Come vi preparate all'inverno? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Come vi preparate all'inverno?

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da Asani, 10 Agosto 2016.

  1. ste520i

    ste520i Collaudatore

    392
    27
    12 Agosto 2015
    Reputazione:
    21.204
    Serie 2 Gran Tourer 218d
    Montate le Michelin Alpin5 ZP. Che tutti sanno, no, che ZP vuol dire RunFlat? Ma al marketing Michelin, con tutte le scritte presenti sul pneumatico, scrivere chiaro chiaro "Ciao, sono uno pneumatico runflat" pareva brutto?!?!? E va beh...
     
  2. cesare z

    cesare z Kartista

    56
    0
    2 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    clubman cooper S f54
    La tua auto è nata con le RunFlat?

    Da che so io...il maggior peso delle runflat implica sospensioni irrigidite e/o differenti da quelle per auto non runflat.

    Sbaglio?

    Piuttosto, sono nate le Driveguard della Bridgestone, stessi vantaggi delle runflat ma senza spalla in ghisa...=D>
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    questa è una leggenda metropolitana, sulle ultime auto (X1, 2 Active tourer, ecc) BMW prevede come optional gratuito il montaggio di pneumatici NON runflat, per cui questa teoria decade ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    e poi anche con runflat, la rigidità con cerchio 16, 17, 18 o 19 cambia parecchio, bisognerebbe tarare la durezza degli ammortizzatori anche in funzione del cerchio montato, ma non è così ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. ste520i

    ste520i Collaudatore

    392
    27
    12 Agosto 2015
    Reputazione:
    21.204
    Serie 2 Gran Tourer 218d
    Si, avevo comunque le runflat estive. Interessante questa cosa delle Bridgestone... Comunque devo dire che le runflat sono tollerabili, almeno per me. OK, se prendi una buca la senti, ma per il resto non le noto. Magari sono + rumorose, ma abituato comunque a insonorizzazioni peggiori, non me ne accorgo :-)
     
  5. tiapavo

    tiapavo Aspirante Pilota

    42
    4
    31 Ottobre 2016
    Reputazione:
    98
    BMW 216d Gran Tourer
    Ho appena acquistato delle Hankook i*cept evo2 w320 205/55 R17 95V quindi non utilizzabili in estate, cosa che non ho mai fatto. Pagate 360 tutte e 4 su ebay, arrivate oggi e domani mattine le vado a montare. Le Hankook estive che ho su mi sembrano molto valide anche se peccano un po di rumorosità di rotolamento, staremo a vedere ma come costo/prestazioni/qualità mi è sembato un ottimo prezzo. Per sicurezza tengo sempre delle catene nel baule in casi emergenza, 9mm, sò che non è catenabile da libretto ma sembra che ci passino, giusto per eventi eccezionalmente nevosi/ghiacciati... c'è da dire che nonostante varie nevicate/ghiacciate negli ultimi 10 anni non ho mai avuto necessità di montare catene... però non si sa mai
     
  6. lukke

    lukke Secondo Pilota

    806
    105
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    Come vi preparate all'inverno?

    salutoni alla fine in un attacco di " tirchieria" Ho montato le Nexen snowgard ... dalle primissime impressioni mi sembra una gomma morbida e piuttosto silenziosa.. mi sembra tenda un Po a "sgommare" in partenza... 2.7 bar è un Po troppo?
     
  7. tiapavo

    tiapavo Aspirante Pilota

    42
    4
    31 Ottobre 2016
    Reputazione:
    98
    BMW 216d Gran Tourer
    2.7 mi sembra tantino... ma se carichi molto può andare, io ho appeno montato le Hankook e ho subito notato che sono molto silenziose, più di quelle OEM, le Hankook Ventus S1 evo2. Vedremo come si comportano con la neve.
     
  8. serie118d_bianca

    serie118d_bianca Kartista

    121
    2
    25 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    118 d - mag 08
    Cari tutti,

    Mi accingo a montare le Nokian A4 205 55 R17 su BMW 216d (minimo prezzo 127 euro a gomma + montaggio). Questa marca è devastante: ho avuto due treni di Nokian A2 e poi A3 con cui ho macinato circa 140.000 km in totale con BMW 118d. Ho scalato anche il Moncenisio (2000 m) a -7 gradi di notte con tutta la strada ghiacciata + tormenta per andare a Les Deux Alpes. In piu' ho navigavo a gonfie vele su un letto ghiacciato nella grande nevicata in Toscana del 17 dicembre 2011. Ricordi indelebili che mi indirizza solo su questa marca.

    Sulla pioggia sono buone, ma soprattutto sull'asciutto. Nokian è il top invernale per le prime due lettere, ovvero B e B, ma rumorose con 72 dB. Sicuramente il fruscio si avverte rispetto le gomme estive, ma non è per niente invadente.

    A disposizione.
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Alcuni hanno cattivi feedback sul bagnato, ma se ti sto trovato bene, vai tranquillo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  10. masterfil

    masterfil Kartista

    51
    1
    26 Ottobre 2016
    Reputazione:
    11
    BMW 216d AT
    Ho montato ieri sulla 216d le Nokian wr A4 . Da una prima prova su strada bagnata mi sembrano che tengano bene. Lo sterzo non risulta particolarmente appesantito e francamente ( da nuove ) mi paiono poco rumorose.
     
  11. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Nokian anche le mie...primo anno tutto ok, montate ai primi di febbraio 2015 ci avrò fatto poco più di un mese. Seconda stagione 15-16 tutto ok. Quest'anno invece ho avuto difficoltà su strada leggermente ghiacciata...non sono riuscito a superare un paio di metri di tratto ghiacciato in salita e sono dovuto tornare indietro...Ma onestamente non credo dipenda dalla gomma, nel senso che su strada ghiacciata penso che qualsiasi gomma invernale possa poco o nulla. E in effetti andavano su solo i 4x4...
     
  12. Manuel1990

    Manuel1990 Collaudatore

    320
    13
    21 Novembre 2016
    Italia
    Reputazione:
    12.093
    Bmw serie 2 at 218d cambio automatico
    Ciao a tutti a me il mio gommista ha proposto le nexen winguard sport misura 225/45/18 a 360 euro IVA inclusa buon prezzo ma sono scettico anche se lui me le ha consigliate vivamente qualcuno di voi ha notizie su queste gomme montate su serie 2?? Ringrazio in anticipo
     
  13. lukke

    lukke Secondo Pilota

    806
    105
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    Come vi preparate all'inverno?

    io ho le nexen snow gh2 ...su cerchi da 16 sono confortevolissime e molto silenziose. .. non ancora provate sulla neve.. unico neo la spalla un pochino morbida.. oltre i 160. perdono un pochino di aderenza...
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Ne parlano bene, poi ti ha fatto un buon prezzo visto che online si trovano a quel prezzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Con poco di più ci sono le ottime hankook i*cept o le firestone winterhawk, come da tabella sottostante

    [​IMG]

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  15. Manuel1990

    Manuel1990 Collaudatore

    320
    13
    21 Novembre 2016
    Italia
    Reputazione:
    12.093
    Bmw serie 2 at 218d cambio automatico
    Grazie per la tabella in dettaglio mi ha parlato anche di hankook ma mi diceva che sono alla pari e quelle me le metteva 400/420 non ricordo, calcola che la macchina mi arriva a gennaio quindi come ritiro subito a cambiarle e tolgo le run flat estive e penso di non rimontare per aprile sono intenzionato a prendere un treno di continental sport contact 6 non run flat
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    bravo, non runflat senò sono cessose
     
  17. serie118d_bianca

    serie118d_bianca Kartista

    121
    2
    25 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    118 d - mag 08
    Carissimi,

    ho montato le Nokian 225 55 R17 WR4 su Serie 2 AT (cambio automatico).

    I 72 dB si fanno sentire soprattutto a 60-70 km/h, oltre questa velocità il rotolamento è sovrastato dal fruscio dell'auto. Sulla 118d che avevo fino a 3 mesi la versione WR3 dava minor rumore di fruscio (sarà stata più isolata acusticamente la 118d rispetto la 216d?)

    Per me Nokian WRx rimane lo pneumatico migliore che si possa montare in inverno, avendo vissuto sulla 118d (trazione posteriore) le precedenti 2 edizioni delle Nokian. Ricordo che ho scalato diversi passi durante la notte con strada ghiacciata e bufera senza mai andare in panne e mai la sensazione di sbandare. L'unica volta che son tornato indietro è stato su una strada secondaria al 7% con 5-6 cm di neve fresca a terra: la trazione posteriore mi rinculava verso il precipizio.
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    ma Nokian non era nei casini per test truccati ?
     
  19. acasagra

    acasagra Kartista

    148
    2
    24 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10.216
    BMW M3 E46 , Mercedes C180 W202
    La scorsa primavera infatti é scoppiato lo scandalo: si é scoperto che per i test eseguiti dalla stampa specializzata l'azienda ha fornito pneumatici appositamente modificati e pare che questa pratica fosse in essere da anni...non ci sono piú i finlandesi di una volta. Io sulla mia M3 all'anteriore ho delle Nokian Z-line (le ha montate il precedente proprietario), ma al prossimo cambio gomme monteró quasi sicuramente delle Michelin. Sulla Mercedes ho montato delle BF Goodrich G-Force Winter, é giá il secondo treno di gomme che acquisto e mi sono travato bene in tutte le condizioni (neve, pioggia, asciutto). Il salto rispetto alle gomme estive é abissale, rispetto alle altre invernali invece non saprei perché non ne ho provate altre.
     
  20. serie118d_bianca

    serie118d_bianca Kartista

    121
    2
    25 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    118 d - mag 08
    Avevo letto dei test truccati. Le Nokian invernali dimostrano tutti i suoi 72 dB, ma anche la doppia B (in nessun altro pneumatico invernale si trova B B). Sul risparmio carburante non so dare dati concreti, ma sul bagnato il suo lavoro lo fa (dopo i 3-4 anni il pneumatico diventa rigidino e la tenuta cala leggermente).

    Sulla neve le Nokian danno veramente il massimo. Su Ford Fiesta ho provato le Michelin Alpin: anche queste son rumorose e sul bagnato si fa più fatica.
     

Condividi questa Pagina