Comparazione serie 3 con nuova volvo v60?? | BMWpassion forum e blog

Comparazione serie 3 con nuova volvo v60??

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da marcello72, 19 Novembre 2010.

  1. marcello72

    marcello72 Secondo Pilota

    767
    53
    21 Dicembre 2006
    POGNO
    Reputazione:
    279.476
    F48 X1 XDRIVE 18D XLINE (EX E84 - E91)
    Ciao,

    non so se è gia' stato trattato l'argomento,pero' vorrei chiedervi se si puo' fare la comparazione tra la V60 e la serie 3 prendendo l'allestimento diciamo "via di mezzo credo si chiami MOMENTUM" e l'allestimento attiva bmw.

    Prezzo? è meno cara la volvo?
    Prestazioni? (parlo del diesel volvo 163 cv)
    piacere di guida?
    sportivita?
    Comfort?
    Consumi?

    Ovviamente nessuno ancora conoscera' la v60 visto che la presentano domani,pero' a sensazione....

    A me piace molto la volvo,pero' sono abituato bene con la serie 3 e non vorrei fare un'acquisto per poi pentirsene subito dopo.Non che debba cambiare a breve la mia,pero' intanto per guardarsi in giro.
     
  2. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    anche a me piace la nuova V60 , parlo esteticamente, in passato ho avuto una V50 2.0D ( 136cv ) e non posso che parlarne bene, consumi molto bassi, buon motore, anche se io non ho termini di paragone con altri 2.0D, da quello che ho letto sulle riviste che l'hanno provata, del motore, in termini di prestazioni, non ne ha parlato bene nessuno, è stato definito più volte pigro e un pochino rumoroso con il salire del num di giri.

    la linea è davvero bella ed accattivante..certo che io ora, fresco di Bmw, non ci penso neanche, ogni volta che la guido 'momento di puro godimento' :wink:
     
  3. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Sicuramente dinamicamente è superiore bmw! Come motore pure, anche se il 163 hdi non dovrebbe andar male! Come motori in generale a me piacciono gli hdi, hanno un buon compromesso tra coppia naftosa stile vecchi tdi audi e allungo come i moderni common rail!!! Motori robustissimi e affidabili, ma alla fine della fiera ritengo andrai più veloce e ti divertirai di più con la tua attuale compagna!
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Progetto molto nuovo...di cui so ancora molto poco.

    S60 MKI era rigida e molto piacevole da guidare (simil audi per intenderci) con un ottimo sterzo per nulla artificiale ed una ottima dinamica per una Ta.

    Con la MKII e quindi anche la V60 sono intervenuti sulle sospensioni rendendole più precise (utilizzo di boccole al teflon per le sospensioni ad esempio) e utilizzo massiccio di alluminio per le stesse.

    Quindi dinamicamente dovrebbe essere migliore.

    Prestazioni, motore, cambio, sono fatte per la souplesse di marcia. Non ho ancora provato il nuovo D3, leggendo sulle riviste dicono che abbia un turbolag al di sotto dei 2000 rpm.

    Mi riserverò di provarlo domenica magari.

    Ogni tua riserva può esser tolta provandola.

    Ma io comunque aspetterei sempre - come ogni modello nuovo - per acquistarla.
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non è il 2.0 HDI.

    Il 2.0 D3 è un cinque cilindri in linea tutto in alluminio, con iniezione a 1800 bar common-rail di 4th generazione.

    Il propulsore è ricavato dal 2.4 riducendone la corsa
     
  6. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Azz sorry hai perfettamente ragione...stavo ragionando sulla vecchia comunanza di motori diesel del V50 con le francesi, ed ho associato il nuovo hdi 163 a questo ma mi ero dimenticato che è un altro motore a 5 cilindri
     
  7. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    v60 nuova contro un'auto ormai a fine serie, aspetterei la prossima serie 3...........:wink:
     
  8. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    Nonostante ciò, sia dinamicamente ed esteticamente molto meglio BMW.... figuriamoci quando arriverà l'F30!
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    sulla dinamica sì, sull'estetica è una cosa soggettiva:wink:
     
  10. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    quoto, ma sono di parte..........
     
  11. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Volvo macchine di sostanza , affidabili , sicure , noiose... nei anni passati hanno imabstito modelli cattivi con motori di tutto rispetto , ma oggi le vedo per anziani con il cappello.... o con padri di famiglia (la famiglia felice) che vanno a fare la gitarella domenicale....

    Per noi smanettori alla ricerca del cavallo ci vuole ben altro che una Volvo......
     
  12. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.016
    E91 335d Msport
    Buone macchine ma targhet diversi!!! TROPPO diverse per un confronto.
     
  13. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Non è cosi vero secondo me...forse fino alla serie precedente con la V50...ormai siamo li chi vuole un 2.0 diesel sta nello step intorno ai 170 cv! Ora bmw esagera come sempre (e fa bene) con la corsa ai cavalli e siamo a 184, i 2.0d normali sono sui 163-170....ihmo alla fine siamo li, bmw va più forte da sempre ed è giusto sia cosi! Però uno che fa tanti km potrebbe scegliere un 320d cosi come un V60 2.0d....
     
  14. marcello72

    marcello72 Secondo Pilota

    767
    53
    21 Dicembre 2006
    POGNO
    Reputazione:
    279.476
    F48 X1 XDRIVE 18D XLINE (EX E84 - E91)
    stupenda la tua firma!!!!!=D>
     
  15. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    spam
     
  17. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.016
    E91 335d Msport
    Il tuo discorso non fa una piega, solo che V60 con il 5 cilindri la puoi paragonare alla 318, gia la 320 mi sembra molto avanti come dinamica di guida.

    Voglio dire che è confrontabile ma solo con la base della serie 3.

    Chi compra i 6L la V60 non se la fila proprio.
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    vero

    [​IMG]

    305 Cv con trazione integrale...

    Non capisco poi il discorso del 5 cilindri da paragonare al 318
     
  19. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Se parli di 6L diesel sono d'accordo finchè volvo non spara fuori un bel 3.0 diesel!!! Sulla dinamica bmw sarà sempre superiore per i motivi noti che tutti in questo forum conosciamo, però per una guida anche sportiva in strada (quindi chiamiamola allegra) anche un A4, un V60 ecc vanno bene se scelte con motorizzazione e cambio giusti!
     
  20. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.016
    E91 335d Msport
    Si scusa hai ragione, parlavo di diesel, Volvo ha sempre fatto ottimi turbo benzina! Anche se non credo che tolga acquirenti alla 335i.

    Per i Diesel non mi ha mai convinto!

    D5 163cv va come il 318, è molto semplice!
     

Condividi questa Pagina