Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31 | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da A4runner, 22 Novembre 2015.

  1. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    Non sono così drastico sull'assetto... E' vero, un po' dondola ma io la trovo comunque divertente e precisa sul veloce, ed ha decisamente più confort della Activa che avevo prima che in città mi dava qualche problema... Diciamo che il 320 e91 activa in autostrada nei curvoni era veramente paragonabile a qualche sportiva ben più blasonata, soprattutto lo sterzo era decisamente azzeccato e con una comunicatività rara. Chissà perchè ci hanno msso le mani con l'elettronica.

    Comunque anche se non lo trovo scritto da nessuna paete dovrei avere il servotronic perchè con la velocità si irrigidisce in maniera evidente, ed è per questo che tende a stabilizzzarsi.

    Assetto completo come si deve, montato, finito, va intorno ai 800/900 euro, una bella spesa, ed anche probabilmente una bella resa. Però con 1200 euro (300 euro in più) mi hanno fatto uj preventivo di un interno in pelle totale... Spenderei più volentieri per quello...
     
  2. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    ora come ora per me vale esattamente l'opposto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    al massimo spenderei per i sedili sportivi ma comunque l'assetto al primo posto.
     
  3. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

    Ne conosco un altro....

    Presenteee

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  4. chribu

    chribu Kartista

    149
    10
    1 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    E92 - E91 - F31 - G31- G01
    Confermo stesse sensazioni... inoltre sei costretto a correggere spesso con il volante.. credo che sia il connubio sterzo diretto - sospensioni morbide-gomme a spalla alta che crea questo problema. Insopportabile.

    Io ho parzialmente risolto portando le gomme a 3 ATM.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2016
  5. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    :mrgreen:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    non mi convince affatto 'sta cosa, pericolosa in termini di aderenza e l'handling non può che peggiorare...
     
  6. ZioGTS

    ZioGTS Kartista

    94
    5
    30 Maggio 2015
    Reputazione:
    18.085
    BMW 316d F31
    Infatti, anche secondo me 3 bar sono troppi.

    Io ho trovato il mio compromesso ideale con 2,6 davanti e 2,8 dietro.

    P.S.: monto pneumatici invernali Michelin Alpin A4 runflat 225/50 R17 94H.
     
  7. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Io le tengo a 2.4 tutte e 4.. le 17

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  8. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

    Ottimo Chicco !

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  9. ZioGTS

    ZioGTS Kartista

    94
    5
    30 Maggio 2015
    Reputazione:
    18.085
    BMW 316d F31
    Boh, BMW dice 2,3 davanti e 2,5 dietro, mentre Michelin per le mie Alpin dice 2,4 davanti e 2,6 dietro. Io da sempre gonfio circa 10% in più del nominale, ho verificato che risparmio un 3-5% di carburante e le gomme mi durano in media un 10-15% in più. Poca roba, ma mi sento più sicuro così.
     
  10. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Sì in compenso tengono un po meno xke lavorano un po troppo...

    Quanti km fai in media?

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  11. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    2,4 - 2,5 bar su tutte e quattro le ruote è perfetto . Il mio gommista le gonfia a 2,5 (winter 225/45 rR18). A mio giudizio 3 bar sono troppi , la gomma sicuramente non lavora bene e potrebbe usurarsi in maniera non corretta (credo, forse più nella zona centrale).
     
  12. ZioGTS

    ZioGTS Kartista

    94
    5
    30 Maggio 2015
    Reputazione:
    18.085
    BMW 316d F31
    Non è mica vero che tengono meno, anzi! Una pressione del 10% più bassa del nominale ti porta già ad una tenuta inferiore, ma una pressione un po' più alta del nominale in realtà aumenta la tenuta nella guida sportiva: diminuisce la deformazione dello pneumatico quando è soggetto a forze laterali. Ovvio che esagerando si rischia l'effetto "botte", cioè si riduce l'impronta a terra e quindi l'aderenza (e si aumenta l'usura al centro del battistrada).

