Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 259 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 16 Novembre 2016.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Certo, ma questo non significa che siano tutti uguali.
    Nell'ambito della categoria e delle dimensioni, le differenze sono notevoli fra una e l'altra.
    Poi ognuno ha le sue priorità, chi la comodità, chi lo spazio, chi il divertimento fra le curve, chi la spinta sul dritto.
    E poi c'è chi cerca il compromesso migliore fra il tutto.
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.481
    22.601
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Meno male che in tutto questo @Fabio64 si e' goduto l'alfa a zero costo (diretto) e allo stesso modo fara' con la mazda.
     
    A who83, Fabio64, Sam_Cooper e 1 altro utente piace questo messaggio.
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Stelvio base fa già ampio uso di carbonio e alluminio, è questo il suo segreto.
     
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.242
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Che è tutto, fuorchè un SUV ;)
    E comunque anche se avessi i soldi, sarebbe difficile (per non dire impossibile) averla in tempi ragionevoli
     
  5. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.749
    5.286
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Le Stelvio "normali" fanno ampio uso d'alluminio (come in alcune componenti delle sospensioni, cofani, parafanghi e portiere), ma non largo uso di carbonio, a differenza della Quadrifoglio...
    Su Stelvio base l'unico elemento strutturale in carbonio è l'albero di trasmissione (albero in carbonio che comporta una riduzione del peso all'incirca di 15 Kg, rispetto ad un albero di trasmissione "tradizionale").
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  6. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.851
    3.055
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Sarà anche il miglior suv in circolazione ( en on ho motivo di dubitarne) ma se non sono interessati a venderlo rimane un mero esercizio di ingegneria.
     
    A Fabio64 e Sgranfius piace questo messaggio.
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Più che altro chi lo ha voluto fortemente non c'è più, è fatto con materiali buoni che costano, e il marketing spinge per altro...
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Cosa ha di strutturale in carbonio Stelvio Quadrifoglio in più rispetto a Stelvio base?
     
    A matte piace questo elemento.
  9. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    701
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    il cofano??
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  10. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.063
    8.449
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Si però aspetta un attimo,la 3.3 diesel deve ancora arrivare in europa,almeno così afferma il comcessionario,e solo allora le riviste di settore avranno modo di provarla realmente,finora hanno testato solo la 2.5 benza plug in,diamo tempo al tempo magari risulterà meglio di quanto ipotizzato fin’ora….
     
    A who83 e Gab330 piace questo messaggio.
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.636
    23.470
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    La mia sensazione è che siano venuti meno i presupposti che avevano portato allo sviluppo del pianale Giorgio. Il gruppo FCA ci aveva investito circa un miliardo di Euro e avrebbe dovuto essere destinato ad almeno 15 vetture diverse. Con l'avvento dell'elettrificazione e l'attuale incertezza sull'orizzonte temporale di questo tipo di propulsione (PHEV, MHEV o BEV che siano) non c'era certo modo di ripetere un simile percorso. Oggi si naviga a braccio ed è preferibile far cassa con veicoli da volume (Tonale) che veicoli da valore (Stelvio e Giulia), oltretutto non sempre compresi.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  12. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.063
    8.449
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Ma infatti é tutto dipeso dalla rata,quella mi da l’azienda in cui lavoro ed é già tanto che raggiunga quella cifra,cifra che quattro anni fa mi aveva consentito alla grande di prendere Stelvio ( od altre) ma oggi no,la Mazda l’ho presa in analisi grazie a Gabriele @Gab330 che sinceramente neanche sapevo che avessero iniziato a produrre la CX60,mi hanno attratto i contenuti sia tecnici che di allestimento ma credo che,rata permettendo,avrei perseverato su Stelvio che già conosco molto bene ed ho molto apprezzato,Mazda comunque pare tanta roba,interni da segmento E e meccanica sopraffina,staremo a vedere..
     
    A Gab330 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  13. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.063
    8.449
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    :mrgreen:
     
  14. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.749
    5.286
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Possibilità di montare impianto frenante optional carboceramico, parti della carrozzeria in carbonio (come il cofano anteriore) e all'interno sedili con guscio in carbonio, ecc.
    Invece, sulle Stelvio "normali", visto che tu scrivi questo:
    Oltre all'albero di trasmissione in carbonio, potresti cortesemente elencare sulle Stelvio base quali altri elementi in tutta la vettura, ci sono in carbonio?

    Sembra d'essere ritornati a qualche tempo fa, quando nel 3d Giulia io e te discutevamo sui "pesi" Giulia vs serie 3 G20. E tu sostenevi che Giulia per via dell'impiego di "materiali nobili" pesasse nettamente meno della G20.
    Per poi essere smentito alla prova dei fatti, quando Quattroruote le pesò entrambe (ovviamente a parità di motori 4 cilindri e trazione):
    Giulia 2.0 GME ZF8 (RWD): 1709 Kg "rilevati" da Quattroruote (fascicolo 5/20)
    330i G20 ZF8 (RWD): 1722 Kg "rilevati" da Quattroruote (fascicolo 4/19)

    Fra le 2 all'atto pratico una differenza di appena e soli 13 Kg, con buona pace dei tuoi tanto decantati "materiali nobili" sulle Giulia/Stelvio "normali"...
    Buona serata
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il cofano anteriore della Quadrifoglio è in alluminio come lo è sulle versioni base, non ci sono altri elementi in carbonio strutturali di serie sulla Stelvio Quadrifoglio.
    E rimane il fatto che non centra nulla con nessuna versione di Mazda CX-60, Stelvio Quadrifoglio è più leggera di tutte le concorrenti (con gli stessi cavalli e prestazioni), come Stelvio diesel lo è delle sue.
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Lo hanno elettrificato con Maserati, ma anche purtroppo imborghesito, aumentando il passo e le dimensioni, e soprattutto aggiungendo le sospensioni pneumatiche, confortevolissime ma anche in antitesi con la sportività.
     
  17. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.749
    5.286
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Quindi, alla fine (visto che non hai risposto alla mia domanda) sulle Stelvio base confermi che l'unico elemento di tutta l'intera vettura in carbonio è esclusivamente l'albero di trasmissione...
    Che è in antitesi con quello che (tu) sostenevi qualche post fa, scrivendo questo:
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Diciamo che a te piacciono i personalismi, la retorica e i temperini, a me (e credo anche alla maggioranza dei fruitori del forum) interessano di più i fatti, ovvero che l'auto oggetto di questo 3d non ha eguali per leggerezza, handling, divertimento e prestazioni, all'interno del suo segmento. Nonostante sia sul mercato da 6 anni.

    Le qualità meccaniche delle auto (tutte) non si deducono dalle cartelle stampa, perchè auto che adottano soluzioni simili poi nella realizzazione pratica danno risultati molto diversi.

    Vedremo questa CX-60 su strada come si comporterà con questo motore 3.3, e se possibile cercherò anche di provarla, così da farmi una idea personale.
     
    A rich20 e PuccioE39 piace questo messaggio.
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.636
    23.470
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Pesante o meno, se dovessi immaginare il mio SUV ideale, si avvicinerebbe moltissimo a questo

     
  20. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.063
    8.449
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Beh si,alla fine é sempre un SUV,l’antitesi della sportività…
     

Condividi questa Pagina