Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 286 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 16 Novembre 2016.

  1. Handsome

    Handsome Collaudatore

    310
    294
    6 Dicembre 2018
    Centro Italia
    Reputazione:
    147.335.921
    VW Tiguan 2.0 TDI
    L'italiano medio avrebbe fatto il pieno anche alla Morgan e all'Aston con la carta carburanti.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.746
    25.084
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Non ho capito. Se parliamo di autovetture aziendali fa bene lo Stato a usare le politiche fiscali per i suoi fini.
    Ma qualche millesimo di accise sul gasolio come fa a spostare la decisione di acquistare o no una macchina a gasolio?
    Piuttosto, mi verrebbe da dire che questo uso promiscuo è tanto uso privato e poco aziendale, evidentemente
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.427
    22.575
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Cacchio correre il rischio di sputtanarsi una carriera per qualche centinaia di euro e' da pirla medio, piu' che da italiano medio :biggrin:
     
  4. Handsome

    Handsome Collaudatore

    310
    294
    6 Dicembre 2018
    Centro Italia
    Reputazione:
    147.335.921
    VW Tiguan 2.0 TDI
    Non è escluso che le cose possano coincidere (esclusi i presenti ovviamente):mrgreen:
    Si scherza..
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.427
    22.575
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Conto i giorni per tornare su a Zurigo e scardinare la cassetta delle lettere sperando di trovare il pezzo di carta che mi fara' essere ancora meno italiano, se e' tutto come deve :love
     
  6. Handsome

    Handsome Collaudatore

    310
    294
    6 Dicembre 2018
    Centro Italia
    Reputazione:
    147.335.921
    VW Tiguan 2.0 TDI
    Non è solo questo, le accise colpiscono tutti, e per quanto poco, saranno una leva per disincentivare l'acquisto di auto Diesel.
    La questione su cui stiamo discutendo è la variazione della tassazione del benefit auto, che prima era così, e non dipendeva dal tipo di alimentazione ma solo dalle emissioni di CO2:
    ● al 25% veniva applicato in caso di emissioni CO2 inferiori a 60 g/Km;
    ● al 30% era utilizzato per i veicoli con emissioni CO2 tra 61 e 160 g/Km;
    ● al 50% era usato con emissioni CO2 tra 161 e 190 g/Km;
    ● al 60% veniva applicato con emissioni CO2 superiori a 190 g/Km.

    Mentre oggi è così:
    Veicoli BEV: 10%
    Veicoli plug-in: 20%
    resto del mondo: 50%

    Quindi per chi utilizza Diesel e benzina, sia termici puri che ibridi, si passa dal 30% al 50%.
    Mi pare buona cosa l'incentivo per le BEV, mentre secondo me non ha senso per le plug-in.
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.427
    22.575
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Per chi le ha/le ha in ordine ti garantisco che un senso ce l'ha :D
     
  8. Handsome

    Handsome Collaudatore

    310
    294
    6 Dicembre 2018
    Centro Italia
    Reputazione:
    147.335.921
    VW Tiguan 2.0 TDI
    Fortunelli
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.604
    23.453
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Premesso che non ho idea se l'attuale percentuale di vendite di diesel (tra il 15 ed il 20% in Italia) corrisponda o meno alla quota di automobilisti con esigenze pertinenti (lunghi chilometraggi autostradali), la mia opinione è che questi ultimi siano soprattutto utenti aziendali o comunque business, per cui se disincentivi l'acquisto di tali vetture alle aziende, di fatto ne uccidi il mercato.

    Quanto all'uso promiscuo, non sono sicuro che sia come dici tu.
    Di solito nelle aziende le auto non vengono concesse a tutti, ma solo a chi ne ha effettivamente bisogno (commerciali, tecnici, ecc) o a chi ricopre cariche dirigenziali.
     
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.604
    23.453
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Soprattutto se molte PHEV a batteria scarica si ritrovano con consumi (e quindi anche emissioni) degne di una Ferrari.
     
  11. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.941
    1.321
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    L' UE mi ricorda il mitico Tafazzi di "Mai dire gol"...
     
  12. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.745
    5.275
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Tra una BMW i3 e una Fisker Karma, però, c'è una discreta differenza a livello di propulsore endotermico (che comunque "funge" solo da generatore in entrambi i casi e non dà mai trazione alle ruote): se nel primo caso è effettivamente un piccolo propulsore endotermico (bicilindrico "motociclistico" da 650cc e 38cv di origine Kymco) nel secondo caso si tratta di un 2 litri turbo da 260cv.
    Nel caso della BMW i3 (con REX) io non la definerei mai una vettura EREV, ma la definerei più come una vettura plug-in (PHEV) + Range Extender (quindi una PHEV REX).
    La Fisker Karma, invece, (se non avesse anche la possibilità di ricarica alla colonnina) sarebbe del tutto similare al sistema EREV (E-Power) di Nissan.
    La Karma io la definirei come una EREV/PHEV.

    Per quanto riguarda il sistema E-Power di Nissan sarò strano io ma lo considero a tutti gli effetti un sistema EREV e non lo considero un sistema FHEV (Full Hybrid), seppur ovviamente in parte "similare", perchè entrambe non hanno presa di ricarica.
    Come già scritto nel mio post precedente la differenza principale fra EREV vs FHEV sta nel fatto che nel primo caso (EREV) il motore a benzina non dà mai direttamente trazione alle ruote, mentre nel secondo caso (FHEV) il motore a benzina può dare anche trazione alle ruote.

    Non ci sono ibridi FHEV (Toyota HSD, Honda e:HEV, Renault E-Tech, MG Hybrid+, ecc.) di nessun tipo (nè ovviamente FHEV Full Hybrid di tipo "parallelo" nè nemmeno FHEV di tipo "in serie") che riescono a dare trazione alle ruote unicamente col motore elettrico (come fa invece sempre il sistema EREV E-Power).
    Qui sta la differenza sostanziale fra FHEV vs EREV.

    Per dire, come già scritto nel mio precedente post, il sistema che più si avvicina all'EREV E-Power di Nissan è il sistema FHEV e:HEV di Honda (che è un Full Hybrid di tipo "parallelo"): sulle Honda e:HEV in città e anche in statale la trazione alle ruote è data unicamente dal motore elettrico, ma invece quando si procede a velocità costante (ad es. in superstrada o autostrada) si chiude una frizione e il motore a benzina viene collegato direttamente al differenziale e dà trazione alle ruote.

    Buona giornata da parte mia
     
  13. Handsome

    Handsome Collaudatore

    310
    294
    6 Dicembre 2018
    Centro Italia
    Reputazione:
    147.335.921
    VW Tiguan 2.0 TDI
    Esatto, e visto che al momento mi pare di capire che ci sia confusione, o quantomeno ignoranza, su come gestire le "carte per ricariche" a livello aziendale, gli utilizzatori andranno in giro prevalentemente a batteria scarica, con consumi ed emissioni lontanissimi dagli strabilianti dati dichiarati in omologazione.
     
  14. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.095
    440
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    193.653.706
    X1 U11
    Perché, ci sono dubbi sul fatto che sarà così?

    Ma anche supponendo un utilizzatore disponga sia della carta carburante che della carta "colonnina", quando con 3 minuti di sosta ti puoi garantire 800km di autonomia, quale carta pensi che venga usata? ;)
     
    A Handsome piace questo elemento.
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.427
    22.575
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mah qui da noi qui in ufficio le auto aziendali si utilizzano per attivita' aziendali, quindi tutti le lasciano in carica qui, dove ci sono fin troppi punti di ricarica (tant'e' che quasi tutti le lasciano parcheggiate li anche una volta cariche, senza che nessuno si indigni o gridi allo scandalo).
    Poi in vacanza saranno anche problemi loro. Io non rimborserei un centesimo che fosse uno a nessuno, a meno che non sia uno spostamento lavorativo richiesto e dimostrabile.
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.746
    25.084
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Così uccidi l'industria automobilistica (tedesca)
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.427
    22.575
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Amen. Stava cosi bene, salutava sempre.

    EDIT
    Anzi, meglio ancora:
    Diremo forse un giorno: "Ma se stava così bene..."
    Avrà il marmo con l' angelo che spezza le catene
    coi soldi risparmiati un po' perchè non si sa mai,
    un po' per abitudine: "eh, son sempre pronti i guai" .
    Vedremo visi nuovi, voci dai sorrisi spenti:
    "Piacere", "E' mio", "Son lieto", "Eravate suoi parenti?"
    E a poco a poco andrà via dalla nostra mente piena:
    soltanto un' impressione che ricorderemo appena...
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.604
    23.453
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ma infatti uso promiscuo non significa che l'azienda deve pagare la benzina al dipendente anche per andare a mignotte di notte e nel week end. Gli viene concesso l'utilizzo anche a scopo privato del mezzo aziendale, ma il carburante in quei frangenti sarebbe a suo carico.
     
    Ultima modifica: 2 Maggio 2025 alle 13:01
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.427
    22.575
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Splendido! Per me sarebbe un ottimo KPI per misurare le sue performance.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.746
    25.084
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Però lo Stato deve comunque agevolarlo come ritiene.
     

Condividi questa Pagina