classe SL,porsche 911 e jaguar xk cabrio, Maserati Quattroporte forse... ma sul prezzo siamo lontani, se guardiamo il modello base...
giusto, quindi potrebbero proporre un prezzo più "giusto" del nuovo, di base, almeno la perdita è inferiore. dato che non è una ferrari con un valore futuro e in fin dei conti è una serie 5 cabrio (o coupé che sia), dato che non ha né chissà quali motori né chissà quali allestimenti. al contrario una mercedes CL è un'altra categoria e il prezzo ci sta, è una ammiraglia coupé. mentre la serie 6 si può associare al segmento della serie 5 più che della serie 7. secondo me una serie 6 coupé con meno di 350cv dovrebbe stare intorno ai 65-68000€ e la cabrio intorno ai 73-75000€, in allestimenti base che non prevedono né navi (cos'è un'auto di questo segmento senza navigatore?) né sensori né decorazioni ecc. in proporzione offrono di più su E92/E93 che hanno anche gli xeno di serie per dirne una e altro a prezzi giusti, quando la concorrenza (Audi a4, tt ecc.) non li prevede nelle versioni base.