    Con il 320d non ti so dire quanti km mi dureranno le gomme, perchè ho ancora i primi due treni (estivo OEM e invernale messo su a ottobre). Ho fatto solo 30.000 km nei 9 mesi di possesso dell'auto, circa 22.000 con le estive e 8.000 con le invernali. Posso dirti che quando ho sostituito le estive sembravano ancora in ottimo stato, il gommista si è stupito perchè le gomme di primo montaggio di solito durano meno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2016
  13. Kurdo

    Kurdo Kartista

    187
    3
    12 Dicembre 2015
    Reputazione:
    300
    330 xd
    Salve, anch'io ho notato un po' di rollio, non so quanto eccessivo visto che si manifesta a velocità piuttosto elevate, perciò penso di modificare l'assetto. Per quanto concerne le gomme io più di 20000km non riesco, anche qualcosa meno, gonfiate a 2.6 bar

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
     
  14. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    anche io fatico a fare oltre 20.000 km, ovviamente queste sensazioni si hanno quando la guida è più sportiva..

    chi fa over 30.000 km ha sicuramente una guida più turistica e denota meno dei problemi di sottosterzo o di galleggiamento
     
  15. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Che gomme hai montato, cioè sono runflat e che misura hanno ? Con la precedente E91 avevo lo stesso problema perchè era uscita dalla fabbrica con i cerchi da 16 205/55 e runflat, per me indecenti. Poi sono passato al r17 225/45 non runflat e ho risolto. I cerchi da 16 li ho tenuti e ho montato le invernali non runflat.

    Almeno questa è stata la mia esperienza.

    Ciao
     
  16. Kurdo

    Kurdo Kartista

    187
    3
    12 Dicembre 2015
    Reputazione:
    300
    330 xd
    Sulla 330xd e46 avevo 225/45/17 Bridgestone normali, su questa analoga f31 presa ad ottobre gomme cinesi (non ricordo la marca) ho circa 5000km e sulla spalla si denota usura. Misure ant 225 40 19, post 255 35 19

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
     
  17. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Ma è sulla F31 che denoti un pò di rollio ? Alcuni utenti hanno notato eccessivo rollio , incolpando di questo l'assetto con ammortizzatori e molle non adeguati. Quindi è probabile che le gomme non siano la causa. Nel mio caso ho solo notato che si corica un pò di più rispetto alla E91, ma non mi preoccupa assolutamete e non mi da fastidio, ma ho anche molti meno cavalli e coppia della tua.
     
  18. Kurdo

    Kurdo Kartista

    187
    3
    12 Dicembre 2015
    Reputazione:
    300
    330 xd
    Si è sulla f31, la e46 era più rigida. Lo so che con le gomme non risolvo infatti prossimamente interverrò sull'assetto, dicevo che il rollio lo avvertivo a velocità elevate per strade provinciali (disintegrate). Abito in collina: salite, discese, tornanti

    Ciao

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
     
  19. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Io non sono per niente un tecnico, ma effettivamente con la F31 hanno voluto aumentare la percentuale più verso il confort e questi sono i risultati .
     
  20. mumm121

    mumm121 Direttore Corse

    1.659
    912
    19 Marzo 2013
    Reputazione:
    353.469.380
    F31 320xd VENDUTA
    Inutile girarci attorno, l'assetto della f31 e' troppo morbido in senso assoluto.In curva si corica che e' un piacere.Mi ricorda l'assetto che avevo sulla Renault Laguna di 15 anni fa.Ho appena venduto la mia f31 320xd, e aldila' del fatto che io cambi auto mediamente ogni tre anni, il vero motivo in questo caso e' da ricercare appunto nell'assetto indecente e per quanto mi riguarda nell'illuminazione con xeno standard con i quale non mi sono mai trovato bene sin dall'inizio.A parte questo, ottima auto.Non ho nulla da eccepire.
     

Condividi questa Pagina