Come vi preparate all'inverno? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Come vi preparate all'inverno?

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da Asani, 10 Agosto 2016.

  1. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    =D>
     
  2. lukke

    lukke Secondo Pilota

    806
    105
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    Come vi preparate all'inverno?

    sono un fautore della sicurezza.. l acquisto di un auto con un prezzo Premium... è stato motivato anche e sopratutto da questi motivi... Purtroppo non sempre ad un prezzo più elevato corrisponde maggior qualità e maggiore sicurezza... le gomme selezionate non mi sembravano delle "cinesate"... comunque il mio gommista mi ha proposto delle nokian wrd4 ad un buon prezzo.. considerando che acquistando online ho grossi problemi con la fatturazione... probabilmente optero' le nokian..
     
  3. Asani

    Asani Kartista

    57
    0
    3 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 218d at
    Scelta fatta!

    Alpin 5 + nuovi cerchi da 16

    L'alpin5 e' l'unica gomma invernale che mi permette di utilizzarla anche una o due estati per finirla (codiceV).

    Voi siete a conoscenza di altre gomme in 205/60 r16 in codice V INVERNALI?
     
  4. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Ciao Asani, ti faccio una domanda: perchè ti preoccupi dell'inverno acquistando giustamente dei pneumatici invernali e per l'estate sei disinteressato della sicurezza?

    Ti chiedo questo perchè anche nel periodo estivo è importante avere il pneumatico giusto. Anche se il codice della strada ti permette di circolare con pneumatici invernali di pari codice velocità rispetto alle coperture estive, a livello di sicurezza, siamo messi maluccio. Si può accettare di finire il pneumatico invernale tenendolo fino a giugno guidando con cautela per una stagione, ma per due stagioni estive mi sembra eccessivo. Inoltre, parere personale, mi sembra di pensare al 50% quando penso alla sicurezza in inverno e mi disinteresso dell'estate. E' semplicemente un mio pensiero, pensaci.

    Un saluto
     
  5. faceatto

    faceatto Collaudatore

    262
    46
    23 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.628.073
    Active Tourer 223i (U06) Luxury
    Quoto totalmente
     
  6. biffo

    biffo Aspirante Pilota

    49
    0
    14 Maggio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 320 D XDRIVE
    anche io pensavo a nokian, a me hanno proposto wr4a a 600€ ( io le metterei sui cerchi originali da 17...)

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  7. lukke

    lukke Secondo Pilota

    806
    105
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    Come vi preparate all'inverno?

    nokian wrd4. x 205 60 16... 380 eurini. .. montaggio equilibratura ed ovviamente fattura...
     
  8. Nebur

    Nebur Aspirante Pilota

    4
    0
    20 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    Serie 2 Active Tourer 216d advantage78th
    anch'io wrd4 nokian 205/60/16 (letto ottime recensioni)...€ 302,00 su un noto sito di gomme (più montaggio)
     
  9. lukke

    lukke Secondo Pilota

    806
    105
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    Su quale sito?
     
  10. gab82

    gab82 Aspirante Pilota

    3
    0
    23 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw 218d Active Tourer
    Ciao a tutti.

    Sto seguendo con interesse questa discussione, perché anch'io vorrei acquistare un set di gomme invernali (nel mio caso anche i cerchi) senza farmi rapinare dal concessionario.

    Su gommadiretto ho visto un set di gomme wrd4 nokian 205/60/16 + cerchioni RIAL X10 + sensori RDKS VDO OEM S180052056Z a un prezzo di 884€.

    I sensori, da quello che ho capito, vanno acquistati, giusto?

    Sul sito bmw mi danno cerchi orig. + gomme Goodyear = 1386€

    Siamo sui 500€ di differenza.. che non è poco.
     
  11. Asani

    Asani Kartista

    57
    0
    3 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 218d at
    FACEATTO Ti spiego la mia scelta che puoi non condividere.

    FUNZIONALITA': la gomma estiva non e' prestazionale in inverno (tradotto= non mi permette di tornare a casa in caso di neve)

    la gomma invernale non ha limitazioni in estate (tradotto= mi permette di spostarmi)

    SICUREZZA: l'incidente (non solo automobilistico) e' la sommatoria di una serie di eventi errati e mai causa di uno solo

    quindi si puo' restare con lo stesso rischio modificando gli elementi della equazione.

    se analizziamo in maniera semplicistica il rischio TAMPONAMENTO e' logico che GOMME SBAGLIATE+VELOCITA' ALTA+GUIDA ATTACCATI A CHI PRECEDE sia la condizione peggiore.

    ma GOMME PERFORMANTI+VELOCITA'ancora più alta+GUIDA ancora piu' vicino a chi precede forse non migliora la situazione.

    Io ho scelto di investire su uno stile di guida attento con il quale so' che devo essere attento ad avere quei 4/5 metri in piu' di distacco da chi mi precede.

    Concordo con il fatto che avere tutto al 100% sarebbe la cosa migliore ma questo e' un assurdo, altrimenti in estate dovremmo avere un set di gomme da asciutto ed uno da bagnato ed esisterebbero solo 3 produttori di gomme
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2016
  12. faceatto

    faceatto Collaudatore

    262
    46
    23 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.628.073
    Active Tourer 223i (U06) Luxury
    Ciao Asani,

    Il tuo ragionamento è corretto ma mi permetto di farti notare una cosa: stai considendo solo gli eventi prevedibili e non gli imprevisti.

    Mi spiego: in inverno una buona gomma termica ti garantisce le prestazioni ottimali sotto i 7 gradi, dandoti quella sicurezza in più in condizioni difficili. Per contro, a temperature estive, la mescola ha un degrado notevole in prestazioni, allungando la frenata, riducendo la tenuta, aumentando il sottosterzo e il sovrasterzo della macchina.

    Il problema salta fuori quando ti trovi ad affrontare una situazione imprevedibile: ad esempio una macchina che sbanda e invade la tua corsia di marcia.

    Allora sei in grado di reagire con efficacia? Frenare in modo sufficiente e cercare di schivare l'ostacolo?

    Sei sicuro che con 30°C di riuscire a farlo con le gomme invernali e riuscire a guadagnare quel metro di distanza che fa la differenza fra un frontale o solamente un tuffo al cuore?

    A me successe di notte, su una strada che facevo ogni giorno, di uscire di strada solo perchè con il vento di un temporale si era depositata della sabbietta in una curva sulla strada. Alla frenata le ruote si bloccarono (non avevo l'abs) e andai dritto; mi andò bene perchè non c'era un palo o un altro ostacolo e finii in un prato.

    Da allora ho capito che dire tanto sono prudente e guido piano purtroppo non è sufficiente.
     
  13. Asani

    Asani Kartista

    57
    0
    3 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 218d at
    non e' sufficiente - condivido -

    ma e' impossibile eliminare tutti i rischi affidandosi al solo equipaggiamento.

    Leggo di molti in questo forum che abbandonano le runflat perche' rigide rumorore e costose. Avranno mai pensato a cosa puo succedere in caso di perdita di pressione in curva ad alta velocita'?

    Io ho fatto la scelta delle runflat anche invernali (ed aggiungo anche sul cerchio giusto)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2016
  14. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Ciao Asani, io desideravo solo farti riflettere, ma senz'altro non è nelle mie intenzioni farti cambiare idea e neanche scomodare equazioni teoriche di vario genere che lasciano il tempo che trovano nell'imprevedibilità della strada e di chi la utilizza. Ho solo pensato: si preoccupa di affrontare l'inverno e tralascia in maniera importante l'estate. Mmmmhh, strano. Vabbè. A questo punto,quando affronterai una bella pioggia estiva a 30° con le invernali da finire, quindi mal messe anche per affrontare l'inverno, proverai tu stesso che cosa vuole dire.
     
  15. Nebur

    Nebur Aspirante Pilota

    4
    0
    20 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    Serie 2 Active Tourer 216d advantage78th
    euroimport pneumatici (in risposta a lukke)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2016
  16. AlexMil

    AlexMil Kartista

    97
    2
    17 Marzo 2016
    Reputazione:
    16.844
    BMW Serie 2 Active Tourer 218d Sport
    Ciao Cesare, rispondo solo adesso perché le gomme sono arrivate oggi.

    Le gomme hanno dot 3616 quindi sono state fatte a settembre di quest'anno, giusto?

    Non ho trovato le Alpin 5 per la mia misura, anzi nemmeno sapevo che esistessero, grazie per l'info !
     
  17. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    facendo così c`è il rischio che ti fai un solo inverno al top e poi le devi buttare (estate permettendo).
     
  18. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    ciao in Svizzera non abbiamo quel tipo di problema, in quanto sul nostro libretto non viene menzionata la misura dei pneumatici che l'auto monta di serie.
     
  19. cesare z

    cesare z Kartista

    56
    0
    2 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    clubman cooper S f54
    Ottime! Nuove nuove!

    ...sinceramente, ho preso le Alpin5 solo perchè essendo nuove era "matematico" fossero anche appena fatte!

    Non credo ci possa essere molta differenza tra Alpin4 e 5 (...se non nel prezzo! :mrgreen:)
     
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    infatti, a meno di grosse caxxate (difficili), saranno anche migliori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina