Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31 | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da A4runner, 22 Novembre 2015.

  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

    Tieni conto che hanno componentistica interna di qualità e sono personalizzati nelle tarature.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  2. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

    Lo so ci sono andato.. sono a 30 km da me..

    X la f31 mi hanno chiesto 650 eur circa x ritarare.. a quel punto mi prendo un b14 regolabile con poco più

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  3. e.gioia

    e.gioia Secondo Pilota

    796
    14
    19 Luglio 2013
    Reputazione:
    34.009
    BMW F31 318d
    Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

    Qualche ritaratore su Roma e provincia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  4. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    beh un b14 a quella cifra non credo proprio...
     
  5. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

    Con 800 eur si prende sulla baia tedesca.. conta che con 650 ti danno solo gli ammo più 150 di molle.. la cifra diventa uguale..

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  6. chribu

    chribu Kartista

    149
    10
    1 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    E92 - E91 - F31 - G31- G01
    Qualcuno ha provato a cambiare solo gli ammortizzatori? Vorrei mantenere quel minimo di confort in più garantito in città (rallentatori ecc) evitando però gli ondeggiamenti che si sentono nei cambi direzione in velocità (autostrada ed extraurbano).

    Che ne pensate?
     
  7. flatout

    flatout Aspirante Pilota

    17
    1
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    12
    BMW 320d X-drive Touring PPK
    Ciao a tutti, seguo anche io la discussione con interesse in quanto anche io mi trovo malino con l'assetto.

    Talvolta si fa fatica a controllare la macchina e si fanno le curve con continue correzioni con lo sterzo. Sterzo peraltro che non brilla per il feedback e quindi di sicuro non aiuta.

    Recentemente, percorrendo il passante di Mestre in direzione Trieste, a velocità "decisamente sostenuta", in una delle gallerie c'erano un pò di leggeri avvallamenti e ho avuto quasi la sensazione che l'assetto non riuscisse a controllare il beccheggio dell'auto. Davvero una brutta sensazione.

    Diciamo che questo aspetto dell'auto é senza dubbio sotto le mie aspettative. Questa é la mia prima BMW, l'ho scelta principalmente cercando un'auto che si guidasse come si deve, ma devo dire che in questo non sono del tutto soddisfatto.

    Volevo lasciare questa macchina originale (ne ho un'altra, di uso meno intensivo, dove sfogare i desideri di modifica), ma mi sa che comincerò a cercare qualcosa per correggere questo difetto. Ho sentito parlare delle molle ACS. Tuttavia, leggo pareri discordanti.
     
  8. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Ciao

    Le sole molle non ti porteranno a risultati eclatanti..

    Se non prevedi già ammortizzatori insieme alle molle lascia perdere. .

    Proprio ieri percorrevo il passante e gli avvallamenti tendono a far decollare la vettura... santo cielo

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  9. flatout

    flatout Aspirante Pilota

    17
    1
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    12
    BMW 320d X-drive Touring PPK
    chiccol, la cosa che mi da fastidio é che percorro con un pò di volte all'anno quella strada (per la verità un pò meno negli ultimi mesi, quindi non so se sia peggiorata recentemente), alla stessa velocità, con auto diverse; l'altro mio giocattolo, la macchina precedente e un Audi aziendale, e... oltre a non avevo mai notato un granchè gli avvallamenti, sicuramente le altre auto andavano dritte dove gli dicevo di andare...
     
  10. flatout

    flatout Aspirante Pilota

    17
    1
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    12
    BMW 320d X-drive Touring PPK
    Il problema é che non voglio trasformare l'auto in un kart, mi piacerebbe mantenere un pò di confort.

    Di solito gli ammortizzatori aftermarket tendono ad essere piuttosto rigidi. Ci sono i coilover regolabili, che dovrebbero essere migliori, ma anche in questo caso penso che la tendenza sia verso il rigido.

    Qualche vostra esperienza?
     
  11. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
  12. Fulvio70

    Fulvio70 Collaudatore

    260
    17
    23 Aprile 2014
    Reputazione:
    31.739
    BMW 330d ( F31)
    Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

    Sulle auto precedenti, avevo messo Monroe senza track su una Rover 416, ed i Bilstein su una Mazda 3 (non ricordo il modello).

    Macchina lievemente più rigida, ma molto più precisa!

    Sulla mia attuale, non ne sento la necessità (sospensioni attive: molto morbide, ma altrettanto precise).

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    io ho preso solo molle ACS e ti sconsiglio questa soluzione.

    Le sensazioni che provi sono identiche a quelle che provo io e ad altri.

    La mia raccomandazione di cui non ti pentirai mai è una configurazione completa Bilstein B8 + Eibach Prokit. Se hai due soldini in più potresti andare di B14 con ghiera regolabile per l'altezza, ma sinceramente non la trovo necessaria. Sulla baia risparmi molto rispetto ai prezzi migliori che puoi trovare qua, ciao.
     
  14. Coki73

    Coki73 Secondo Pilota

    863
    52
    29 Settembre 2014
    Reputazione:
    314.330
    Mercedes A 180d amg
    ragazzi non vorrei essere pedante ma consiglio a tutti di portare le vostre auto in concessionaria come ho fatto io. tenuta 6 ore e hanno fatto aggiornamento della centralina della scatola dello sterzo e convergenza ,l'auto e' notevolmente migliorata. non vi aspettate miracoli ma almeno così non buttate più soldi in vani tentativi di assettarla solo cambiando le molle.
     
  15. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    Coki ciao la tua F31 è pre-restyling 2015 quindi c'era una possibile questione legata allo sterzo, la mia è restyling ma poco cambia...

    L'affermazione "Talvolta si fa fatica a controllare la macchina e si fanno le curve con continue correzioni con lo sterzo. Sterzo peraltro che non brilla per il feedback e quindi di sicuro non aiuta.Recentemente, percorrendo il passante di Mestre in direzione Trieste, a velocità "decisamente sostenuta", in una delle gallerie c'erano un pò di leggeri avvallamenti e ho avuto quasi la sensazione che l'assetto non riuscisse a controllare il beccheggio dell'auto. Davvero una brutta sensazione" è sottoscrivibile in toto per quanto mi riguarda, cento volte!!!


    Per quanto riguarda gli angoli caratteristici non pensare poi che in BMW ti abbiamo fatto chissà che se non solo una verifica e stop. Non possono e non vanno a cambiare né campanatura né incidenza né convergenza posteriore, al massimo ti hanno dato una regolata di convergenza anteriore giusto se era fuori parametri. Ergo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2016
  16. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

    A me l hanno anche cambiata la scatola dello sterzo..

    Ma non ho ottenuto grandi risultati..

    La macchina rimbalza e va corretta e questo ahimè è un problema di ammo

    Certo lo sterzo nn è campione di feeling e quando l auto inizia ad ondeggiare lui non riesce a controbattere le forze e inizia ad andare da tutte le parti..

    Ieri l'altro ho fatto 600 km.. con 17 invernali e il mio assetto msport più eibach. . Forse sto invecchiando io . Ma per fare tanta strada non è il max del confort..

    Chi è abituato agli assetti soft.. lo reputerebbe rigido..

    Il problema è che è rigido sulle buche. . Ma troppo soft per farla star ferma quando vuoi tirare un po..

    Spero si sia capito cosa volevo dire zke ehm... sto facendo 2 cose insieme

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  17. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    capito!
     
  18. flatout

    flatout Aspirante Pilota

    17
    1
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    12
    BMW 320d X-drive Touring PPK
    Grazie dei vari suggerimenti.

    Conosco i grandi vantaggi di un assetto serio sulla guidabilità. Purtroppo però ne conosco anche i compromessi sul piano del confort.

    Per l'uso che faccio della BMW preferisco trovare una soluzione che la renda un pò più guidabile, mantenendo però il più possibile il confort che peraltro sto apprezzando molto.

    Per quanto riguarda Eibach, in passato avevo montato su un'altra auto un assetto con quelle molle e gli ammortizzatori Koni. Dopo 6 mesi ho smontato e venduto tutto, delusissimo. Certo anche l'auto non era un granchè...

    Per quanto riguarda Bilstein, ho un amico che monta i coilover Bilstein B16 su un'auto (molto diversa dalla nostra) e so che sono un buon prodotto, però piuttosto rigidino.

    Un concessionario BMW Svizzero mi aveva detto che il punto debole erano proprio le molle, arrivando a sconsigliarmi le sospensioni adattive per investire in molle più performanti. Poi l'auto l'ho presa da un'altra parte e quindi non ho più chiesto ma mi pare proponessero proprio le ACS. Magari vado a trovarli di nuovo...

    Non sapevo ci fosse un aggiornamento per la centralina dello sterzo. Cosa cambia?

    Ho pensato di rifare un pò gli angoli, specie il camber davanti, per provare a migliorare un pò lo sterzo. C'é qualcuno di voi che l'ha fatto?
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    la questione fondamentale è negli ammortizzatori poco frenati;

    la soluzione ottimale sarebbe il Kit B 12 ( molle eibach + ammortizzatori bilstein B 8) ma anche solo i B 6, simili ai B 8 come taratura , ma adatti a molle originali, vanno bene;

    la perdità di confort è inavvertibile; ma migliorano nettamente le caratteristiche dinamiche;

    evitate il montaggio delle sole molle; la situazione potrebbe anche peggiorare
     
  20. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

    Anche per me con le molle peggiora dinamicamente e migliora solo la estetica parola di possessore di Acs

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina