Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 269 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 16 Novembre 2016.

  1. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.063
    8.449
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Oh beh i benza bevono tutti e la città non é fatta per risparmiare,la 500 x 1.0 turbo di mia sorella fa 10 con un litro,per dire,altrimenti vai di elettrico
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.266
    13.418
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ma possibile che con tutti quei km non riesca a rigenerare?
    Quei motori rigenerano solo in extraurbano come quelli di 15 anni fa?
    I bmw raramente hanno di questi problemi e mai con chi fa quei chilometraggi...
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    rigenera tanto quando la mia A5(molto spesso)…il problema è che di km anno ne fa anche 25000 ma con un uso molto alternato …coesistono percorsi da 400 km giornalieri alternati magari da 15gg in ufficio dove fa percorso brevissimi con avviamenti e spegnimento da citta ….la usa esattamente come la uso io la “diesel “ con la differenza che a me è ben chiaro quando sta rigenerando e cascasse il mondo piuttosto arrivò in ritardo al lavoro ma la faccio finire (audi sono 12km )lei non si accorge e crea il problema ….tipo stamattina sta andando a Sassuolo a 230km vuol dire che oggi un 500km non glielo toglie nessuno tra A/R e gira qualche fornitore li ….poi magari domani per 10 giorni la usa come una massaia userebbe la 500L per fare la spesa …..tra 11gg magari Roma o Monaco di Baviera in 2 gg….
    La gigantesca differenza sta nel fatto che su bmw o audi con una presa OBD e il software giusto (vedi Carly for bmw,carista ecc ecc ) puoi gestire tutti comodamente dall iPhone volendo comandando anche rigenerazioni forzate con questa c’è un impianto protetto da conando do software esterni ….
     
    Ultima modifica: 1 Marzo 2023
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    [​IMG]

    Avrei consigliato i 20 pure io. La guida ringrazia, è ancora più reattiva e precisa di sterzo.
     
    A AlexMi piace questo elemento.
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.983
    2.061
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive

    Sono più appropriati per il tipo di auto.
     
  6. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.983
    2.061
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Fabio, ma di che parte di Treviso sei....:biggrin:
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Io da qualche tempo per Stelvio ho preso una obd, mi indica tramite app quanto è pieno il filtro e quando parte la rigenerazione fa un beep ben udibile.
    Sono riuscito a vedere come avviene la rigenerazione, nel mio caso con i percorsi che facciamo ogni 320-350 km circa. In % si vede la rigenerazione in corso che cala la %: tirando come dicono molti o restando su di giri, la rigenerazione, rallenta. Si velocizza in rilascio e al minimo. Pare impossibile ma è così.
    Ci vogliono mediamente 4-5 minuti perchè la percentuale passi da 100 a 15%.
    Temperatura passa da 220-240 gradi a 600-620 ( filtro ).
    Sarebbe bello sapere quanto gasolio extra se va.
    Consiglio di investire 15€ di obd e altri 10 di app se hai il problema. Io ho preso AlfaDpf.
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Alfa DPF su android?
    si si lo so che la fanno anche al minimo..........ma tutte:-) e' un mito quello dell'autostrada ad alti giri e con marcia bassa......
    OBD c'e' già............pero' mi sa che su audi vado con OBD wi fi mentre per alfa dpf ci vuole BT giusto?
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.636
    23.470
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    IMHO dipende più dall'auto che dalla utilizzatrice.
    Con la vecchia Golf 1.6tdi, pur facendoci una montagna di Km e prevalentemente su tratte lunghe, le rigenerazioni erano molto frequenti e capitavano spesso proprio nelle tratte brevi. Col risultato che se spegnevi prima che finisse, al viaggio successivo doveva ripartire da capo. E se era un'altro viaggio breve, la situazione si ripeteva.
    Con la BMW invece, oltre ad essere molto più difficile accorgersi della rigenerazione in corso, non ho mai avuto il minimo problema. Nemmeno nei casi in cui mi capitava di usarla prevalentemente su tratte brevi.
    Idem oggi con la Velar e pure con la A180d della mia compagna, che a volte rimane ferma anche per lunghi periodi.
    Mai usata alcuna app per controllare gli stati di rigenerazione.
    A dire il vero sull'app della Velar c'è anche l'informazione sulla stato del filtro, ma dice sempre che è tutto perfetto.
    Insomma, più che imputare la colpa alle rigenerazioni in sé, sarei propenso ad attribuirla ai criteri di funzionamento di quel motore.
     
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.636
    23.470
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Diciamo che vive in zona vigneti.... :mrgreen:
     
  11. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    non puoi paragonare la logica di funzionamento con le "vecchie" .........e nemmeno alle euro 6 SENZA adblue........rigenerano molto molto spesso e sono più problematiche.........tra la 4er già euro 6 e la A5 euro 6 adblue c'e' una bella differenza........
     
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.636
    23.470
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Le mie sono entrambe con ADblue. E di problemi non ce n'è.
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Si per Android.
    Alfa va con BT yes.
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    beato te:-)
    anche la vecchia golf 1.6tdi dell'esempio aveva adblue? no quella no.....
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.818
    25.116
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Esattamente
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ok,gia' riletto le descrizioni mi sa che provero' a fagli fare sta cosa prima di passare all'altra maniera....
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.636
    23.470
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    No, là Golf no.

    Questa la situazione dall’app Land Rover:
    17AB2C87-8349-4862-981E-54B7C93D12D9.png
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Nemmeno io ho problemi e si che il 90% dei percorsi sono da motore freddo e massimo 15 km.
    In un anno, mai avuto problemi. App e OBD lho presa precauzionale visto che Stelvio lo usa mia moglie.
     
  19. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    qua parlo di percorsi 3/4km spegni.......poi esci accendi poi altri 3/4 spegni......magari 10 volte a giorno per tre giorni...........poi il quarto gg 500km........uso discontinuo.....genererebbe problemi anche alla mia A5...
    se la logica decide di fare pulizia filtro durante i giorni NO viene interrotta N volte.........andrebbe in recovery qualsiasi diesel di oggi.....

    PS di stelvio ne erano state prese 2,una grigia 160cv posteriore e questa Q4 210cv blu..........la grigia e' gia stata venduta
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.266
    13.418
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Lo ripeto da anni che nei motori moderni le vecchie tecniche sono inutili e deleterie, le auto rigenerano anche in città perché trattengono la cenere accumulandola (e quando si riempie arriva l'allarme - 200k-250k km circa), l'importante è che vadano in temperatura e stiano accese il tempo (non km) necessario a finire la rigenerazione.
    Le prestazioni hanno priorità sulla rigenerazione, nella mia quando spingo sul serie la rigenerazione, se attiva, va in lock, si riavvia quando decide la centralina e il livello di particolato sale ben oltre la soglia di rigenerazione (arrivato anche al doppio) ... anche perché andandoci pesanti col gas si produce un botto di particolato, almeno con la mia.
     
    A Sam_Cooper e Mvagusta piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina