Volevo aprire una discussione in merito all'oggetto Mi pare che si stia andando fuori di testa. Questo in generale su tutti i modelli BMW ma in particolare sulla nuova cabrio si sta esagerando in quanto stimo che la 320 cd cabrio attiva arriverà a costare 48000 euro !!!! Che ne pensate?
penso che il 95% degli acquirenti la prende a rate/leasing/select, come ormai è prassi da parecchi tempo. non che la cosa sia disdicevole, anzi io stesso quandosarò in grado di prendermene una dovrò per forza di cose fare così!
migliuzzo se da voi i monolocali costano meno di 50K dimmelo che ho una trentina di potenziali acquirenti!
60.000 un monolocalino carico con box e cantina.. L'ha preso un mio amico.. Ovviamente nulla di che però non è male!
Non sono solo i prezzi Bmw a essere alti, anche la concorrenza è da spavento, per una Punto con qualche optional si arriva anche a 20000€, per una Golf top di gamma i 40000€ si raggiungono in un attimo...40000€, 80000000 delle vecchie lire, ma siamo matti? Ancora ricordo la prima golf 2 comprata da mio padre, 1600 diesel (maledettamente aspirato) pagata con un pò di optional (per quelli che esistevano nel 1985) 15000000 di lire, 8000€, cioè 5 volte meno
mi trasferisco nel lodigiano..in un paese sfigato come lissone con quei soldi ti prendi un monolocale da 20mq senza cantina nè garage nè posto auto
milanese? mio nonno ha appena preso un box in quasi centro milano (han levato il parcheggio che c'era per farne un giardinetto) e l'ha pagato quasi 60000€, roba da fuori di matti, ci vorrebbero dei limiti per legge, così come per il pane e altri beni di prima necessità
io mi sto accorgendo che costa tutto fuori dalla norma..non so dove arriveremo e questo mi spaventa...
se 48mila per il 320cd E93 son tanti, io posso dire che sono tanti anche 16500 euro per una gpunto multijet dynamic..(e comunque non sono pochi..) ma è inutile fare questi discorsi..basta tornare indietro di 10 anni e un 316i E36 costava l'equivalente di 16500 euro..con questi discorsi si gira sempre attorno a questo punto
seocondo me BMW rischia prima o poi, se continua così, a far la fine della Volkswaghen con la Golf. Sparerà un prezzo altissimo tale che le vendite saranno poche...ed ecco quindi super mega campagne di ribasso prezzi.
MAGARIII ! Se tutti, io compreso, iniziassimo a tenere le auto ALMENO 5 anni, già sarebbe un bel colpo! E pure se gli dai in contanti 60000 euro (mio caso) in 5 anni li ammortizzi una favola, e ti fai un solo anno senza garanzia!
Giusto quello che dici... non è possibile che il 90% degli italiani (almeno credo) cambino macchina quando ancora questa non è arrivata a metà della sua vita! Le nostre BMW a benza sapete che oramai se controllate regolarmente a 300.000 km ci arrivano. i Diesel dovrebbero durare 500.000 km (in teoria) ma di solito allo scoccare dei 100.000 l'italiano vende la sua macchina!
Si, forse i motori di 20000anni fa arrivavano a quel chilometraggio. I 6L arrivano senza particolari problemi a 250000, poi sono da revisionare completamente. Un diesel attuale non supera anche lui i 250000. I vecchi diesel e td ad iniezione indiretta arrivavano tranquillamente oltre i 500000Km
Anche io Una macchina con 100000km non mi spaventa affatto anzi, la considero appena uscita dal rodaggio; fino ad oggi ho venduto due sole macchine e rottamata una, tutte le altre le tengo all'infinito, se si spacca il motore lo cambio con uno nuovo (come ho già fatto) e faccio la normale manutenzione. Certo, alla lunga è oneroso ma avere l'ultimo modello non mi interessa, cerco solo piacere di guida e appagamento personale, quindi se trovo una macchina che mi piace la prendo anche se ha 15 anni e 200000km e la tengo, tant'è che attualmente in garage ci sono posteggiate 7 auto, la più nuova ha 10 anni e la più vecchia 34, la meno chilometrata 90000km e la più chilometrata almeno 400000km.